CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Sanità. Sindacati: “Decreto esenzioni...

Sanità. Sindacati: “Decreto esenzioni superticket non può funzionare”

Pubblicato il 10 Mag, 2018

Roma, 10 maggio 2018.  “Il Decreto che dovrebbe ampliare le esenzioni al superticket non può funzionare”. È quanto dichiarano in una nota unitaria i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Rossana Dettori, Ignazio Ganga e Silvana Roseto. “Innanzitutto perché – spiegano – con i soli 60 milioni di euro messi a disposizione con l’ultima legge di bilancio ben poche persone avranno benefici, persino tra quelle in condizione di povertà tale da aver diritto al Reddito di inclusione, che dovrebbero essere invece i primi beneficiari”. Infatti “il valore complessivo del superticket è circa 800 milioni di euro e le entrate effettive oltre 600 milioni”. “Inoltre – proseguono i tre dirigenti sindacali – la decisione di ‘premiare’ le regioni che avevano già ridotto il superticket aumenterà il divario con le regioni in difficoltà, penalizzando i cittadini”. Dettori, Ganga e Roseto concludono ribadendo “ancora una volta” che “la soluzione più seria è l’abolizione totale del superticket, una iniqua tassa sui malati, che oltretutto si è rivelata un boomerang per il servizio sanitario”.

Condividi