Roma, 19 ottobre 2016. Adesione massiccia alla giornata di sciopero degli addetti delle aziende di manutenzione e progettazione autostradali, con presidi e manifestazioni interregionali. “Ha aderito allo sciopero il 90 % del personale, pienamente riuscite tutte le...
Tag: Ancona
Edili. A rischio 3mila posti di lavori negli appalti autostradali: mercoledi sciopero nazionale
Roma, 17 ottobre 2017. 403 sono stati già licenziati, altri 2.600 tremano: sono le lavoratrici e i lavoratori delle società di manutenzione e progettazioni autostradali, che il 19 ottobre si fermeranno per l’intera giornata in occasione dello sciopero nazionale...
Marche. Feneal, Filca, Fillea: sciopero mercoledì 19 dei lavoratori delle aziende di costruzione e progettazione delle concessionarie autostradali
Ancona, 17 ottobre 2016. Mercoledì 19 ottobre 2016 Sciopero delle lavoratrici e lavoratori delle aziende costruzioni e progettazione delle concessionarie autostradali, con presidio a partire dalle ore 10,00 presso l’azienda Pavimental SPA (Via Selve S. Antonio snc...
Contratto legno arredamento. Feneal, Filca, Fillea Marche e Umbria: interrotte le trattative
Ancona, 14 ottobre 2016. Trattativa interrotta, blocco degli straordinari e sciopero nazionale di 8 ore il 28 ottobre. Saranno questi i temi al centro del dibattito dell’assemblea dei delegati e delle delegate di Marche e Umbria organizzata dai sindacati di categoria...
Non autosufficienza. Sindacati: Urgente riaprire il confronto con la Regione Marche
Ancona, 12 ottobre 2016. Il 5 luglio scorso SPI FNP e UILP Marche presentarono il documento unitario “Proposte per una nuova politica regionale sulla non autosufficienza” (fondo) .A distanza di più di 3 mesi dalla presentazione del documento, restano aperte una serie...
Marche. Dominici (Slp Cisl Marche): “Poste, come ti distruggo il servizio pubblico”
Ancona, 11 ottobre 2016. Consegne in ritardo e posta giacente, ancora disagi per i cittadini di Urbino. «Viste le condizioni in cui stanno lavorando i portalettere è il minimo che possa capitare ad Urbino. – esordisce Dario Dominici segretario regionale del SLP-Cisl...
Marche. Cementir Sacci, sindacati pronti a impugnare i 71 licenziamenti
Ancona 3 ottobre 2016 - Al termine dell’assemblea dei lavoratori della Cementir Sacci di Castelraimondo, stamattina i rappresentanti sindacali hanno incontrato l’azienda che ha confermato i 71 licenziamenti dopo il mancato accordo della settimana scorsa in Regione....
Marche. Cgil, Cisl, Uil a Regione: “Subito un cambio di passo”
Ancona, 3 Ottobre 2016 - "Necessaria una maggiore incisività nelle iniziative per sostenere la ripresa economica ed occupazionale, la salvaguardia della coesione sociale, la realizzazione di importanti riforme e investimenti infrastrutturali". Questa la richiesta...
Marche. Lettera ai Commissari straordinari A. Merloni. I Sindacati sollecitano il pagamento dei crediti residui
Ancona, 28 settembre 2016. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di Marche ed Umbria hanno inviato una lettera ai Commissari Straordinari Antonio Merloni in Amministrazione Straordinaria, Avv. Massimo Confortini, Dott. Silvano Montaldo e Dott. Antonio Rizzi, per sollecitare...
Edili. Fillea, Filca, Feneal Marche: mancato accordo al Cementificio Sacci. Al via i licenziamenti: la rabbia dei sindacati
Ancona, 26 settembre 2016. Mancato accordo per salvare dal licenziamento i 71 lavoratori della Cementir Sacci di Castelraimondo (MC). E’ l’esito dell’incontro di questa mattina, a Palazzo Raffaello, tra Regione, responsabile del personale e sindacati di categoria. «L’...
Marche. Sindacati: Conferenza stampa mercoledì 14 settembre per presentare rischi a tagli Fondi produttività 2015
Ancona 12 settembre 2016. Le segreterie regionali di Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl, organizzano per mercoledì 14 settembre 2016 ore 13,00 davanti alla sede della Regione Marche -Palazzo Raffaello, una conferenza stampa per presentare i rischi del paventato taglio ai Fondi...
Banca Marche. Al via la presentazione delle istanze per il rimborso forfettario delle obbligazioni subordinate
Ancona, 8 settembre 2016. E’ finalmente operativo il Fondo di solidarietà per il ristoro dei possessori di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione a novembre 2015, tra cui Banca delle Marche. Entro il 3 gennaio 2017 i titolari di tali...
Sisma. La solidarietà di Cgil, Cisl, Uil Marche e le richieste a tutela del lavoro
Ancona, 6 settembre 2016. Un contributo di 90.000 euro destinato ad un intervento sociale immediato, da individuare, di concerto con le istituzioni locali, il più presto possibile. E’ quanto CGIL CISL UIL Marche hanno messo a disposizione delle comunità duramente...
Ancona. Sindacati su trasporti: Tariffe TPL vanno ripristinate
Ancona, 2 settembre 2016. Ripristinare i criteri di accesso alle tariffe agevolate del trasporto pubblico locale per tutte le categorie di utenti delle fasce socialmente deboli, aumentando le risorse destinate a questo scopo e promuovendo l’efficienza del sistema. È...
Terremoto. Prosegue il dialogo delle parti sociali su “Casa Italia” dopo la conversione in legge del Decreto sugli interventi
20 Dicembre 2016 - Approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 14 Dicembre scorso il disegno di legge “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli...
Marche/Terremoto. Cgil, Cisl, Uil regionali: “Commossa vicinanza alle comunità e alle famiglie colpite, tutela del lavoro, continuità nella solidarietà nelle prossime settimane”
24 Agosto 2016 - In relazione al gravissimo sisma che ha colpito la scorsa notte le aree interne comprese tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, Cgil, Cisl, Uil Marche esprimono "profonda e commossa vicinanza alle comunità locali e alle famiglie colpite" auspicando "che...
Metalmeccanici. Cisl e Fim Marche: stop ai licenziamenti alla J&P, prosegue il confronto
Ancona, 4 agosto 2016. « Giovanni Porcarelli ritira la procedura dei 400 licenziamenti alla J&P annunciati nei giorni scorsi. – annuncia Andrea Cocco, segretario Fim Cisl Marche – E’ stata la condizione necessaria che avevamo chiesto, con forza da subito, per...
Assistenza sanitaria. Cgil, Cisl, Uil e Sindacati pensionati Marche: aumento dei posti letto nelle Residenze protette
Ancona, 2 agosto 2016. “Apprendiamo che la Regione ha adottato una DGR con la quale autorizza la contrattualizzazione di 400 posti letto di RPA (Residenza Protetta Anziani). Sul piano quantitativo la misura è condivisibile perché dà finalmente concretezza a quanto...
Scuola. Emergenza nelle Marche. E’ la denuncia dei sindacati regionali della scuola
Ancona, 2 agosto 2016. Le segreterie regionali di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal denunciano la gravissima carenza di organico docente ed Ata delle scuole delle Marche che rischia di compromettere l’ordinaria attività didattica per il prossimo anno...
JP Industries – ex Merloni. Mastrovincenzo (Cisl Marche): inaccettabile e scellerata la decisione di mettere in mobilità 400 lavoratori
Ancona, 30 luglio 2016. Irricevibile la procedura di mobilità avviata dalla JP Industries di Giovanni Porcarelli per 400 lavoratori, in precedenza dipendenti della Antonio Merloni – dichiara il Segretario generale della Cisl Marche, Mastrovincenzo - La scelta è...