CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Whirpool. Bentivogli (Fim Cisl):...

Whirpool. Bentivogli (Fim Cisl): “Il nuovo piano industriale da bollettino di guerra diventa vero piano di rilancio”

Pubblicato il 2 Lug, 2015

Roma 2 luglio 2015 – “Il nuovo piano industriale da bollettino di guerra diventa vero piano di rilancio” ha sottolineato il Segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli dopo la firma dell’ipotesi di accordo quadro Whirlpool che contiene garanzie sul piano industriale 2015-2018 cui seguiranno intese locali su ammortizzatori sociali..
Entro ottobre inizierà la fase di consultazione sindacale e la fusione dei due gruppi si prevede di completarla entro metà 2016. Il piano prevede missioni industriali per tutti i siti, attraverso l’insourcing di attività, la crescita di 650.000 pezzi dei volumi prodotti in Italia. L’incremento verso il 70% della saturazione produttiva di tutti i siti; 513,5 mln€ di investimenti. Il 75% di tutti gli investimenti su R&S di tutta l’area Emea concentrati in Italia. Il testo dovrà contenere un quadro a cui seguiranno accordi applicativi in sede locale e nazionale con ammortizzatori sociali che a partire dai contratti di solidarietà, escludano generazione di esuberi strutturali. L’accordo contiene la specifica delle missioni industriali e degli assetti occupazionali di tutti i siti e degli incentivi per esodi o trasferimenti volontari in cui abbiamo ottenuto per gli esodi l’incremento degli importi e le garanzie per i lavoratori che prevedono per coloro che utilizzeranno mobilità o Naspi per il successivo aggancio alla pensione avranno un’integrazione salariale tale da non avere perdite di retribuzione dall’interruzione del rapporto di lavoro all’accesso alla pensione. Cancellati i 2060 licenziamenti, ci saranno solo esodi volontari.
Abbiamo impedito la chiusura di Carinaro che ripartirà con 320 lavoratori e in cui verrà concentrato il polo Emea per accessori e ricambi per tutti i prodotti per i mercati UE, Africa e Medio Oriente. L’azienda investita inoltre 2mln€ per la reindustrializzazione del sito di Teverola su cui ci sono già due offerte di acquisizione. Nelle prossime ore si svolgeranno le assemblee in tutti gli stabilimento e a cui seguirà la consultazione dei lavoratori, nei giorni 13 e 14 luglio.

Ufficio Stampa Fim Cisl

Condividi