Roma, 2 maggio 2018. “Sicurezza nei territori, sviluppo e dignità del lavoro devono arrivare insieme, attraverso un dialogo proficuo tra le istituzioni, il territorio e le parti sociali”. Lo ha detto la Segretaria Generale della Cisl , Annamaria Furlan, intervenuta oggi al Congresso nazionale del Siulp, il sindacato più rappresentativo della polizia di stato. “Al clima generale di insicurezza del paese bisogna rispondere con una cultura di rispetto delle istituzioni” ha affermato la Furlan. “Fa bene il Siulp a sostenere che il tema della sicurezza va affrontato nel quadro di una nuova politica sociale, economica ed anche culturale del paese, in modo da rispondere ai bisogni del territorio in uno spirito collaborativo tra istituzioni locali, forze politiche, parti sociali”. Per la leader della Cisl “l’Italia deve saper giocare un ruolo autorevole a livello europeo anche sul tema dell’immigrazione, puntando sulla cooperazione internazionale e su politiche di pacificazione. Saremo sempre contrari a chi propone di affondare i barconi. Fino a quando la gente fuggirà dalla guerra, dalla fame e dalle persecuzioni sarà molto complicato per il nostro paese interrompere i flussi migratori”.