Roma, 5 dicembre – All’indomani della sigla dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale degli oltre 700mila lavoratori della logistica, trasporto merci e spedizione, cui si è giunti dopo una trattativa no-stop di cinque giorni e due notti, si è svolto al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo della logistica che grazie all’avvenuto rinnovo e con l’insediamento del gruppo di lavoro che predisporrà una bozza di protocollo “è ripreso più costruttivamente”, dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti a margine dell’incontro.
“Il contratto appena rinnovato infatti – proseguono le sigle sindacali – inserisce la clausola sociale in caso di cambi d’appalto, mantenendo la normativa antecedente al Jobs Act, vieta i subappalti e prevede regole più stringenti per una migliore selezione delle imprese fornitrici”. “C’è ora l’impegno – aggiungono infine Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti – per la costruzione di un programma che permetta, con il coinvolgimento delle parti sociali e dei quattro Ministeri dello Sviluppo economico, dei Trasporti, del Lavoro e dell’Interno, di costruire un protocollo che aiuti a ricomporre un settore che cresce con numeri esponenziali anno per anno, ma in cui il forte dumping contrattuale e sociale porta alla polverizzazione di quelle che sono le normative previste dai contratti e dalle leggi”.