Roma, 23 luglio 2020 - “Un incontro positivo, anche se interlocutorio, in cui la ministra Catalfo ha ribadito l’intenzione del Governo, dopo aver approvato ieri il necessario scostamento di bilancio, di prorogare, nel nuovo decreto, la cassa integrazione covid per 18...
Tag: Asti
Marche. Sindacati: “Apertura scuole. Risposte della Ministra insufficienti e vaghe”
Ancona, 22 luglio 2020. Non potrà certo essere l’ acquisto dei banchi monoposto o la riduzione del tempo scuola o la didattica a distanza, che va considerata come didattica dell’emergenza, o la visita della Ministra la soluzione del problema dell’inizio dell’anno...
Toscana. Aggressioni sui treni, situazione bruttissima
Firenze, 21 luglio 2020 - Sperimentare per almeno sei mesi, sulle direttrici ferroviarie più a rischio, dopo le ore 21,00, la presenza di due capitreno in turno sullo stesso convoglio oppure una squadra di controlleria per la verifica dei biglietti. E’ la richiesta...
Commercio. Scarpe&Scarpe: chiudono 16 punti vendita, a rischio 120 dipendenti. Situazione economico-finanziaria incomprensibile, proclamato lo stato di agitazione
Roma, 21 luglio 2020 – Scarpe&Scarpe ha annunciato l’avvio delle procedure di licenziamento collettivo con la chiusura di 16 punti vendita per un complessivo di circa 120 tra lavoratrici e lavoratori, con tempi da definire, vista la normativa emergenziale che...
Sicilia. Cappuccio (Cisl) : “Strage Borsellino. La memoria di quei fatti rinnova puntualmente in noi il sentimento di lutto per quello che è accaduto”
Palermo, 18 luglio 2020. Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio alle 17,58, l'ora dell'esplosione, ventott'anni fa. È così che domani, domenica 19 luglio, la Cisl siciliana ricorderà il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Emanuela Loi,...
Toscana. Cisl: nel trasporto aereo è ancora emergenza
Firenze, 17 luglio 2020 - La situazione negli aeroporti toscani è ancora molto difficile, la ripartenza non c’è e molte compagnie di bandiera non stanno effettuando voli, lasciando gli scali vuoti o semivuoti. Il trasporto aereo è in uno stato di incertezza di cui non...
Ammortizzatori Sociali. Sbarra: “Artigianato in difficoltà: risorse insufficienti ed incomprensibili ritardi nel trasferimento”
16 luglio 2020 - “Il Decreto Cura Italia ed il Decreto Rilancio hanno determinato misure importanti per la tutela dei lavoratori nell’ emergenza COVID anche se largamente insufficienti come abbiamo denunciato più volte, ma per il comparto artigiano le misure adottate...
Veneto. Cisl: “Venerdì 17 luglio Consiglio Generale. Come affrontare il post pandemiaTavola rotonda con Maurizio Castro, Giuseppe Gallo e Ignazio Ganga”
Treviso, 16 luglio 2020. La crisi innescata dal Covid-19 è senza precedenti sia per come è avvenuta, sia per la rapidità con cui ha contagiato il mondo, che per la sua ampiezza. Oggi va ripensato non solo il sistema economico, ma anche quello delle relazioni...
Scuola. Gissi (Cisl): “Per la Ministra Azzolina dovrebbe essere il tempo delle decisioni, non delle polemiche”
Roma, 15 luglio 2020. Alla Ministra Azzolina, che lamenta la scarsa collaborazione dei Sindacati, sarebbe facilissimo rispondere che siamo noi a lamentare una sua scarsa propensione all’ascolto e al confronto, più volte dimostrata. Uno a uno e palla al centro. Se...
Veneto. Lavoro, economia e società: come affrontare il post pandemia Tavola rotonda con Maurizio Castro, Giuseppe Gallo e Ignazio Ganga
Belluno, 15 luglio 2020 - La crisi innescata dal Covid-19 è senza precedenti sia per come è avvenuta, sia per la rapidità con cui ha contagiato il mondo, che per la sua ampiezza. Oggi va ripensato non solo il sistema economico, ma anche quello delle relazioni...
Emilia Romagna. Caso Dentix: primi riscontri dalle finanziarie
10 luglio 2020 - Proseguono e registrano i primi frutti le azioni messe in campo da Adiconsum Emilia Centrale per assistere i pazienti reggiano modenesi che sono rimasti coinvolti dalla chiusura delle sedi di Reggio Emilia e Carpi, di Dentix Italia a seguito di...
Basilicata. Indotto Eni, Cgil, Cisl e Uil diffidano la Regione: “convocare subito il tavolo della trasparenza o la Val d’Agri diventerà una polveriera”
Potenza, 10 luglio 2020- "Bardi e Cupparo convochino subito il tavolo della trasparenza o la Val d'Agri diventerà una polveriera sociale". I segretari di Cgil Cisl Uil di Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli intervengono sulla situazione...
Treofan. I sindacati scrivono al Mise per chiedere l’intervento immediato del ministro Patuanelli
Roma, 10 luglio 2020 - “Sulla vertenza Treofan non c’è più tempo da perdere: il ministro Patuanelli intervenga subito per scongiurare la chiusura dello stabilimento di Terni, nel quale lavorano 150 addetti”. Lo dichiarano le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca...
Emilia Romagna. Cisl: “Scuola. A Modena mancano 2800 docenti”
Modena, 10 luglio 2020. Anche se mancano ancora due mesi all’inizio del nuovo anno scolastico (14 settembre), le scuole sanno già che dovranno reclutare oltre 2.800 docenti solo per coprire i posti vacanti, senza contare gli incarichi aggiuntivi necessari per...
Sviluppo. Sbarra: “Dl rilancio necessario ma non sufficiente. Estendere le protezioni sociali a tutto il 2020 e rilanciare gli investimenti”
Roma, 10 luglio 2020 - “Il Decreto Rilancio “mette in campo misure necessarie, ma non sufficienti per garantire piena protezione sociale fino a fine anno. Il Governo vari subito un provvedimento per prorogare a tutto il 2020 le coperture delle casse integrazioni, le...
Edilizia Scolastica. Sindacati: “Siglato un importante protocollo per avviare subito la messa in sicurezza, nel rispetto dei contratti e della qualità del lavoro”
Roma, 9 luglio 2020 - "In questi mesi estivi i lavoratori edili metteranno in campo tutto il loro impegno per garantire che le scuole siano messe in sicurezza e pronte ad accogliere ai primi di settembre di nuovo gli studenti, i docenti e tutto il personale”: è...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Impiego dei laureandi Sfp in supplenze, una scelta sensata e opportuna”
Roma, 9 luglio 2020 - Affidare ai laureandi in scienze della formazione primaria, in caso di esaurimento delle normali graduatorie, attività di supplenza nella scuola primaria e dell’infanzia è una scelta che già oggi viene molto spesso praticata, specie nelle aree...
Calabria. Sit in di Cgil, Cisl e Uil sull’emergenza Sanità in Calabria davanti alla Cittadella della Regione. Segretari convocati dalla Giunta regionale
Cittadella Regione Calabria, Germaneto, 08.07.2020 - Tutta la Calabria era rappresentata questa mattina, pur con i limiti nelle presenze imposti dalle misure anticoronavirus, davanti alla Cittadella della Regione, alla manifestazione indetta dai sindacati...
Dl Semplificazioni. Cuccello: “Rischia di essere un altro libro dei sogni”
Roma, 7 luglio 2020 - "Il dl semplificazioni, che non è stato il frutto di un confronto vero con le parti sociali, rischia di essere un altro libro dei sogni, nonostante le buone intenzioni del Governo di sbloccare i cantieri per le tante opere pubbliche di cui il...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Superare la crisi investendo sul capitale umano e sociale”
Taranto, 7 luglio 2020. E’ di qualche giorno la pubblicazione del rapporto Istat, con la rappresentazione di uno scenario oltremodo preoccupante per il Sud e, quindi, per i nostri territori, anche per le ricadute della pandemia sulle persone più fragili, donne,...