Roma, 17 giugno 2020. Alle ragazze e ai ragazzi che da domani affronteranno l’esame di maturità un pensiero che è insieme di augurio e di gratitudine. L’augurio, ovviamente, è che la prova sia superata nel migliore dei modi, con una soddisfazione sicuramente condivisa...
Tag: Asti
Lazio. Sindacati: “Fase 3. Ricostruire futuro” ripartendo da confronto Regione-Comune”
Roma, 17 giugno 2020. Sanità, redditi e salari, contrasto all'evasione, fondi garanzia. Sono questi, secondo Cgil, Cisl e Uil regionali, alcuni dei settori su cui puntare per una ripresa economica post Covid. Il piano "Ricostruire il futuro" per la ripartenza nella...
“La parola chiave per ripartire è ‘partecipazione’”, editoriale di Annamaria Furlan, ‘InTerris’ del 17 Giugno 2020
“Gli Stati Generali dell’Economia in corso in questi giorni sono un momento utile di confronto ed una opportunità assolutamente positiva. Molti degli obiettivi indicati dal Governo nel suo documento programmatico sono condivisibili ed erano inseriti nella piattaforma sindacale unitaria. Ma ora abbiamo bisogno di concretezza e di rapidità negli interventi, come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Siamo davanti ad un momento davvero difficile per la storia del nostro Paese che si accompagna ad un bisogno di cambiamento che si sente da molto tempo. Non possiamo sprecare questa occasione e questa opportunità positiva per ricostruire e cambiare l’Italia. (www.InTerris.it)
Energia. Mancuso (Flaei Cisl): “Cruciali interventi sul settore, riordino e ricerca. Serve confronto non leggi delega”
16 Giugno 2020 - "Il settore elettrico offre un impulso decisivo al rilancio dell’economia. Con maggiori investimenti e tariffe più adeguate, sostiene anche la svolta green, mentre attraverso un riordino delle strutture e delle competenze è in grado di rilanciare la...
Turismo. Covid-19, scende in campo la bilateralità contrattuale: l’Ebnt destina 7milioni di euro per il cofinanziamento delle iniziative degli enti bilaterali territoriali.
Roma, 16 giugno 2020 – Prende forma l’intervento della bilateralità contrattuale nel comparto turistico, tra i settori che hanno pesantemente subìto la crisi pandemica e sanitaria e l’impatto delle misure disposte dal Governo per contrastare la diffusione del virus....
Alleanza contro la povertà su dati Istat: “Ancora troppe persone in povertà assoluta. Urgente e necessario rafforzare il RdC. No a discriminazioni”
16 giugno 2020 - "Il report diffuso oggi dall’Istat fa registrare un lieve calo della popolazione in povertà assoluta nel 2019. Un dato che sottolinea ancora una volta la necessità di uno strumento di sostegno al reddito, come il Reddito di Cittadinanza, che...
Sicilia. Infrastrutture, Cisl: “il “tavolo permanente” non sia l’ennesimo annuncio”
Palermo, 16 giugno 2020 - “Una bella notizia che ci auguriamo non resti meramente tale. Che speriamo non sia l’ennesimo annuncio”. Così Sebastiano Cappuccio, segretario della Cisl Sicilia, riguardo al “tavolo permanente” in materia di infrastrutture che il governatore...
Lazio. Sindacati: “Piano sociale inefficace. Urge confronto”
Roma, 15 giugno 2020. “Cgil Cisl e Uil di Roma ribadiscono la loro contrarietà al Piano sociale cittadino così come articolato dall’assessora alle politiche sociali: rimarcano l’assenza di una discussione che tenga conto delle proposte delle OO.SS. che da tempo...
Edilizia scolastica. Sindacati: “Scuole in sicurezza per rientro studenti ed insegnanti”
Roma, 12 giugno 2020. “Come sindacato delle costruzioni, anche alla luce del recente decreto che riconosce la possibilità di accelerare i cantieri per la messa in sicurezza delle scuole, siamo pronti a fare la nostra parte.” Cosi dichiarano in una nota le segreterie...
Emilia Romagna. Adiconsum Cisl: “Lockdown e consumi. Più spese per utenze e cibo, incognita autunno”
Modena, 12 giugno 2020. «Affermare che il lockdown ha cambiato i consumi è quasi banale. La vera incognita è cosa succede in autunno, quando scadono gli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti. Temo una picchiata dei consumi per mancanza di soldi nelle...
Agroalimentare. Rregolarizzazione, Rota (Fai Cisl): “Provvedimento migliorabile, ma sbagliato parlare di flop”
Roma, 11 giugno 2020 - “I casi di caporalato emersi in questi giorni ci spingono a ribadire che nell’agricoltura italiana non può esserci posto per l’illegalità e la concorrenza al ribasso sulla pelle dei lavoratori. Torniamo a invocare la realizzazione di...
Ristorazione collettiva e mense scolastiche. Sindacati: “Proposte emendative Dl Rilancio”
Roma, 11 giugno 2020 - Si formalizza la richiesta di intervento delle Parti Sociali per estendere l’accesso al trattamento di sostegno al reddito Covid-19 ai 100mila occupati del comparto della ristorazione collettiva – con 6,5 miliardi di euro di fatturato e 1,5...
Calabria. Adiconsum (Cisl): “Da cittadini a consumatori. Sportelli per sostenere il diritto alla mobilità dei cittadini”
Lamezia Terme, 11 giugno 2020. Orientarsi nel farraginoso mondo del Trasporto Pubblico Locale calabrese diventa un vero e proprio rebus in una regione che sconta anni di ritardi infrastrutturali e lacune in termini di accessibilità interna. In questo contesto si...
Consumatori. Adiconsum al Governo: “Prorogare fino al 18 ottobre l’invio delle richieste di ristoro al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR). La proporoga è a costo zero per il Governo ed è segno di attenzione verso i cittadini-consumatori”
9 giugno 2020 - Mancano ormai meno di 10 giorni alla scadenza del 18 giugno per poter presentare le richieste di ristoro al Fondo Indennizzo Risparmiatori – ammonisce Danilo Galvagni vice presidente di Adiconsum – e poco si sta muovendo nella direzione della proroga....
“ArcelorMittal. E’ il momento di imboccare la strada della democrazia economica”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Interris’ del 9 giugno 2020
“ArcelorMittal in questi mesi ha mostrato tutta la sua inaffidabilità, continuando a disattendere gli impegni assunti in sede ministeriale, a partire dall’accordo del 6 settembre 2018. Non solo l’azienda non ha rispettato il piano ambientale ma ha annunciato ulteriori...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Sciopero scuola. Con queste scelte Governo mette a rischio nuovo anno scolastico”
Potenza, 9 giugno 2020 - Pieno sostegno allo sciopero dei lavoratori della scuola arriva dal segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che fa proprio il grido di allarme lanciato dai sindacati di settore contro le misure varate dal governo,...
Sicilia. Cisl: “Scuola. Programmazione condivisa con Governo per la ripresa”
Palermo, 8 giugno 2020. "Scioperiamo perché non vogliamo una scuola a metà". Così Sebastiano Cappuccio e Francesca Bellia, segretari della Cisl siciliana e della Cisl Scuola regionale. All'indomani del varo del decreto scuola e in vista della mobilitazione di...
Cgil Cisl Uil chiedono un incontro a Conte: “Occorrono modifiche al Decreto Rilancio. Ecco le priorità del sindacato per un patto per la crescita e lo sviluppo”
5 Giugno 2020 - Le Segreterie nazionali di CGIL CISL UIL si sono riunite a Roma ed hanno deciso di richiedere un incontro al Presidente del Consiglio, con il duplice obiettivo di esplicitare, da un lato, le modifiche e i miglioramenti da apportare al decreto Rilancio,...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “Appello al Parlamento. Restituire il diritto dei consumatori di scegliere di essere rimborsati in denaro, modificando le regole sul voucher”
Roma, 5 giugno 2020 - Adiconsum, già all’inizio dell’emergenza, scrisse al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero per il Turismo, presentando delle proposte chiare per risarcire tutti i consumatori danneggiati dalla cancellazione dei viaggi, delle vacanze...
Veneto. Sindacati: “Lunedì 8 giugno sciopero scuola”
Treviso, 5 giugno 2020. Sciopero della scuola lunedì 8 giugno anche per docenti e presidi delle province di Treviso e Belluno. L’intero comparto dell’istruzione si fermerà per l’intera giornata e, a livello veneto, darà vita a un presidio regionale a partire dalle 10...