Roma, 8 giugno 2018. A due anni dall’avvio della Campagna CISL 'Together be happy at work’ per la promozione di interventi di contrasto alle molestie ed alla violenza sui luoghi di lavoro, si terrà a Roma il 12 giugno a partire dalle ore 9.30 presso il Parlamentino...
Tag: Angelo Colombini
Toscana. Colombini: “Sindacato sempre impegnato nella promozione della sicurezza sul lavoro”
Firenze, 7 Giugno 2018. Oltre 160 Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) provenienti dalle regioni del centro Italia si sono ritrovati ieri a Firenze per discutere di sicurezza sul lavoro in un incontro organizzato nell’ambito del progetto nazionale...
Dazi. Colombini: “Rischio di subire gravi contraccolpi nei settori acciaio e alluminio. Questo ritorno al passato controproducente per gli stessi USA”
Roma 1 giugno 2018. "L’imposizione di dazi doganali da parte del Presidente USA, Trump, rischia di creare forti turbolenze nei mercati mondiali". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. "Le immediate e condivisibili reazioni da...
Toscana. Cisl: “Linee guida sul ciclo dei rifiuti”
Firenze, 31 maggio 2018. L’Unione europea ha cambiato le proprie linee guida sui rifiuti, fissando i nuovi obiettivi da raggiungere (con un livello minimo di riciclo del 65%) e indicando la strada della cosiddetta ‘economia circolare’.Anche a Firenze se ne sta...
Toscana. Rifiuti, convegno a Firenze. Cisl: “dall’economia circolare opportunità per lavoratori e cittadini”
Firenze, 31 Maggio 2018 - “Il nostro nemico non sono i termovalorizzatori ma le discariche e l’emergenza che costringe a portare lontano i rifiuti con costi sempre maggiori per le famiglie. E questo è inaccettabile.” Lo ha detto il segretario generale della Cisl...
Vittime Amianto. Colombini: “Soddisfazione per l’approvazione del Dl che proroga l’indennizzo assistenziale”
Roma, 30 maggio 2018. – “Esprimiamo sincera soddisfazione per l’affermazione di tutela sociale per tutte le vittime dell’amianto che si ammalano di mesotelioma. Senz’altro il valore dell’una tantum non è particolarmente soddisfacente, ma rappresenta intanto...
Ilva. Furlan: “Chiuderla significa mettere in ginocchio Taranto e perdere ruolo strategico nella produzione di acciaio”
Roma, 22 maggio 2018. "Siamo davvero molto preoccupati per il destino di 20mila lavoratori, tra quelli diretti e quelli dell''indotto. La nostra capacita' di produrre acciaio di grande qualita' ci rende protagonisti nel mercati internazionali e l' Italia non puo'...
Ilva. Saltata la trattativa. Colombini: “Il Ministro Calenda sarebbe dovuto rimanere al tavolo. Persa una occasione per rilanciare l’acciaio in Italia”
Roma, 10 maggio- "La trattativa su Ilva è saltata: il paese ha perso un’occasione per rilanciare un’idea di acciaio che tenga conto anche delle questioni ambientali, soprattutto a Taranto”. Lo dichiara alla fine dell’ incontro di oggi al Mise il Segretario confederale...
Energia. Esso, Colombini e Garofalo (Femca Cisl): “Urgente un incontro al Mise su cessione raffineria Augusta. Irrispettoso il comportamento dell’azienda verso il sindacato”
10 maggio 2018- “Il disimpegno dal polo siracusano e dagli altri siti del Mezzogiorno da parte della Esso solleva molti interrogativi circa la tenuta industriale delle attività petrolifere nel nostro Paese “. Lo dichiarano in una nota congiunta il Segretario...
Industria 4.0. Colombini: “decreto interministeriale ulteriore tassello per completare operatività Piano nazionale Impresa 4.0”
Roma, 9 maggio. "L'annuncio della firma dei Ministri Carlo Calenda, Pier Carlo Padoan e Giuliano Poletti del decreto interministeriale che dà attuazione al Credito di Imposta sulle spese di formazione 4.0, come previsto dalla legge di Bilancio 2018, è un ulteriore...
Ilva. Colombini: “Via libera Ue un fatto importante ma ora riprendere la trattativa per difendere l’occupazione”
7 maggio 2018- “Il via libera della Commissione Europea sull’acquisizione di Ilva da parte di ArcelorMittal è un fatto importante perché salvaguardia e rilancia la produzione di acciaio nel nostro paese, attraverso l’investimento di 2,4 miliardi di euro che la stessa...
Bilancio Ue. Sindacati: “Tagli ai fondi coesione minano sviluppo e riduzione divari”
Roma, 3 maggio 2018. “Tagli consistenti ai fondi di coesione e alla Pac, la politica agricola comune, minano il disegno di un’Europa federale, sociale e dei popoli. Come già abbiamo affermato davanti al Parlamento europeo, la politica di coesione economica, sociale e...
Infortuni. Colombini: fare tutti di più su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Roma, 27 aprile "Ha ragione l'Anmil: dobbiamo fare tutti di più sulla salute e sicurezza sul lavoro perchè i dati che ha fornito l'Inail ieri non sono confortanti". E' quanto dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, alla vigilia...
Innovare il lavoro a partire dalle buone pratiche: video
Intervento del segretario confederale, Angelo Colombini, al 3° corso “Campi aperti”: giovani e impegno sociale dal titolo “Innovare il lavoro” in svolgimento al Sermig di Torino. http://www.youtube.com/watch?v=dsu3G7FrDzs
Ambiente. Colombini: “Nuove regole UE su gestione rifiuti, svolta importante”
Roma,19 aprile 2018. "Ieri l’unione Europea ha approvato quattro direttive sull’economia circolare, direttive che rappresentano una svolta importante in termini di cambiamento della gestione dei rifiuti e degli scarti produttivi". Lo dichiara in una nota il...
Amianto. Colombini: “Occorre accelerare la bonifica nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni delle nostre città”
Roma, 18 aprile 2018. “La sentenza della Corte di Appello di Torino che ha assolto gli imputati per le morti da amianto all’Olivetti di Ivrea, evidenzia ancora una volta la grande contraddizione tra la richiesta di giustizia da parte delle vittime e le diverse...
Sicurezza sul lavoro. Furlan: “Condizione essenziale in una società civile”
Roma, 28 Aprile 2018 - "La sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sono diritti essenziali in tutti i paesi del mondo”. Lo scrive sul suo account Twitter la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, nella Giornata internazionale della salute e sicurezza...
Lavoro. Colombini: “Investire su impresa 4.0 anche per salute e sicurezza”
Roma, 11 aprile 2018. In tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro vorremmo che il Ministero del lavoro riunisse con più regolarità la Commissione consultiva, unico vero tavolo di costruzione e pianificazione della prevenzione". Lo dichiara in una nota il...
Unione europea. Le priorità di Cgil Cisl Uil per il rilancio di una politica di coesione per un’Europa federale, sociale e dei popoli
Roma, 9 aprile 2018. I Segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Gianna Fracassi, Angelo Colombini e Guglielmo Loy presentano oggi al Parlamento Europeo, nell’ambito dell’iniziativa ‘Le priorità del sindacato italiano. Il quadro finanziario pluriennale post 2020 e la...
Infortuni. Colombini: “Ancora poche le aziende che accedono ai piani sulla sicurezza”
Roma, 3 aprile 2018 - “Anche oggi un morto sul lavoro! E’ salito così a 152 morti dall’inizio dell’anno il tragico bilancio degli infortuni mortali in Italia". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. "E se le procure...