Giunta e Consiglio regionali sono ancora operativi: campagna elettorale e pausa estiva non devono essere un alibi per non affrontare questi temi prima di novembre. Entro fine novembre 2025 ci saranno le elezioni regionali in Veneto, ma l’attività legislativa non può...
Categoria: Notizie
Emergenza idrica. Cavallo (Cisl Basilicata): “Bene stanziamento del Governo, ma servono politiche strutturali e un patto sociale per lo sviluppo equo e sostenibile”
Potenza, 15 luglio 2025 – "Il nuovo stanziamento di 4,5 milioni di euro deliberato dal Consiglio dei ministri per il completamento degli interventi sullo schema idrico Basento-Camastra è un passo necessario, ma non sufficiente per affrontare in modo strutturale la...
Moda e legalità. Sindacati: “Contro lo sfruttamento dei lavoratori, applicazione del ccnl, maggiori controlli nella filiera appalti, responsabilità solidale dei committenti e tracciamento etico dei capi”
“Alcuni grandi marchi della Moda italiana brillano sulle passerelle e nei risultati di bilancio, oscurando i diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori, che li rendono grandi nel mondo. Lo sfruttamento delle persone nella filiera degli appalti e dei...
Contratto Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Abbiamo riaperto la trattativa, ora servono un cambio di passo concreto, acceleriamo il confronto dando concretezza all’obiettivo di fare il contratto”
Si è tenuto oggi presso la sede di Confindustria a Roma l'incontro per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici scaduto il 30 Giugno scorso, dopo 40 ore di sciopero e manifestazioni articolate."Nel corso dell’incontro odierno sul rinnovo del contratto nazionale dei...
Ldl Italia. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Il 18 luglio nuova giornata di sciopero per il contratto integrativo aziendale”
L’ennesimo incontro è finito con un nulla di fatto; per questo i sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno deciso di confermare lo stato di agitazione proclamando una ulteriore giornata di sciopero di tutte le lavoratrici e i...
Il coraggio della partecipazione: Cisl Belluno Treviso da mercoledì 16 luglio al Congresso nazionale. Orrù:”Un momento importante, rappresenta il cuore del nostro modello democratico e partecipativo”
Saranno 15 i delegati e le delegate in partenza dall’Unione Sindacale Cisl di Belluno Treviso per partecipare al Congresso nazionale della Cisl, al Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma da domani, 16 luglio, a sabato 19. La delegazione rappresenterà i 90.167 iscritti...
Banche. First Cisl: La voce stipendio viene portata da 65.328 a 85mila euro. La prima tranche, pari a circa 15mila euro, verrà erogata ad agosto; la seconda, pari a 5mila euro, verrà corrisposta a gennaio 2026. Aumenta del 50% il periodo di comporto in caso di disabilità riconosciuta
First Cisl e gli altri sindacati del credito hanno firmato con Abi il rinnovo del contratto nazionale dei dirigenti bancari, scaduto dal 31 dicembre 2018. La voce stipendio viene portata da 65.328 euro a 85mila euro. La prima tranche, pari a circa 15mila euro, verrà...
Romagna. Nel 2024, accertati 11.973 infortuni sul lavoro e 1.051 malattie professionali. Dodici i casi mortali riconosciuti. Marinelli (Cisl) : “Quadro ancora critico in Romagna. Serve più tutela e prevenzione per i lavoratori”
Nel 2024, nelle province romagnole di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, sono stati ufficialmente accertati 11.973 infortuni sul lavoro, secondo i dati forniti dall’INAIL. Il dato restituisce una fotografia chiara della situazione concreta nei luoghi di lavoro: migliaia...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Condivisibili le preoccupazioni dei produttori. Europa tuteli lavoro e imprese”
"Condividiamo le preoccupazioni del mondo produttivo davanti alle sfide europee per la competitività del settore agroalimentare, il fondo unico rischia di pesare gravemente sull'agricoltura e sui progetti di coesione che occorrono soprattutto per rilanciare le aree...
Piemonte. Sindacati: Lettera delle RSU delle aziende della zona industriale di Longarone a Dolomitibus e Provincia. Corse sospese ad agosto. Ripristinare subito il servizio
Le RSU Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Marcolin, Thelios, De Rigo e Innovatek hanno inviato una lettera a Dolomitibus e al Presidente della Provincia per denunciare la sospensione del servizio di trasporto pubblico di Dolomitibus verso la zona industriale di...
Campania. Cisl: 118 senza dottori a bordo e 4 auto mediche per l’intera città. La Cisl Napoli e la Federazione dei Medici contestano la riorganizzazione
“Siamo assolutamente contrari all’eliminazione del medico su tutte le ambulanze che diverrebbero di tipo “B” con autista ed infermiere e sull’istituzione di quattro auto mediche che dovrebbero coprire dove necessario l’intera città”. E’ quanto affermano Melicia...
Puglia. Visconti (Cisl): “Il lavoro forestale non è una spesa, ma un investimento per prevenire tragedie. Sollecitiamo il governo regionale ad avviare un confronto sistematico con le parti sociali, per fare partire in materia forestale una strategia che sia di crescita e sviluppo”
“Come si fa a non rendersi conto che i costi per le emergenze sono sempre più crescenti e soprattutto ben più esosi della prevenzione?" Esordisce così in una nota Luigi Visconti, Segretario Generale della Fai Cisl di Lecce all' indomani dei gravissimi incendi del...
Veneto. Cisl: Nuova Rete Corrieri e Pacchi di Poste Italiane, in arrivo 27 assunzioni a Belluno. Lo scorso maggio stabilizzati 16 portalettere. In corso altri tre passaggi da tempo determinato a indeterminato
Ben 27 nuove assunzioni nell’ambito della riorganizzazione della “rete corrieri” nell’arco del primo semestre dell’anno prossimo e 16 stabilizzazioni per altrettanti postini già avvenute nel mese di maggio più altre 3 in corso in questi giorni grazie all’accordo...
Superjet. Fim-Fiom-Uilm: “Istituzioni e Soci non lascino soli 110 Lavoratori”
L’inerzia delle Istituzioni governative nazionali, Mimit e Mef, sulla vertenza Superjet sta mettendo a rischio il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Ci sono gli investitori, prospettive industriali e di mercato, ma non c’è più tempo. Occorre...
Basilicata. Al via domani il congresso confederale della Cisl, presente una delegazione lucana guidata dal segretario generale Vincenzo Cavallo
Attesi al Palazzo dei congressi di Roma oltre un migliaio di delegate e delegati provenienti da tutta Italia. Cavallo: «Partecipazione antidoto a pulsioni populiste e nazionaliste» Potenza, 15 luglio 2025 – Al via domani a Roma il XX congresso confederale della Cisl....
Metalmeccanici. Fim Cisl: Ex-Ilva. Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy incontro con sindacati e istituzioni locali. Per noi scommettere o meno sul DRI significa scommettere sulla pelle delle persone
Si è tenuto oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'incontro in una sala gremita tra le organizzazioni sindacali, le istituzioni locali e i Ministri Adolfo Urso e Marina Calderone per discutere del futuro asset dello stabilimento dell’Ex Ilva di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Su annuncio assunzioni: serve quanto prima nuovo reclutamento. Bene assumere IRC su tutti i posti vacanti”
Delle 54.000 assunzioni annunciate dal Ministro Valditara, 48.504 sono di aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e dalle GAE, mentre 6.022 interessano i docenti di religione cattolica e riguarderanno il concorso straordinario bandito nel 2024. Le 48.000...
Toscana. Dazi USA, allarme Cisl per la Città metropolitana di Firenze
“La capacità di esportare, finora fiore all’occhiello dell’area metropolitana fiorentina, per colpa dei dazi statunitensi rischia di diventare il nostro tallone d’Achille, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro. Siamo la seconda provincia italiana più esposta....
Romagna. Cisl: Uffici postali. Riapertura turni, ma senza personale adeguato rischio collasso del servizio
La recente decisione di riaprire i turni in alcuni uffici postali della provincia di Rimini, sebbene intesa a migliorare il servizio, solleva serie preoccupazioni per SLP CISL Romagna, il sindacato dei lavoratori postali. SLP CISL Romagnaconcorda con AGCOM e le...
Il trevigiano Marco Potente eletto segretario generale della Filca Cisl del Veneto
Dai territori di Treviso e Belluno alla guida della Federazione veneta. Marco Potente, trevigiano di 48 anni, al timone della Filca Cisl Belluno Treviso dal giugno 2016, è stato eletto oggi a Mestre segretario generale per il Veneto della Federazione cislina che...