CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Sicurezza. Furlan battezza protocollo...

Sicurezza. Furlan battezza protocollo d’intesa. Fns Cisl e Siulp verso l’ integrazione politica

Pubblicato il 24 Giu, 2015

Roma, 23 giugno 2015- “La CISL ha sempre considerato la politica della sicurezza e del soccorso pubblico, la tutela contrattuale e la valorizzazione professionale dei lavoratori che operano in tali servizi fondamentali per il Paese e per i cittadini, un obiettivo strategico dell’intera confederazione e della propria azione sindacale”. E’ quanto si legge in un protocollo di intesa firmato oggi a Roma, a conclusione di un convegno su sicurezza e legalità, dal Segretario Generale della Cisl, Annamaria Furlan e dai Segretari Generali della Fns Cisl ( la Federazione della sicurezza della Cisl) e del Siulp ( il Sindacato più rappresentativo della Polizia dello Stato) Pompeo Mannone e Felice Romano. “La CISL per meglio perseguire tali obiettivi ha costituito la Federazione nazionale della sicurezza (FNS) con il compito di rappresentare, difendere e tutelare i diritti dei lavoratori del personale in uniforme ed in particolare quelli del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato, Corpi dello stato ai quali è consentito l’esercizio pieno dei diritti sindacali”, si legge nell’accordo. “In considerazione del fatto che il SIULP, sindacato della Polizia di Stato, si ispira e riconosce sin dalla sua nascita nei valori e nei principi confederali, si stipula il presente accordo per riconfermare l’obiettivo di rendere operativi, regolari e continuativi i rapporti collaborativi già definiti nel protocollo di cooperazione stipulato il 4 ottobre 2012 tra la CISL, la FNS ed il SIULP. In particolare l’obiettivo condiviso dell’accordo è quello di avviare un percorso di lavoro comune finalizzato a realizzare l’integrazione organica e politica tra il SIULP e la FNS CISL entro il prossimo Congresso Confederale previsto nel 2017.Sin d’ora si assume l’impegno comune di intervenire sul Governo ed il Parlamento affinché venga consentito anche agli operatori della Polizia di stato, come ad altri corpi di polizia ad ordinamento civile, la possibilità della libera sindacalizzazione con adesione organica alle Organizzazioni Sindacali Confederali.A tal fine la CISL è impegnata a favorire ogni utile iniziativa atta a garantire alla Polizia di Stato l’estensione dei diritti sindacali analoghi a quelli esistenti negli altri corpi di polizia ad ordinamento civile tramite le modifiche alla legge 121/81. La FNS CISL ed il SIULP, in relazione al protocollo di cooperazione esistente, metteranno a fattore comune le attività di formazione dei quadri, degli uffici legali e servizi agli iscritti.Allo scopo di facilitare la realizzazione dell’integrazione politico organizzativo tra FNS e SIULP sarà prevista la presenza dei rispettivi responsabili territoriali, regionali e nazionali negli organismi direttivi ai vari livelli delle due organizzazioni. Per dare corso a tale obiettivo ci si impegna a definire tempi, modalità e regole di attuazione di tale percorso in concomitanza all’iter avviato per lo svolgimento della Conferenza Organizzativa e Programmatica della Cisl. In tal senso si assume l’impegno di avviare la discussione ed il coinvolgimento dei rispettivi gruppi dirigenti con la convocazione degli Organismi Statutari Nazionali”.

Condividi