Roma, 4 luglio 2016- “La Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, dice ‘no’ alla militarizzazione del Corpo Forestale dello Stato l’unica forza di polizia veramente specializzata nella sicurezza ambientale ed agroalimentare del nostro Paese ed al suo accorpamento con l’Arma dei Carabinieri”. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, Pompeo Mannone. “Noi non crediamo nella buona riuscita dell’ accorpamento dei 7000 forestali degli 8000 che compongono il corpo, con i Carabinieri. Finirebbero infatti in un grande calderone le competenze specifiche degli uni e degli altri. Sarebbe un vero caos. “Perché ciò non accada domani terremo un sit-in a Piazza Montecitorio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 per sensibilizzare i Parlamentari e valorizzare il loro fondamentale ruolo legislativo. Chiediamo alle associazioni ambientaliste, alle istituzioni locali, a quanti hanno a cuore il territorio ed una migliore qualità della vita di sostenere con forza la nostra battaglia per evitare di disperdere le competenze fondamentali della Forestale. Vogliamo che il provvedimento riguardante il Corpo venga prorogato per consentire di trovare soluzioni che garantiscano migliore e maggiore sicurezza tramite processi di riforma partecipati con i lavoratori e che siano più efficaci per i cittadini.”