CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Terziario. Ceotto (Fisascat Cisl):...

Terziario. Ceotto (Fisascat Cisl): “Firmato accordo di revisione dell’impianto del premio variabile per Bofrost”

Pubblicato il 16 Gen, 2018

Roma, 16 gennaio 2018. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs, hanno siglato con la direzione aziendale Bofrost l’accordo di revisione dell’impianto del premio variabile. Il gruppo di distribuzione e vendita di prodotti surgelati a domicilio che conta complessivamente 2200 dipendenti nelle oltre 60 filiali. In virtù dell’intesa i venditori, dal 1° marzo 2018 suddivisi in sei categorie (Nuovo, Bronzo, Ferro, Argento, Oro e Diamante), vedranno riconosciuto il premio di risultato correlato alla crescita del fatturato e dei clienti ed al raggiungimento dell’obiettivo “promozione” nonché del fatturato degli eventuali giri giornalieri di consegna. Questi ultimi potranno essere ceduti oltre ad essere retribuiti con il 5% del fatturato totale sviluppato dal giro ceduto. Diventa inoltre più semplice il raggiungimento dello status di accesso al sistema premiante con l’abbassamento dei limiti provvigionali. Ai lavoratori sarà anche riconosciuto un buono pasto elettronico di 7 euro giornalieri e un trattamento economico per la trasferta da 8 euro a 38 euro giornalieri. Le parti hanno anche raggiunto una intesa sui sistemi di videosorveglianza e sull’installazione delle telecamere nelle filiali Bofrost con la definizione di un “Accordo Quadro” a livello nazionale che dovrà essere perfezionato in sede locale con la sottoscrizione di un apposito verbale. Soddisfazione in casa Fisascat Cisl. «Costruttive relazioni sindacali con la direzione di Bofrost Italia hanno consentito di giungere ad un buon esito dei negoziati, peraltro partecipati da una folta delegazione di venditori, con la definizione di un sistema premiante connesso ai risultati aziendali e all’effettivo apporto dei lavoratori in termini di crescita del fatturato e del numero dei clienti, realizzando così un apprezzabile livello di partecipazione ai risultati di impresa» ha dichiarato il segretario nazionale della categoria Mirco Ceotto. «Il nostro auspicio – ha aggiunto il sindacalista – è che l’intesa sul sistema premiante per i venditori sia funzionale alla definizione dell’accordo sul premio di risultato riconosciuto ai 500 addetti alla telefonia e consegnatari del gruppo Overtel e alla sottoscrizione del rinnovo del Testo Unico del Contratto Integrativo scaduto nel 2014». Il tavolo di confronto è aggiornato al 16 febbraio prossimo a Bologna.

Condividi