Palermo 13 novembre 2018 - Un nucleo di monitoraggio, coordinamento e controllo che acceleri la spesa, presso la presidenza della Regione. Un’agenzia regionale per la progettazione esecutiva, che colmi il gap che grava sugli uffici tecnici di enti locali e Regione. Un...
Tag: Asti
Basilicata. Appalti pubblici, Fisascat Cisl: serve un protocollo su clausola sociale a tutela del lavoro
Potenza, 13 novembre 2018 – Orari di lavoro tagliati, salari falcidiati, contratti collettivi non rispettati, ribassi stratosferici, scarsa qualità dei servizi, lavoratori licenziati per fare posto ad altri lavoratori etc. È lungo l’elenco delle inadempienze...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Servono obiettivi, risorse e tempi certi perchè sia un buon contratto
Roma 13 novembre 2018 - Dell’incontro di oggi con la ministra Bongiorno, che si è rivelato del tutto interlocutorio e ben lontano dall’essere risolutivo, è apprezzabile la dichiarata disponibilità a proseguire il confronto con i sindacati, così come l’impegno ad...
Sicilia. Domani a Mondello la Conferenza della Cisl regionale sul tema delle infrastrutture
Palermo 12 novembre 2018 - “207esima in Europa”. È la posizione della Sicilia nella graduatoria europea delle infrastrutture. In un contesto in cui la decisione del Parlamento Ue del febbraio 2016, che ha riconosciuto la particolare condizione di “insularità” della...
Lazio. Lavoro, Bozzi (Cisl): “Parole Dg Giampaoletti immotivate che contraddicono quanto stabilito con le parti sociali
Roma 9 novembre 2018 - "E’ con fastidio e preoccupazione che registriamo le parole del DG di Roma Capitale Franco Giampaoletti rese in Commissione Trasparenza su Farmacap e ben stigmatizzate nella immediata dichiarazione del vicesindaco Luca Bergamo di cui apprezziamo...
Pensionati. Bonfanti (Fnp Cisl) su Casalino: “Chieda scusa ad anziani e down”
Roma 8 novembre 2018 - “Il portavoce del presidente del Consiglio chieda immediatamente scusa ad anziani e down per le gravi offese fatte nei loro confronti: le sue affermazioni non sono degne di nessuno, tantomeno di chi riveste un ruolo pubblico come lui.” E’ il...
Emilia Romagna. Bassa Modenese, soddisfazione di Cgil, Cisl e Uil sul bilancio Unione Comuni
Modena 6 novembre 2018 - È positivo il giudizio di Cgil Cisl Uil sul bilancio 2018/2019 dell’Ucman (Unione Comuni modenesi Area Nord). Il via libera dei sindacati arriva dopo l’incontro promosso nei giorni scorsi nell’ambito della contrattazione sociale territoriale....
Emilia Romagna. Mercoledì 7 novembre studenti e sindacati dialogano sull’Immigrazione
Emilia Romagna, 5 novembre 2018. Perché si migra, dati sui fenomeni migratori, testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza della migrazione. Sono alcuni dei contenuti del laboratorio “Il viaggio… della speranza? L’Italia del lavoro al tempo delle migrazioni”, in...
Sicilia. Maltempo, i sindacati esprimono cordoglio. Appello alla Regione: “servono linee di indirizzo e azione”
Palermo 4 novembrea 2018 - Tristezza, dolore, cordoglio alle famiglie dei dodici morti in Sicilia a causa del maltempo. Ma anche “la proposta al governo della Regione di aprire immediatamente il confronto sui temi delle infrastrutture, della viabilità primaria e...
Desirèe. Furlan: “Sicurezza città fondamentale. Ma c’è anche una emergenza educativa nel nostro paese che va affrontata da tutti”
Roma, 26 ottobre- "Siamo davanti alla morte di una ragazza di sedici anni e questo è davvero inaccettabile”. Lo ha detto oggi la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Roma, a margine della Conferenza Regionale dei servizi della Cisl. “Purtroppo abbiamo...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Calsonic Krr &Co compra Magneti Marelli. Grande occasione di crescita, vigileremo garanzia integrale sviluppo e forza lavoro”
Roma 22 ottobre 2018 - "La notizia della vendita di Magneti Marelli era da tempo nell’aria. La conferma appena giunta dell’acquisizione da parte della giapponese KRR &Co. attraverso la controllata Calsonic Kansei Corporation. La nuova società risultante da Magneti...
Puglia. Gioco Legale: Sindacati: “il proibizionismo non è la cura ad una piaga sociale. Manifestazione dei lavoratori il 30 ottobre”
Bari 20 ottobre 2018 - I Segretari generali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Puglia, Barbara Neglia, Antonio Arcadio, Giuseppe Zimmari in una lettera inviata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, al Presidente del Consiglio Regionale Mario...
Emilia Romagna. Sindacati: “Siglato contratto Livanova Mirandola”
Emilia Romagna, 19 ottobre 2018. È stato approvato a larga maggioranza dai lavoratori in assemblea il nuovo contratto aziendale della Sorin Livanova di Mirandola, azienda del distretto biomedicale dell'Area Nord che occupa oltre 670 addetti. «Siamo particolarmente...
Marche. Trasporti: la carenza di collegamenti frena la ripresa
Pesaro 18 ottobre 2018 - Si ripresenta puntuale con l’avvio di ogni anno scolastico l’annoso problema dei trasporti nella provincia di Pesaro e Urbino. Difficoltà nel sistema interno ma anche nei collegamenti con il resto del Paese e del mondo. Dalla superstrada...
Povertà. Furlan: “Chi nasce povero ha meno possibilità di risalire ascensore sociale. Serve politica di crescita economica, sociale e culturale”
17 ottobre 2018 - “Sono davvero preoccupanti i dati di oggi del Rapporto della Caritas sull’aumento della povertà nel nostro paese. Tutta la classe dirigente dovrebbe riflettere sulla necessità di affrontare questo tema con una vera politica di crescita...
Marche. Incontro per Rsu del pubblico impiego su autonomie locali, novità legislative e scenari futuri
Ancona 17 ottobre 2018 - Oltre cento Rsu (rappresentati sindacali unitari) di Regione Marche, Province, Camere Commercio e Comuni parteciperanno domani giovedì 18 ottobre alle 15.00 ad un pomeriggio di formazione e riflessione politica sui futuri assetti delle...
Puglia. Centri per l’Impiego: Cisl, Cisl Fp, Cisl Scuola; in nella regione siamo all’anno zero
Bari 17 ottobre 2018 - “In Puglia siamo all’anno zero, con un numero così ridotto di personale i Centri per l’Impiego non possono assicurare gli ulteriori servizi previsti dal Ministero del Lavoro come l’istruzione delle pratiche del Reddito di dignità”. Così Daniela...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale critica su aumento costo e allungamento tempi di risposta domanda cittadinanza
Modena 15 ottobre 2018 - Dure critiche della Cisl Emilia Centrale all’aumento di 50 euro del costo per la domanda di cittadinanza. Fino al 4 ottobre il documento costava 200 euro, dal 5 ottobre costa 250 euro, come disposto dal decreto legge 113/2018 (cosiddetto...
Puglia. Proclamato lo stato di agitazione del personale di Neuropsichiatria infantile della Asl di Lecce
Lecce 15 ottobre 2018 - “Le motivazioni dello stato di agitazione – spiega Orsini, segretario generale della Funzione Pubblica della Cisl di Lecce – riguardano innanzitutto il mancato riconoscimento delle attività svolte dal personale. Si tratta di mansioni espletate...
Emilia Romagna. Cisl: “No ad aumento costo domanda cittadinanza”
Modena, 15 ottobre 2018. Dure critiche della Cisl Emilia Centrale all’aumento di 50 euro del costo per la domanda di cittadinanza. Fino al 4 ottobre il documento costava 200 euro, dal 5 ottobre costa 250 euro, come disposto dal decreto legge 113/2018 (cosiddetto...