CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Trasporto aereo. Fiorentino (Fit...

Trasporto aereo. Fiorentino (Fit Cisl): l’11 ottobre primo sciopero in Italia alla Vueling

Pubblicato il 7 Ott, 2016

Roma, 7 ottobre 2016. “Dopo numerosi e purtroppo inutili tentativi di giungere a un accordo, nel confronto con la società Vueling siamo giunti alla difficile decisione di dichiarare la prima azione di sciopero della compagnia in Italia” perl l’11 ottobre dalle 13:01 alle 17:00 – osì dichiara Emiliano Fiorentino, Segretario nazionale della Fit-Cisl. “Siamo fortemente preoccupati – prosegue Emiliano Fiorentino – per le ricadute occupazionali sul personale navigante impiegato dalla società in Italia, a seguito della chiusura delle basi operative di Catania e Palermo. In aggiunta rimaniamo ancora in attesa di un confronto su materie importanti come salute e sicurezza e limiti d’impiego del personale navigante. Spiega il Segretario nazionale: “Le compagnie low cost oggi in Italia godono di uno status di cui altri non possono godere e questo sta contribuendo in modo determinante alla destabilizzazione del sistema. Per esempio non applicano il contratto collettivo nazionale del trasporto aereo, bensì dei regolamenti aziendali, e ciò gli permette di sottopagare il proprio personale, non versare a livello previdenziale quello che si dovrebbe, non rispettare in parte i limiti d’impiego e assumere più del 50% del personale a tempo determinato. Come se ciò non bastasse, percepiscono anche finanziamenti dalle Regioni. Questa stortura sta drogando la competitività del settore nel nostro Paese. Tutto questo non è più possibile. È inutile che ciclicamente ci ritroviamo riuniti con aziende e istituzioni in disperati tentativi di salvataggio, cercando investitori qua e là, se poi non c’è un progetto serio alle spalle. Ora c’è bisogno del lavoro di tutti, nessuno escluso, per affrontare seriamente il problema e andare verso l’unica soluzione: per chi lavora in Italia regole e diritti uguali per tutti”. “Il nostro auspicio – conclude Emiliano Fiorentino – rimane sempre quello di aprire quanto prima un confronto responsabile con la compagnia aerea Vueling”.

Condividi