Roma, 21 luglio 2017. "Aspettiamo di conoscere meglio le motivazione e la portata delle decisioni della magistratura. Ma indubbiamente il sequestro preventivo degli stabilimenti Esso ed Isab di Siracusa, dove sono interessati oltre 1600 lavoratori, è un provvedimento...
Tag: Angelo Colombini
Sindacato. Prima donna alla guida della Femca Cisl. Furlan: “Un fatto importante per tutte le donne del Sud”
Roma, 20 luglio 2017 -E' una giornata importante per la Cisl e per tutto il sindacato. Da tanto tempo infatti aspettavamo una donna come Segretaria Generale di una importante categoria industriale della Cisl". E' quanto ha sottolineato la Segretaria Generale della...
Mezzogiorno. Cgil, Cisl, Uil a De Vincenti: “Serve confronto sulle Zone economiche speciali (ZES)”
Roma, 14 luglio - "L'istituzione delle Zone Economiche Speciali è un provvedimento importante per lo sviluppo economico nei territori meridionali, ma evidenziando l'impossibilità di contribuire con osservazioni nell'ambito di audizioni al Senato, intendiamo proporre...
Istat. Colombini (Cisl): Incoraggianti i dati su produzione industriale ma deve essere duratura
Roma, 11 luglio 2017. "I dati positivi sulla produzione industriale diffusi oggi dall’Istat sono incoraggianti ai fini della ripresa del nostro Paese". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, commentando i dati Istat di oggi...
XVIII Congresso Confederale. Eletta la nuova segreteria Cisl: le deleghe
Roma, 6 luglio 2017. Assegnate le nuove deleghe ai Segretari confederali. La prima Segreteria Confederale della Cisl dopo il XVIII Congresso Nazionale, conclusosi lo scorso 1 luglio, si è riunita il 5 luglio per l’assegnazione delle deleghe alla dirigenza in parte rinnovata della Confederazione di Via Po.
FEMCA CISL – “Rappresentare, contrattare e partecipare per rafforzare la democrazia”
Roma, 5 giugno 2017. Dal 29 maggio al 1° giugno, si è tenuto presso il Palazzo dei Congressi di Pisa, il 5° Congresso nazionale Femca Cisl ed ha visto la riconferma di Angelo Colombini a Segretario generale della Federazione nazionale. Sarà affiancato in Segreteria da Nora Garofalo, Antonello Assogna, Mario Siviero e Gianluca Bianco.
K-FLEX. Furlan e Colombini (Femca Cisl): “Vertenza emblematica per tutto il paese- Occorre vincolare le aziende a rimanere in Italia e non delocalizzare se si ricevono soldi pubblici”
3 maggio 2017- "La vertenza dei lavoratori dell'isolante K-Flex di Roncello in provincia di Monza e della Brianza riveste un carattere simbolico ed emblematico per tutto il movimento sindacale italiano" . Lo dichiarano in una nota congiunta la Segretaria Generale...
Puglia Basilicata. Femca Cisl: Il 7 aprile si apre il V Congresso della Femca Cisl regionale
Puglia Basilicata, 6 aprile 2017. Il 7 aprile si apre il V Congresso della Femca Cisl regionale, Federazione che rappresenta i lavoratori dell’Energia, della Moda e del comparto Chimico, presso il Park Hotel Sant’Elia di Fasano (Br) a partire dalle ore 10:00. L’assise...
Scioperi. Scioperano venerdì per il rinnovo del contratto i lavoratori del settore gas e acqua
14 Marzo 2017 - Stato di agitazione dei lavoratori del settore gas e acqua per il rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre scorso. A seguito dell'esito negativo al Ministero del Lavoro del tentativo di conciliazione in tutto il settore gas-acqua Filctem-Cgil,...
Emilia Romagna. Femca Cisl: Luigi Baiano eletto Segretario di Ferrara
Emilia Romagna, 8 marzo 2017. Il Segretario Generale Nazionale Angelo Colombini riporta le linee guida dell’azione di Femca che vede la centralità di uno sviluppo sostenibile, per la persona e per l’ambiente. Riporta infatti Angelo Colombini infatti che – alcuni...
Emilia Romagna. Al via domani il congresso Femca
1° marzo 2017. Si celebra domani – giovedì 2 – e dopodomani – venerdì 3 marzo – il secondo congresso della Femca Cisl Emilia Centrale, il sindacato dei lavoratori ceramisti, chimici e tessili che tra Modena e Reggio conta 4.500 iscritti. L’assise si svolge al castello...
Tessile-calzaturiero. Alta l’adesione allo sciopero per un #contrattodignitoso. Furlan: “Pieno sostegno ai lavoratori del settore”
13 Gennaio 2017 -Sciopero generale di 8 ore con manifestazione oggi a Firenze, indetto da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil in tutto il settore tessile-abbigliamento, per chiedere il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro 2016-2019, scaduti entrambi ormai da...
Ccnl settore tessile abbigliamento. Sciopero generale Filctem, Femca, Uiltec di 8 ore e manifestazione nazionale a Firenze in concomitanza con “Pitti Uomo”
Firenze 12 gennaio 2017. Domani, venerdì 13 gennaio, è sciopero generale di 8 ore in tutto il settore tessile-abbigliamento (420.000 gli addetti in oltre 47.000 imprese) e in quello delle calzature (80.000 addetti in più di 5.800 imprese) per il rinnovo dei contratti...
Globalizzazione. Al via il seminario formativo Cisl su TTIP, TISA e CETA
Firenze 11 gennaio 2017. E' iniziato oggi il seminario formativo "Chi detta le regole del gioco? Analisi e riflessioni su globalizzazione, commercio internazionale, tutela del lavoro, a partire dagli accordi di libero scambio: TTIP, TISA e CETA" promosso dalla...
Tessili. Venerdì sciopero generale di 8 ore per il rinnovo. A Firenze la manifestazione nazionale Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil
10 Gennaio 2017 - Sciopero generale di 8 ore del settore tessile-abbigliamento-calzature venerdì 13 gennaio per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro 2016-2019, scaduti entrambi ormai da oltre dieci mesi. Il rinnovo interessa i 420.000 addetti in oltre...
Lombardia. Welfare aziendale, 40 le intese negli ultimi tre mesi nella chimica, tessile ed energia
Milano, 12.10.2016 - Prosegue a ritmo serrato la contrattazione sui temi del welfare dei sindacati di categoria del settore tessile chimica ed energia Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia. Solo negli ultimi tre mesi sono state siglate 40 nuove intese...
Eni-Versalis. Salta l’intesa con SK Capital. Per la Cisl “scongiurata un’operazione finanziaria disastrosa per la chimica e l’industria del paese”.
Roma, 21 giugno 2016- "La chiusura definitiva della trattativa tra Eni e SK Capital e' un segnale importante, che rappresenta l'intenzione di non svendere questa realtà industriale ma di valorizzarla, proseguendo sulla strada degli investimenti per rendere Versalis di...
Eni. I sindacati contrari all’acquisto di Versalis da parte di Sk Capital scrivono a Renzi, Guidi, Marcegaglia e De Scalzi
Roma, 18 marzo 2016. “Noi pensiamo che il fondo “SK Capital” non abbia le caratteristiche complessive per acquisire la partecipazione della maggioranza di Versalis, la società che gestisce la chimica dell'Eni”: lo dicono i segretari generali di Filctem-Cgil,...
Energia. Eni: Sindacati unitari proclamano sciopero per contrastare la cessione di Versalis
Roma, 16 marzo 2016.“Programmeremo una nuova manifestazione nazionale a Roma e una richiesta di incontro urgente direttamente alla Presidenza del Consiglio”. Continua senza sosta la mobilitazione dei sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil per cambiare le...
Sciopero Eni, sindacati: “Oltre il 90% l’adesione alla protesta”
Roma, 19 Febbraio 2016- “Sembra strano che tutti gli impianti siano regolarmente in marcia e che l’adesione allo sciopero per l’azienda sia del 35%”. Così Emilio Miceli, Angelo Colombini e Paolo Pirani, rispettivamente segretari generali di Filctem Cgil, Femca Cisl,...