Gli ultimi dati della Banca d’Italia descrivono un andamento che, negli ultimi sei mesi, rimane debole, con una crescita del prodotto regionale pari allo 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato inferiore rispetto alla media nazionale e a quella del...
Categoria: Notizie
Lavoro. Foresi (Fnp Cisl): “Noi al Job&Orienta per parlare a giovani ed anziani di cittadinanza digitale, tecnologie a servizio del sociale”
Al Job&Orienta di Verona questa mattina l’evento “Riprogrammare l’immaginario. Cittadinanza e digitale: indicazioni di rotta”, promosso dalla FNP CISL allo Spazio CISL e coordinato dal Dipartimento Comunicazione della stessa Federazione che ha richiamato...
Banche. Colombani (First Cisl): “Educazione finanziaria. Puntare su modelli di consulenza aperti per tutelare il risparmio”
“In un paese che non può contare su un elevato livello di competenze finanziarie il ruolo della consulenza è fondamentale per indirizzare in modo corretto le scelte dei risparmiatori. Il lavoro fatto nelle scuole per sensibilizzare i giovani è di grande importanza,...
Lavoro. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Liguria: “Serve una rotta nuova: più cooperazione, investimenti e tutele per lavoratori e territorio
"I problemi e le criticità sociali, economiche ed infrastrutturali della Liguria sono purtroppo comuni ad altre regioni. Bisogna assolutamente invertire la rotta. Occorre una maggiore cooperazione tra istituzioni regionali, comuni e parti sociali, finalizzata al...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl Lazio):“Logistica. Il comparto non sia più periferia del lavoro,serve coordinamento e pianificazione”
“La logistica nel Lazio è oggi considerata una periferia del lavoro, a causa di uno sviluppo che negli anni è stato non armonico, non pianificato e frammentato. Eppure, le potenzialità sono straordinarie: la nostra regione rappresenta il primo bacino di consumi in...
Carceri. Venulejo (Filca Cisl): “Bene i 900 milioni di euro per edilizia penitenziaria, interventi siano all’insegna del lavoro di qualità”
“Le manutenzioni ordinarie e straordinarie, le nuove realizzazioni e gli ampliamenti che interesseranno moltissime carceri italiane sono un’ottima notizia” Lo dichiara Mauro Venulejo, segretario della Filca-Cisl nazionale. “I 900 milioni di euro stanziati per il...
Giornata nazionale e sicurezza, salute e sviluppo sostenibile. Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore confermano il valore delle scelte compiute in ambito contrattuale per il sostegno a imprese sempre più sicure e inclusive
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore celebrano la nuova edizione della Giornata Nazionale Sicurezza, Salute e Sviluppo Sostenibile, istituita a partire dal 2011 nell’ambito del CCNL Chimico e Farmaceutico, e dedicata quest’anno...
Partecipazione e responsabilità. Svolto a Roma in seminario Fai-Cisl sulla legge 76/2025: Strumento per rimettere al centro la persona e le relazioni
“La fase che si apre adesso, dopo la storica approvazione della Legge per la partecipazione, fortemente voluta dalla Cisl e sostenuta dalla Fai, fin dalla raccolta firme, richiede una enorme assunzione di responsabilità da parte dei lavoratori, dei sindacati, delle...
Ccnl Metalmeccanici: Uliano (Fim Cisl): “E’ stato un contratto difficile, ora bisogna farlo vivere nei luoghi di lavoro”
Gli oltre 160 delegati provenienti da tutt’Italia del Consiglio Generale della FIM CISL si sono riuniti questa mattina a Roma, presso l’Auditorium di Via Rieti, dopo la firma del Contratto dei Metalmeccanici sabato scorso dopo una non stop di 4 giorni. ...
Toscana. Franchi (Cisl): “In Italia questione salariale preoccupante, ma la risposta non è il salario minimo, sarebbe controproducente”
“I dati della Camera di Commercio confermano ancora una volta quello che da tempo sosteniamo: in Italia c’è una preoccupante questione salariale; ma dobbiamo toglierci dalla testa che la risposta è il salario minimo legale, che sarebbe anzi controproducente.”A dirlo,...
Piemonte. Cisl Scuola Torino-Canavese: Prepccupati per i nuovi dimensionamenti
“La Cisl Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese esprime la propria preoccupazione sulle decisioni di un nuovo piano di dimensionamento scolastico, avanzato ieri dalla Commissione regionale, che prevede ulteriori accorpamenti di istituzioni scolastiche dopo quelli...
ll 13 dicembre a Roma la manifestazione nazionale della Cisl: la partecipazione al centro del Patto della Responsabilità
La Cisl si prepara a riempire Piazza Santi Apostoli a Roma il prossimo 13 dicembre, giornata in cui culminerà la grande campagna di mobilitazione “Il Cammino della Responsabilità”. Al centro della manifestazione ci sarà la richiesta di migliorare i contenuti della...
Veneto. Sindacati: Hydro Extrusions annuncia la chiusura dello stabilimento di Feltre. 48 ore di sciopero a partire da giovedì 27 novembre
Le Organizzazioni Sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e la Rsu dello stabilimento Hydro Extrusions di Feltre contestano con forza la comunicazione ricevuta in data odierna dalla direzione aziendale, che ha annunciato la possibile chiusura del sito produttivo...
EssilorLuxottica. Cisl: Sottoscritta ipotesi accordo che rafforza le relazioni industriali ed estende la riduzione di orario
Nella tarda serata di ieri è stata siglata dal Coordinamento Sindacale di Gruppo e l'Azienda Essilorluxottica l'ipotesi di accordo per la partenza della sperimentazione del nuovo modello di orario (T4Y evoluzione settimana corta) e lo sviluppo di tutte le attività...
Basilicatata. A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa . Al via un progetto promosso dal coordinamento donne della Cisl
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il coordinamento donne della Cisl Basilicata ha organizzato a Matera un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza che ha registrato una...
Rischi psicosociali non più invisibili: Urgente agire su molestie e violenza nel Lavoro. La Cisl Romagna a Bagnacavallo ribadisce l’urgenza di agire sul fattore culturale e di valutare i pericoli psicosociali sul lavoro
Si è svolto questa mattina, presso il Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo, il convegno “Luoghi di lavoro sicuri. Conoscere, valutare, prevenire violenze e molestie”, promosso dal Coordinamento Donne CISL Romagna con il patrocinio del Comune. L'evento, pur tenendosi...
Sicurezza. Fumarola all’Assemblea della Filca Cisl: “Sicurezza, formazione e partecipazione al centro del Patto della Responsabilità e manifestazione del 13 dicembre a Roma”
“Quella sulla sicurezza è la battaglia sindacale per antonomasia. Il tema che incrocia tutti gli altri in questa stagione di cambiamenti epocali, tenendo insieme legislazione e contrattazione, partecipazione e produttività, sostenibilità e giusta transizione”. Così...
Pesca. Al Ministero del Lavoro incontro su fermo pesca e ammortizzatori sociali. Fai, Flai e Uila Pesca: Settore in difficoltà, apprezziamo disponibilità a trovare soluzioni
“Due mesi di stop forzato della pesca, a ridosso del periodo delle festività natalizie, momento strategicamente vitale per la commercializzazione del pescato, rischiano di compromettere in modo serio e duraturo la tenuta economica di migliaia di imprese e famiglie”.Lo...
Aziende, sindacato e Regione a confronto sul futuro dell’industria toscana: convegno Cisl giovedì a Firenze
“Quale futuro per l’industria toscana ?”E’ la domanda a cui cercheranno di rispondere i rappresentanti di imprese grandi e medie della nostra regione, insieme a istituzioni e sindacati. Lo faranno nel corso di una mattinata e di una tavola rotonda organizzata da Fim e...
Sicurezza in edilizia. De Luca (Filca Cisl): “Ecco le nostre proposte per il lavoro di qualità nei cantieri”
“La sicurezza nei cantieri si garantisce attraverso un piano integrato che combini incentivi economici, innovazione tecnologica, formazione, semplificazione normativa e potenziamento dei controlli. La proposta della Filca-Cisl, infatti, si fonda su prevenzione e...


