CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Telecom. Vitale (Fistel Cisl):...

Telecom. Vitale (Fistel Cisl): chiarezza su come e dove l’azienda intende rendere efficienti i costi

Pubblicato il 29 Apr, 2016

Roma, 28 aprile 2016. Oggi le Segreterie Nazionali slc – fistel – uilcom hanno incontrato l’AD di Telecom dott. Cattaneo. Il nuovo AD ha dichiarato che sostanzialmente il piano industriale sara’ confermato, ma prevedera’ un Recovery Plan, in quanto e’ necessario efficientare i costi e rilanciare il business per aumentare i ricavi, che negli ultimi anni si sono pesantemente ridotti. Telecom ritiene che non possono esistere monopoli per nessuno sulle infrastrutture e neanche per le new entry nel mercato della fibra; spesso Telecom ha pagato un prezzo alto per essere considerato ancora un incumbent anche nelle aree dove ha quote di mercato abbondantemente sotto il 50% del mercato. Telecom intende aprire un confronto costruttivo con le Authority abbandonando la politica conflittuale, ma anche respingere la politica degli OLO che sulle contestazioni legali per a Telecom ne hanno fatto una leva di business. L’AD ha inoltre dichiarato che non saranno toccati i livelli occupazionale e continuera’ a condividere i processi gia’ condivisi con il Sindacato. Telecom intende continuare lo sviluppo infrastrutturale, investire sui contenuti e sui servizi tradizionali per quanto riguarda il mercato domestico nel rispetto dei prezzi di mercato. Il Brasile sara’ attenzionato perche’ per le condizioni economiche del Paese e per le condizioni generali ha bisogno di un intervento deciso a tutti i livelli per recuperare efficienza. Il Segretario Generale della Fistel Cisl, Vito Vitale dopo aver ascoltaro la sintesi dell’AD che esclude ricadute sui lavoratori e ha confermato gli investimenti ha posto due riflessioni: la prima e’ come e dove l’Azienda intende efficientare per recuperare i costi ; la seconda e’ come Telecom intende gestire gli investimenti sulle infrastrutture e se e’ conveniente visto che l’Enel continuera’ a cablare in tutte le aree di mercato. Catteneo in fase di risposta ha dichiarato che l’Azienda cerchera’ il buon senso nel ricercare soluzioni con Enel Open Fiber e anche razionalizzare i costi dove e’ possibile collaborare. Comunque Telecom accellerera’ nelle aree di successo di mercato e sta parlando con tutti i soggetti industriali utili per trovare sinergie per lo sviluppo delle infrastrutture. L’efficientamento sara’ ambizioso e sara’ meno negativo di quanto possa immaginare il sindacato, perche’ l’obiettivo e’ quello di avviare un processo virtuoso che interessa tutta l’Azienda. L’AD ha chiuso dicendo che ci vedremo ancora quando annuncera’ gli efficientamenti che sono riduzione dei costi, di processo e di quantita’.

Condividi