Roma, 2 ottobre 2020 - Il processo di ristrutturazione delle banche in corso da anni ha modificato in profondità il perimetro occupazionale del settore e, al suo interno, il peso relativo dei diversi inquadramenti. In particolare cresce la percentuale dei quadri...
Tag: Asti
Blutec. Uliano (Fim Cisl): “Giudizio positivo solo se ci saranno garanzie e verifiche precise dei piani”
Roma, 1 ottobre 2020 - "Nell’incontro di oggi al Mise ci è stato presentato un programma di massima che verrà depositato dai Commissari al Ministero dello Sviluppo Economico il giorno 5 ottobre. Il programma prevede una soluzione liquidatoria quindi una cessione a...
Toscana. Artigiani in strada, per chiedere la cassa che non arriva: senza un soldo da maggio
Firenze, 1 ottobre 2020 - Cgil, Cisl e Uil della Toscana hanno proclamato lo stato di agitazione del settore artigiano e stanno organizzando per il 12 ottobre un presidio in strada a Firenze, davanti alla prefettura, con una delegazione di lavoratori del settore, per...
Scuola. Gissi (Cisl): “La ministra Azzolina continua a descrivere una realtà che non esiste. Non serve un protagonismo in solitaria, si apra all’ascolto e al confronto”
Roma, 30 settembre 2020. “Legge solo il giornale delle sue opinioni; incrollabili, le puntella ogni giorno”. Riprendo dalle "Bolle di Sapone" di Camillo Sbarbaro un aforisma che descrive come meglio non si potrebbe l’atteggiamento assunto da tempo dalla ministra...
Casa: è in continua espansione il miglioramento delle prestazioni energetiche
Cresce il numero di edifici ad elevate prestazioni energetiche in Italia. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici pubblicato dall’ENEA e dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano)Lo studio, basato sull’analisi di oltre 4,5...
Scuola. Colombini: “Istruzione e conoscenza al centro delle azioni da finanziare con le risorse del Recovery Fund”
26 settembre 2020 - “Scuola, formazione e competenze siano le chiavi della ripresa e del rilancio del Paese”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. "È urgente passare dalle parole ai fatti: per questo oggi, sabato 26...
Emilia Romagna. Abbonamenti Trenitalia Tper non utilizzati per il lockdown: possibile rimborso in denaro se richiesto entro il 30 settembre
Modena, 24 settembre 2020 - Deve essere richiesto entro mercoledì prossimo 30 settembre il rimborso di abbonamenti e biglietti emessi da Trenitalia Tper e non usufruiti a causa del lockdown. Lo ricorda Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Contagi Covid-19. Non abbassare la guardia nei luoghi di lavoro”
Roma, 23 settembre 2020 – «Alla recrudescenza dei casi di contagio da Covid-19 corrisponde una speculare intensificazione del lavoro dei Comitati Aziendali Covid nel terziario privato a testimonianza che lavoratori ed imprese del settore sono seriamente mobilitati per...
Lazio. Falcucci (Fisascat Cisl): “Commercio. Stato di agitazione dei lavoratori dei punti vendita Camaieu”
Roma, 23 settembre 2020. “Dallo scorso mese di maggio i punti vendita Camaieu presenti a Roma si stanno svuotando: le merci di rifornimento non arrivano, e questo segnale allarmante avviene senza che ai dipendenti sia fornita alcuna informazione, rassicurazione o...
Sicilia. Cisl: “Apertura scuole. Mancano ancora strumenti di protezione”
Palermo, 22 settembre 2020. Dopodomani, giovedì 24, tutte le scuole in Sicilia saranno aperte. Anche quel 40 per cento che nel fine settimana è stato sede di seggio per il referendum. E pure quelle che hanno comunque deciso di spostare al 24 l’inizio delle attività....
Coronavirus. Colombini: “Bene piano Speranza su test rapidi nelle scuole”
21 settembre 2020- “Positivo il piano del ministro Speranza di procedere nelle scuole ai test rapidi che in 20 minuti permetterebbero di isolare e fare un primo test sui casi sospetti e procedere poi all'effettuazione del tampone dando maggior sicurezza e certezza...
Sicilia. Sindacati: “In Sicilia lavoratori e imprese rischiano quattro volte di più”
Palermo, 18 settembre 2020. A denunciarlo i sindacati confederali, che hanno tenuto a Palermo la prima manifestazione regionale all’aperto dell’epoca Covid nell’ambito della mobilitazione nazionale per Ripartire dal lavoro. Per Cgil Cisl e Uil l’Isola ha bisogno di un...
Calabria. Cisl: ““Ripartire dal lavoro”. Intervento di apertura della manifestazione del Segretario generale Tonino Russo”
Cosenza, 18.09.2020- Si trascrivono di seguito alcuni passaggi dall’intervento di apertura della manifestazione pronunciato dal Segretario generale di Cisl Calabria, Tonino Russo «Una grande iniziativa unitaria, per dire con forza che il...
Sicilia. Sindacati in piazza, domani per “Ripartire dal lavoro”
Palermo, 17 settembre 2020 - S’intitolerà Ripartire dal lavoro. E sarà, in Sicilia, la prima manifestazione all’aperto dell’epoca Covid, delle confederazioni sindacali regionali. Si svolgerà “nel rispetto rigoroso”, informano Cgil Cisl e Uil, delle norme di sicurezza...
Lavoro. Furlan: “Positivo il rinnovo del contratto gomma plastica”
16 settembre 2020 - “Una bella notizia la firma del nuovo contratto molto innovativo del settore gomma-plastica che riguarda circa 130.000 lavoratori. Un segnale positivo per il paese. Si tutelano i salari e si introducono importanti istituti sulla formazione...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Chiuso accordo rinnovo contratto settore gomma-plastica”
Roma, 16 settembre 2020. Dopo una lunga e complessa trattativa, nel tardo pomeriggio di oggi, tra la Federazione Gomma Plastica, associata a Confindustria, e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil è stata siglata l'ipotesi di accordo per il...
‘Ripartire dal lavoro’, Giornata di Mobilitazione Nazionale. Domani 18 settembre Cgil Cisl Uil in tutte le piazze d’Italia: “Il Governo apra un confronto con il sindacato per definire insieme le priorità del paese”
17 Settembre 2020 - Ripartire dal lavoro’ lo slogan della Giornata di Mobilitazione Nazionale indetta da Cgil Cisl Uil per domani 18 settembre. Ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e...
Emilia Romagna. Sindacati: “Scuola. Basta con l’approssimazione, i docenti precari meritano rispetto”
Modena, 16 settembre 2020.L’Ufficio scolastico provinciale ha il dovere di fornire informazioni istituzionali continue, complete e trasparenti in questo frangente delicato per migliaia di lavoratrici e lavoratori. Lo dicono Flc Cgil Modena, Cisl Scuola Emilia...
Emilia Romagna. Cisl: “Caso Dentix. Pronti i ricorsi Adiconsum all’Arbitro bancario e finanziario”
Reggio Emilia, 16 settembre 2020. Nuovi sviluppi per i tanti pazienti emiliano-romagnoli rimasti senza cure e con finanziamenti a carico a seguito della crisi della catena Dentix Italia, che non ha riaperto le sedi di Reggio Emilia (in Piazza Prampolini), Carpi,...
Sicurezza. Nuovo risultato per il N.I.C. della Polizia penitenziaria
Roma, 15 settembre 2020 - Dopo le fruttuose operazioni dei giorni scorsi nelle indagini a Reggio Calabria, il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria ottiene un nuovo importante risultato con la cattura di Giovanni Mastini – noto come “Johnny lo...