Roma, 16 febbraio 2017. Arriva in zona cesarini lo sblocco dei finanziamenti previsti per il progetto Scuole Belle finalizzati agli interventi di mantenimento del decoro e della funzionalità degli immobili scolastici svolti dai 18500 addetti ex lsu e dei cosiddetti appalti storici. La Corte dei Conti ha finalmente registrato il decreto del ministero dell’Istruzione sullo stanziamento delle risorse accantonate per il 2017 per complessivi 128 milioni di euro. Fino al 31 marzo 2017 sarà inoltre attiva sul sito del dicastero la rilevazione sui fabbisogni di interventi ulteriori finalizzati al decoro scolastico. Nei giorni scorsi i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti, in attesa dello sblocco risorse, hanno siglato con le rappresentanze delle imprese gli accordi di proroga sul ricorso al Fis, il fondo di integrazione salariale, definendo l’anticipazione dei ratei di 14^ e 13 ^ mensilità, su richiesta dei lavoratori, fino a concorrenza del reddito perso. «Sarà necessario tenere alta l’attenzione sul parere Anac sugli effetti della risoluzione della Convenzione Consip sui contratti attuativi e sulla possibilità di stipulare atti aggiuntivi per la realizzazione degli interventi di decoro, come anche sui lotti per i quali non sono ancora state assegnate le risorse» ha dichiarato il segretario nazionale della Fisascat Cisl Davide Guarini. «Sarà poi possibile convocare l’atteso tavolo di monitoraggio dove sarà nostra cura rivendicare una soluzione strutturale, non più procrastinabile, per assicurare stabilità ai lavoratori impiegati negli appalti di pulizia delle scuole italiane, stremati dalle incertezze e dai ritardi burocratici» ha concluso il sindacalista.