Roma, 17 gennaio 2019. Il segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, commentando i dati contenuti nel rapporto della Caritas sulla povertà a Roma, rilancia l'urgenza di politiche specifiche per affrontare l'emergenza abitativa. "Più del 60 per cento delle...
Tag: Asti
Vertenza Treofan, a rischio il sito industriale di Battipaglia. In piazza il 19 gennaio con i lavoratori anche cittadini e istituzioni
Roma 16 gennaio 2019 - A Battipaglia, sabato 19 gennaio, si terrà una grande manifestazione dei lavoratori dello stabilimento della Treofan organizzata dai sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. Ampia sarà la partecipazione all’iniziativa, a cui...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Misure antiassenteismo a scuola inutili, costose, offensive”
Roma 15 gennaio 2019 - "Credevamo che la stagione dei lavoratori pubblici assimilati a fannulloni fosse finita, ma dobbiamo purtroppo ricrederci: questo governo rilancia e rafforza un’idea del lavoro pubblico sostenuta da un misto di pressapochismo e di demagogia che...
Lazio. Caritas, Bozzi (Cisl Roma): “Rapporto che allarma, le istituzioni devono dare risposte più efficaci contro povertà, precarietà lavorativa e abbandono scolastico”
Roma 15 gennaio 2019 - “Il rapporto annuale sulla povertà redatto dalla Caritas di Roma si conferma una analisi attenta, analitica e mai superficiale, dello stato sociale della Capitale. Una lettura profonda delle sofferenze, le solitudini, i baratri esistenziali in...
Toscana. Cisl: “Fai dedica convegno ai boschi”
Firenze, 15 Gennaio 2019. Il 50% della superficie della nostra regione è coperta da boschi, eppure molto meno dell’1% del bilancio regionale è impegnato per i boschi. Due dati che dimostrano come il bosco riceva poche attenzioni dalla collettività, in cambio del...
Piemonte. Convegno organizzato da Cisl Alessandria Asti e Cisl Piemonte: (Ri)costruire la casa comune: l’utopia europea nell’era dei populismi
Alessandria 10 gennaio 2019 - La Cisl di Alessandria Asti e la Cisl Piemonte, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, la Caritas e l’Associazione Cultura e Sviluppo, organizzano l’evento: (Ri)costruire la casa comune: l'utopia europea nell'era dei...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola?”
Roma 8 gennaio 2019 - Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza. Le elenca...
Calabria. Gigliotti (Adiconsum): “Emergenza cinghiali. mettere in sicurezza strade e autostrade calabresi”
Lamezia Terme 5 gennaio 2019 - Anche in Calabria è allarme rosso per “l’emergenza cinghiali”. Il mancato rispetto dell’ambiente da parte dell’uomo ha snaturato il modo di vivere di questi animali che non trovando più cibo, affamati e quindi pericolosi abbandonano zone...
Puglia. Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli: Fistel Cisl, licenziati tre professori d’orchestra
4 Gennaio 2019 - I professori d’orchestra del Teatro Petruzzelli e la Fistel Cisl Puglia informano gli organi di stampa, che in data 29 e 30 Dicembre 2018, la Fondazione Petruzzelli ha inviato le prime 3 lettere di licenziamento per il personale ritenuto in eccedenza...
Pensioni. Ganga: “Il sindacato venga convocato al più presto. Quota 100 rappresenti davvero una modalità di accesso flessibile alla pensione per tutti i lavoratori privati e pubblici”
4 gennaio 2019 – “I tempi per l’emanazione dell’atteso decreto legge su “quota 100” stringono e come Cisl non ci stanchiamo si sollecitare due cose: che il sindacato venga convocato al più presto come promesso dal Premier nell’incontro di dicembre per un confronto specifico sulle pensioni; che quota 100 rappresenti davvero una modalità di accesso flessibile alla pensione per tutti i lavoratori privati e pubblici”.
Industria. Fca, Fim Cisl: “Produzione 2018 meno 6,8%, dopo 2 anni sotto quota 1 milione”
Torino 4 gennaio 2019 - I dati della produzione dell’anno 2018 degli stabilimenti finali di FCA segnalano una riduzione del 6,8% (le solo auto, senza veicoli commerciali -10,2%) rispetto i dati record del 2017, che rispetto al periodo pre-crisi del 2013, aveva segnato...
Mezzogiorno. Ganga: “Va rafforzata la spesa ordinaria per realizzare politiche di sviluppo”
3 gennaio 2019 – “ E’ certamente positivo il fatto che le regioni del Mezzogiorno al 31 dicembre 2018 potranno vantare il risultato di aver centrato gli obiettivi di spendita comunitari. Ma per realizzare le politiche del Mezzogiorno bisogna rafforzare la spesa ordinaria”.
Istruzione. “La scuola c’è. La scuola è”. Volti e luoghi della scuola in Italia nel calendario Cisl Scuola per il 2019
Roma 2 gennaio 2019 - “L’idea di realizzare in questo modo il nostro calendario per il 2019 ("La scuola c'è. La scuola è") ce l’hanno data le parole con cui il Presidente Mattarella, lo scorso 17 settembre, spiegò le ragioni che lo avevano indotto a scegliere l’Isola...
Legge di bilancio. Furlan: “Molte ombre e poche luci. È una occasione sprecata per il paese. A gennaio mobilitazione dei sindacati per sollecitare un cambio di passo del Governo”
30 dicembre 2018 - "La legge di bilancio approvata oggi dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di...
Calabria. Russo (Cisl): “La legge di Bilancio 2019 e le novità della manovra finanziaria non convincono i sindacati”
Lamezia Terme 28 dicembre 2018 - “Così non va bene. La legge di Bilancio 2019 e le novità della manovra finanziaria non convincono i sindacati, le imprese, la crescita del paese e come dice Crozza, imitando Di Maio, auguri a questa “finanziaria del popolo”, nel senso...
Legge di Bilancio. Furlan: “Molte ombre e poche luci. È una occasione sprecata per il paese. A gennaio mobilitazione dei sindacati per sollecitare un cambio di passo del Governo”
30 dicembre 2018 - "La legge di bilancio approvata oggi dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Su autonomia differenziata più rischi che opportunità”
Roma 22 dicembre 2018 - L’intenzione annunciata dal Governo di voler accelerare i tempi in tema di autonomia differenziata, con ricadute di non poco conto sulla gestione del sistema scolastico, non è una buona notizia. Il sistema di istruzione è merce preziosa, da...
Veneto. Rallenta l’occupazione nel terzo trimestre 2018 a Belluno: saldo negativo e peggiore rispetto all’anno scorso.
Belluno 20 dicembre 2018 - Rallenta l’occupazione nel terzo trimestre 2018 in provincia di Belluno: il saldo delle posizioni da dipendente è -2.175, 375 posizioni in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un dato su cui non pesa solo la fisiologica caduta...
Istruzione. Allarme della Cisl Scuola sull’emergenza lavoro precario di docenti e ATA
Roma 19 dicembre 2018 - La CIal Scuola ha scelto di caratterizzare la sua presenza agli attivi unitari di oggi, 19 dicembre, a Roma mettendo in particolare evidenza il tema della precarietà ancora largamente diffusa fra il personale docente e ATA. Una scelta che...
Scuola. Furlan: “Sentenza su Lodi vittoria della legalità. Scuola deve unire non dividere i bambini”
14 dicembre 2018 - “Una vittoria della legalità e della ragionevolezza la sentenza del Tribunale di Milano che condanna il Comune di Lodi per aver discriminato i bambini stranieri che chiedevano l'iscrizione al servizio di mensa scolastica. La scuola deve unire e non...