“Molte delle grandi sfide che abbiamo davanti passano dalla Campania: lavoro, transizione ambientale e digitale, sanità e servizi sociali, formazione e opportunità per i giovani. La Campania, con la sua ricchezza sociale e produttiva, con il suo importante tessuto industriale e agroalimentare, con le sue potenzialità turistiche, logistiche e commerciali. Ma è una terra che ha anche tante criticità da superare che per noi devono rappresentare altrettante trincee di impegno”. Così la Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola oggi a Pompei concludendo i lavori del XIV Congresso Regionale della Cisl Campania.
“Occorre giocare al meglio tutte le carte a disposizione, a cominciare dalle risorse PNRR: la Campania è la seconda regione d’Italia, dopo la Lombardia, per progetti validati. Non dobbiamo perdere un euro in vista della scadenza del 2026, vigilando su tempi, legalità, trasparenza e buona qualità della spesa per far sì che le risorse a disposizione si traducano realmente in infrastrutture e servizi in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini campani. Bisogna fare sistema, remare nella stessa direzione, unire tutte le forze stringendo responsabilmente un grande Patto per lo sviluppo”.
Lavoro. Fumarola al Congresso della Cisl Campania: “Lavoro, transizione ambientale e digitale, sanità e servizi sociali, formazione e opportunità per i giovani, le grandi sfide”
