CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Primo Piano
  6. /
  7. Terziario. Fumarola al Congresso...

Terziario. Fumarola al Congresso della Fisascat Cisl: “Rilanciare salari attraverso la buona contrattazione per rafforzare qualità occupazione. Fattore umano vera risorsa chiave per il successo competitivo”

Pubblicato il 27 Mag, 2025


Il fattore umano rappresenta la vera risorsa chiave per il successo competitivo specie in settori come il terziario in cui la tecnologia finisce per accelerare e facilitare la standardizzazione dei processi”. Lo ha detto oggi a San Vincenzo in provincia di Livorno la leader della Cisl Daniela Fumarola intervenuta al Congresso nazionale della Fisascat Cisl. “Bisogna incanalare la sfida posta dai sistemi di intelligenza artificiale e dalle logiche massificanti degli algoritmi verso l’obiettivo di avvicinare sempre più alla persona il baricentro dello scambio delle relazioni industriali, della contrattazione sociale, del welfare, dell’apprendimento professionale, della partecipazione” ha aggiunto Fumarola.
“Dobbiamo contrastare il lavoro povero, non qualificato, precario, rilanciare la dinamica salariale attraverso la buona contrattazione per rafforzare la qualità dell’occupazione, prevenire il dumping contrattuale e favorire un’equa competitività tra le imprese. Servono strumenti di tutela in grado di accompagnare le persone lungo tutto il percorso della loro vita professionale e bisogna puntare a meccanismi di controllo che rendano l’IA uno strumento equo e inclusivo, piuttosto che un ulteriore fattore di esclusione. Occorre anche un quadro regolatorio europeo orientato al rafforzamento della contrattazione collettiva e alla tutela dei diritti dei lavoratori, anche attraverso l’introduzione di condizionalità sociali negli appalti pubblici” ha aggiunto la numero uno Cisl.
Grazie a tutta la Fisascat per il grande lavoro che in questi anni ha portato avanti tanto sul fronte negoziale, conquistando obiettivi contrattuali importanti per i lavoratori con serietà, pragmatismo, responsabilità, quanto nella vicinanza e nel sostegno alle persone sui posti di lavoro, in una fase complessa e di radicali mutamenti. Questa è la chiave giusta per interpretare il futuro e rispondere ai nuovi bisogni espressi dal mondo del lavoro, come dimostrano i dati associativi, in costante crescita, anno dopo anno”, ha sottolineato all’inizio del suo intervento Fumarola.

Condividi