Roma, 10 ottobre 2019 – La fuga dal format ipermercato in Italia produrrà dei cambiamenti profondi sulla struttura della grande distribuzione organizzata e sulle modalità di consumo, già fortemente condizionate dall’impatto delle tecnologia e dalla diffusione...
Tag: Andrea Cuccello
IPER-EXIT 2019. Fuga dal Format. La metamorfosi della GDO, le implicazioni sul lavoro. Il 10 ottobre a Roma la Tavola Rotonda Fisascat Cisl
Roma, 4 ottobre 2019 – Appuntamento al 10 ottobre a Roma alle ore 14.30 all’Hotel Quirinale di Roma, in Via Nazionale, 7 con la tavola rotonda promossa dalla Fisascat Cisl sul tema “Iper-Exit 2019. Fuga dal format. La metamorfosi della GDO, le implicazioni sul...
Lavoro. Sindacati: “Aprire tavolo su crisi sistema accoglienza”
Roma, 2 ottobre 2019. I Segretari Confederali di Cgil, Cisl, Uil Giuseppe Massafra, Andrea Cuccello e Ivana Veronese hanno scritto oggi al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli sollecitando un incontro urgente “sulla situazione occupazionale che si sta...
Terziario. Cisl: “IPER-EXIT 2019. Fuga dal Format. La metamorfosi della GDO, le implicazioni sul lavoro”
Roma, 25 settembre 2019. "Iper-Exit 2019. Fuga dal format. La metamorfosi della GDO, le implicazioni sul lavoro" è il leitmotiv della tavola rotonda promossa dalla Fisascat Cisl il prossimo 10 ottobre 2019 alle ore 14.30 all’Hotel Quirinale di Roma, in Via...
Sicurezza. Cuccello e Ocmin: “Il Mediterraneo rischia di diventare un cimitero a cielo aperto”
6 agosto 2019 - “Con la conversione del decreto sicurezza bis è sempre più difficile e rischioso il salvataggio dei naufraghi; il pericolo concreto è che il Mediterraneo rischia di diventare un cimitero a cielo aperto dove per scoraggiare i trafficanti di esseri umani...
Crisi Industriali: Cgil Cisl Uil commentano incontro con gruppo Forza Italia
Roma, 19 luglio 2019. Una delegazione sindacale guidata dai Segretari confederali della Cgil, Emilio Miceli, della Cisl, Andrea Cuccello, e dal Segretario generale aggiunto della Uil, Pierpaolo Bombardieri ha partecipato oggi a un incontro convocato e organizzato dal...
Premiati i vincitori del Premio ‘Flavio Cocanari’ giunto alla decima edizione
Roma 9 luglio 2019 – “Teodosio De Martino, Maria Teresa Doandio, Natalia Beliaeva e Francesco (detto Franco) Lopopolo, Sedeki Nzasengimana e Luca Picariello, Eleonora Tesio e Ingrid Grasso, Dino Menchise: sono loro i vincitori della decima edizione del Premio “Flavio Cocanari”, istituito quindici anni fa in ricordo di Flavio, cislino, primo responsabile sindacale in Europa ad occuparsi di disabilità, disabile egli stesso, talassemico, che amava scrivere storie e racconti destinati ai bambini ed era particolarmente attento all’inserimento socio-lavorativo di persone con problemi e gravi patologie.
Sardegna. Carta (Cisl): “Senza lavoro e sviluppo la situazione della Sardegna non potrà migliorare”
Cagliari, 28 giugno 2019. Nella Conferenza organizzativa di oggi – appuntamento intercongressuale della Cisl per fare il punto della situazione e aggiornare e ricalibrare gli obiettivi sindacali - il segretario generale della Cisl sarda, Gavino Carta , ha...
Sardegna. Lavoro precario, sottopagato e nero è una forma di grave marginalità. Domani 28 giugno 2019 Assemblea organizzativa Cisl sarda: 250 delegati in rappresentanza di oltre 140 mila iscritti
Cagliari, 27 giugno 2019 - La Cisl allarga il fronte dell’impegno sindacale: non solamente lotta in difesa e promozione del lavoro, ma anche azioni di contrasto alla dilagante marginalità sociale, culturale, educativa, di genere e assistenziale. “Anche il lavoro...
Sardegna. Si svolgerà il 28 giugno 2019 a Cagliari la Conferenza organizzativa regionale della Cisl sarda
Cagliari, 25 giugno 2019 - Tema della manifestazione - alla quale parteciperanno 250 delegati in rappresentanza di 19 federazioni di lavoratori e delle 8 unioni sindacali territoriali in cui si articola la presenza cislina in Sardegna - sarà “Noi CISL siamo nelle...
Pensionati. Non autosufficienza: per Cisl e Fnp indispensabile arrivare alla definizione di una legge quadro
Roma, 25 giugno 2019 - Incontro questa mattina tra il governo, i sindacati e le associazioni dei disabili per riavviare il tavolo di confronto sulla non autosufficienza. Al tavolo del governo rappresentato dai sottosegretari Claudio Cominardi e Vincenzo Zoccano, si è...
Povertà. Cgil, Cisl, Uil: “Emergenza da affrontare con misure adeguate e con il rafforzamento dei servizi pubblici”
Roma, 18 giugno 2019 – “I dati diffusi oggi dall’Istat confermano quanto la povertà assoluta nel nostro Paese sia un’emergenza sociale da affrontare con misure adeguate, volte a prendere in carico le persone in tale condizione e a guidarle in percorsi di inclusione sociale che tengano conto di tutte le determinanti del disagio economico”.
Sblocca cantieri. Cuccello: “Non servirà a far ripartire le opere pubbliche”
14 giugno 2019 - “La legge sblocca cantieri approvata ieri non sbloccherà niente ma libererà solo il codice degli appalti dalle regole di trasparenza, legalità, tutela dei lavoratori, tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Lo sottolinea il segretario...
Appalti. Cuccello: “Sblocca cantieri sbagliato e pericoloso”
11 giugno 2019 –“In questi giorni durante le audizioni alla Camera dei Deputati ed al Senato e nei tanti momenti di protesta come quello di oggi lo abbiamo detto e continueremo a ripeterlo: questo decreto sblocca cantieri non solo è sbagliato ma è soprattutto...
Sblocca cantieri: approvato il Disegno di legge. Le Audizioni Cgil Cisl Uil presso le Commissioni di Camera e Senato
Il 13 giugno, come previsto, il Governo ha licenziato il testo definitivo della legge cosiddetta ‘Sblocca Cantieri’ che interviene pesantemente nella sospensione e revisione di alcuni articoli del Codice Appalti. Il disegno di legge è stato “fortemente criticato” da Cgil, Cisl, Uil nel corso della Audizioni avute in Senato e Camera. Le tre confederazioni hanno pertanto riconfermato “il loro impegno nel proseguire, unitariamente, nell’azione di informazione corretta della legge che sicuramente è fuorviante nel nome e nei contenuti”.
Appalti. Cgil, Cisl, Uil: domani presidio a Roma contro lo Sblocca Cantieri Appuntamento in piazza Monte Citorio a partire dalle ore 15
Roma, 10 giugno 2019 - Per chiedere al Governo di rivedere le proprie posizioni sui contenuti del decreto legge ‘Sblocca Cantieri’, Cgil, Cisl e Uil promuovono per domani, 11 giugno, a partire dalle ore 15, un presidio unitario in piazza Monte Citorio a Roma....
Cantieri. Cuccello: “Sospensione codice appalti scelta scellerata”
Roma, 6 giugno 2019 - "Le imprese raggiunte da interdittiva antimafia sono passate da 300 nel 2015 a 709 nel 2018, per un totale complessivo di quasi 1.900. I numeri riportati nella relazione annuale dell’Anac, tenutasi stamani a Montecitorio, sono un segnale di...
Appalti. Cuccello: “Non è con l’eliminazione delle regole che si fanno ripartire i cantieri”
4 giugno 2019 - “Abbiamo più volte detto che il Codice degli appalti possa avere bisogno di qualche aggiustatura ma non certo la sua eliminazione, perche’ e’ stato il frutto di un lavoro sinergico per contrastare l’illegalità, la corruzione, l’infiltrazione delle...
Sblocca cantieri. Cuccello: “Sospendere codice appalti è un attacco al mondo del lavoro”
Roma, 30 maggio 2019 - “L’emendamento presentato dalla Lega al Senato, di cui ha parlato oggi il Ministro dell’ Interno Matteo Salvini, che chiede di sospendere per due anni il codice degli appalti, è un attacco al mondo del lavoro ed alle norme sulla sicurezza nei...
Sblocca cantieri. Cuccello: “Assenza di confronto soprattutto col sindacato, totalmente ‘bypassato’, è inaccettabile”
Roma, 28 maggio 2019 - “Come Cisl siamo contro il decreto ‘sblocca cantieri’ perché non condividiamo il metodo del governo di procedere da solo su un tema così delicato che riguarda migliaia di lavoratori”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Andrea...