Roma, 7 giugno 2017 – Appuntamento oggi alle ore 11.00 allo Sheraton Hotel Parco De’ Medici di Roma per l’avvio dei lavori del I Congresso nazionale della Fist Cisl – la Federazione dei Sindacati del Terziario nata nel 2014 dalla sinergia di Fisascat e Felsa, rispettivamente la federazione dei lavoratori del commercio turismo e servizi e la federazione dei lavoratori somministrati autonomi e atipici, entrambe affiliate alla Cisl.
“Un sindacato all’altezza delle sfide. Il Futuro dei lavori nel terziario” è il leitmotiv della kermesse. Oltre 350 i delegati provenienti da tutta Italia che prenderanno parte all’assise ed al dibattito sullo scenario economico italiano e sull’evoluzione dei rapporti di lavoro nel terziario al tempo della sharing economy e della gig economy.
Ad aprire il congresso, alle ore 12.00, la relazione introduttiva del segretario generale della Fist Cisl Pierangelo Raineri. Ai lavori prenderà parte il segretario confederale Cisl Piero Ragazzini.
Domani, 8 giugno è in programma una tavola rotonda sul tema “Il lavoro che cambia: quale futuro per il terziario”. Tra i relatori, oltre a Pierangelo Raineri e al segretario generale della Felsa Cisl Mattia Pirulli, prenderanno parte Marco Lai, docente di Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Firenze, Silvia Degli Innocenti, coordinatrice nazionale vIVaCE, Arturo Maresca, docente di Diritto del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma, Giorgio Vittadini, docente di Statistica all’Università di Milano Bicocca e Aldo Carera, docente di Storia dell’Economia all’Università Cattolica di Milano. Modera l’evento il vicedirettore del Tg La7 Andrea Pancani.
La kermesse si concluderà il 9 giugno con la proclamazione degli eletti e dei delegati al XVIII Congresso Nazionale Cisl in programma a Roma dal 28 giugno al 1° luglio.
Al link [ http://original.livestream.com/fisascat?t=632538 ]http://original.livestream.com/fisascat?t=632538 sarà possibile seguire in streaming le fasi salienti del congresso.