22 dicembre 2017. “Sul fronte del gioco d’azzardo siamo riusciti ad ottenere risultati molto importanti e se è cambiato l’approccio del Governo nei confronti del tema è anche grazie al costante impegno della Cisl nella Campagna “Mettiamoci in gioco”. E’ quanto sottolinea il Segretario Confederale della Cisl, Giovanna Ventura, sulla commentando le affermazioni del Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Pier Paolo Baretta, che ha risposto ad una interpellanza del Movimento 5 Stelle sul fenomeno della ludopatia. “Va dato atto al Governo e al Parlamento di aver avviato un percorso di norme mirato alla regolamentazione di tutto il sistema del gioco. Per realizzare interventi sistemici rispetto al fenomeno del gioco d’azzardo è necessario che le Regioni e i Comuni esercitino la loro responsabilità istituzionale con l’attivazione di servizi mirati alla prevenzione e alla presa in carico delle persone affette da dipendenza. Condividiamo lanecessità espressa da Baretta che chiede coesione e partecipazione di tutti i soggetti istituzionali e sociali per arginare il fenomeno. Dopo l’inserimento della ludopatia nei Lea – continua Ventura – e l’istituzione di un fondo dedicato di 50 milioni di euro, è urgente istituire un coordinamento tra il Mef e il Ministero della Salute per evitare il rischio di una situazione regionale a macchia di leopardo, come il caso del Piemonte ha già evidenziato. Intervenire sulla prevenzione e sulla regolamentazione del sistema – ha concluso Giovanna Ventura – significa contrastare la dipendenza e quindi lo stato patologico della persona, che spesso si ripercuote pesantemente sulle famiglie e sui minori, con esiti a volte drammatici che sfociano in violenze e maltrattamenti in ambito familiare”.
|