26 maggio 2017. Si aprirà a Riccione presso il Palazzo dei Congressi nel pomeriggio di lunedì 29 con la relazione del Segretario generale della FNP, Gigi Bonfanti, il 18° Congresso Fnp Cisl, la Federazione nazionale dei pensionati. Un”occasione per una riflessione sul valore del sindacato e, in particolare, sulla valenza sociale della Federazione e dei pensionati che rappresenta, nella prospettiva del suo rapporto con la società e il mondo in continua evoluzione.”Un nuovo Rinascimento del sindacato: welfare e lavoro per uno sviluppo sostenibile” il tema scelto e sul quale verteranno i lavori dell’assise che saranno momento “per analizzare nel profondo – così come dichiarato dal Segretario generale Gigi Bonfanti – quella che è la condizione dei pensionati e, al contempo, fare una riflessione sulla consapevolezza dell’utilizzo di nuove tutele per nuovi bisogni, abbandonando le rigidità ideologiche per sperimentare adattamenti più funzionali all’equità e alla solidarietà. Tutto ciò nel contesto del disagio esistenziale, della frattura generazionale e del dilatarsi della povertà e della marginalità che ha generato la cultura dello scarto”.
Nel corso del Congresso verranno presentati i risultati della ricerca condotta a livello interno per capire come il sindacato sia presente sul territorio. L’attività del Progetto “Magnete”, portata avanti per circa un anno in collaborazione con l’Istituto di ricerca Future Concept Lab diretto dal sociologo Francesco Morace, è stata quella di comprendere le modalità attraverso le quali la Federazione risponde alle esigenze del territorio, e ciò allo scopo di valorizzare e promuovere la cultura del sindacato e del proselitismo.
Andrea Pancani condurra’ un faccia a faccia con la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che interverrà sul nuovo Rinascimento del sindacato. Un tema fondamentale che, proprio per la sua valenza, sarà oggetto delle cartoline FNP Cisl esclusive realizzate per l’evento in collaborazione con Poste Italiane anche su altri due temi (rapporto tra le generazioni e valore della donna) insieme all’annullo postale speciale che ricorderà quest’assise congressuale come il punto di ripartenza di un sindacato che vuole rinnovarsi, puntando sui suoi valori e sulle conquiste fatte in questi anni.
Ladiretta dei lavori congressuali della Fnp puo’ essere seguita dall’account Twitter https://twitter.com/FnpCisl