CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Violenza contro le donne....

Violenza contro le donne. Bettin (Cisl Medici): “Non rimanere inerti, occorre impegnarsi tutti per combatterla già sul nascere”

Pubblicato il 22 Nov, 2017

22 Novembre 2017 – “Di fronte alla violenza di genere è imperativo impegnarsi tutti per combatterla già sul nascere a cominciare dalle scuole e dall’educazione in famiglia; rimanere inerti invece significa scegliere di non confrontarci e non misurarci con quale società vogliamo per noi stessi e per i nostri figli”. Così Annalisa Bettin, Segretario Nazionale Cisl Medici in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25  novembre prossimo. “Ognuno di noi indipendentemente dai modelli di riferimento nei quali si ritrova in cuor suo sa cos’è la violenza di genere e conseguentemente ha la responsabilità di ricercare alternative in grado di contrastare o prevenirne la diffusione. La violenza di genere è talmente ripugnante che deve essere additata al pubblico ludibrio, alla gogna, deve essere oggetto di condanna sociale e di criminalizzazione.  La violenza di genere deve avere lo stigma dell’illegittimità sociale e non è più accettabile che possa essere oggetto di negoziazione a livello sociale, né è accettabile che possa dipendere da scelte di valore o da contesti culturali o da relazioni di potere e dominio.  Ogni società si costruisce intorno a dei valori e certezze in primis il rispetto dell’altro. Non combattere contro la violenza di genere vuol dire non riconoscere “il male”, non prendere atto della nostra possibile vulnerabilità di fronte ad esso” conclude. 

 

 

Condividi