CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Trasporto aereo. Piras (Fit...

Trasporto aereo. Piras (Fit Cisl): “Da anni chiediamo alla compagnia Ryanair di rispettare le regole”

Pubblicato il 14 Set, 2017

Roma, 14 settembre 2017. “Da anni affermiamo che Ryanair fa concorrenza sleale alle altre compagnie aeree italiane e non solo: ora lo dice anche una sentenza della Corte di Giustizia europea”, così dichiara Antonio Piras, Segretario generale della Fit-Cisl, in merito alla sentenza emanata oggi. “La crisi di Alitalia – prosegue Piras – è dovuta certamente a cause interne ma anche ai problemi strutturali del settore del trasporto aereo, caratterizzato da una assenza di regole penalizzante per chi agisce correttamente rispettando le norme contrattuali e di legge vigenti in Italia”. Aggiunge Emiliano Fiorentino, Segretario nazionale: “Ryanair, oltre a sottopagare i propri lavoratori, li costringe ad aprire la partita iva per agevolare se stessa nei confronti del fisco italiano. La compagnia sfrutta ogni appiglio possibile nel nostro Paese, riuscendo a riceverete contributi anche dagli enti locali dove porta passeggeri”. Conclude Antonio Piras: “Ora che la Corte di Giustizia ha ristabilito principi di equità e dignità del lavoro, chiediamo che anche l’Italia faccia la sua parte ripartendo proprio da Alitalia, rilanciandola nella sua interezza e non smembrandola per cederne le parti ai migliori offerenti. Il Governo esiga che tutti nel trasporto aereo rispettino quelle regole comuni che con tanta fatica ci siamo dati: solo così potremmo iniziare a rilanciare le nostre aziende e rispettare il nostro Paese e i suoi interessi”.

Condividi