CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Sicurezza sul lavoro. Aferpi,...

Sicurezza sul lavoro. Aferpi, grave infortunio all’acciaieria di Piombino. Apetino (Fim Cisl): “Sicurezza fattore imprescindibile”

Pubblicato il 6 Lug, 2018

Roma, 6 luglio 2018 – Ancora un grave incidente sul lavoro, questa volta l’infortunio è accaduto all’acciaieria ex Aferpi di Piombino proprio mentre al Ministero dello Sviluppo Economico si stava discutendo con Regione e Jindal del contratto di programma. “Un infortunio gravissimo che poteva avere conseguenze ancora più gravi” sottolinea il coordinatore nazionale Siderurgia della Fim Cisl, Raffaele Apetino. “Ad un lavoratore è caduto un motore sulle gambe che gli ha procurato diverse fratture, tra cui quella del perone. È stato fatto un primo intervento chirurgico ma oggi è stato portato all’ospedale di Firenze per essere operato. Le cifre sugli infortuni sul lavoro stanno crescendo in maniera impressionante in questa prima metà dell’anno, e le morti sul lavoro stanno avendo una recrudescenza, siamo ad una media di tre incidenti mortali al giorno. Un emergenza che dovrebbe essere al primo posto dell’agenda politica, se veramente si tiene alla sicurezza degli italiani. I fattori sono molteplici, dalla carenza e insufficienza di manutenzione, ai pochi investimenti in tecnologia e nuovi macchinari. E i rischi aumentano in maniera esponenziale soprattutto nelle aziende che attraversano crisi industriali come quella di Piombino, dove a causa della mancanza di investimenti e manutenzioni, il rischio di infortuni gravi e dalle conseguenze irreparabili, sono all’ordine del giorno. La salute e la sicurezza sul luogo di lavoro è un requisito e un diritto imprescindibile e deve essere il pilastro portante del lavoro in tutto il paese. Su questo c’è molto lavoro da fare, non è più sufficiente l’indignazione del momento, serve creare una cultura diffusa della sicurezza coinvolgendo tutti. La sicurezza non è un costo ma un investimento sul futuro” conclude Apetino.

                                                                                   

Condividi