Roma, 2 luglio 2015- “L’accordo siglato tra governo, azienda e sindacati per il rilancio della Whirlpool nel nostro Paese dimostra che il dialogo e la concertazione sono le strade da seguire per garantire il mantenimento dell’occupazione e favorire il rilancio degli investimenti”. Così commenta il Segretario Generale della Cisl, Annamaria Furlan la firma dell’accordo quadro al Mise su Whirlpool. “Siamo certi che i lavoratori nelle assemblee che si svolgeranno nei prossimi giorni in tutti gli stabilimenti apprezzeranno non solo la portata di questo accordo ma anche il ruolo svolto dal sindacato in questa vertenza così delicata. E’ davvero positivo che sia stato sancito il rilancio di tutti i siti industriali con un investimento di 513 milioni di euro che saranno soprattutto destinati a ricerca, sviluppo ed innovazione dei prodotti. Aver impedito la chiusura di Carinaro è in particolare una vittoria ed un successo del sindacato. Una bella notizia per tutto il Mezzogiorno perchè dimostra che nel Sud si può investire in attività strategiche ed in innovazione. Sarebbe stato un regalo alla camorra ed alla criminalità se la Whirlpool avesse abbandonato quel sito industriale. Ecco perchè questo accordo è un modello di sviluppo che speriamo sia seguito da altre imprese soprattutto nel Mezzogiorno”.
Ufficio Stampa Cisl