Potenza, 18 settembre 2018 – “Ci sono aspetti dell’alternanza scuola-lavoro che possono essere certamente rivisti e va fatta una riconsiderazione dello strumento per quanto riguarda alcune tipologie di scuole, ma sarebbe del tutto ingiustificabile una marcia indietro...
Tag: Asti
Scuola. Furlan: “Grazie al Presidente Mattarella per aver ricordato il ruolo ed i sacrifici degli insegnanti”
17 settembre 2018 - “Ha ragione il Presidente della Repubblica, Mattarella: la scuola è il fondamento del futuro del nostro paese. Garantire un sistema formativo adeguato ai tempi deve diventare una priorità politica, sociale e culturale”. Lo sottolinea la...
Lavoro. Sbarra: “Urgente ripristinare la Cigs per cessazione ed aprire un tavolo di confronto su ammortizzatori sociali e politiche attive”
Roma, 17 settembre 2018 – “La norma sulla cigs per cessazione, che era stata annunciata per imminente nell’ultimo consiglio dei ministri, non è stata approvata”. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra. “Ci auguriamo si tratti soltanto di un rinvio tecnico e chiediamo l’immediato ripristino di questa causale della cassa integrazione straordinaria.
Emilia Romagna. Cozzo (Cisl Scuola): “La regione necessita di oltre mille docenti”
Emilia Romagna, 17 settembre 2018. Stamattina, all’appello nelle scuole modenesi, non mancavano gli studenti, bensì gli insegnanti. Oltre mille, dice la Cisl, spiegando che sono 600 i posti di ruolo destinati alla stabilizzazione da coprire con supplenti, ma se si...
Puglia. Banche, in 7 anni 207 filiali in meno
Bari 17 settembre 2018 - Arriva la denuncia di First Cisl nazionale alla luce delle elaborazioni realizzate dall’ufficio Studi sui dati prodotti dalla Banca d’Italia, evidenzia che in 7 anni il sistema bancario italiano ha subito una contrazione di 6.289 filiali. Sono...
PA: Ganga (Cisl) – Giusto accelerare tempi per sostituzione personale ma serve opportuna formazione
Roma 14 settembre 2018 - “L’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge cosiddetto “sulla concretezza” avvia il dibattito e speriamo anche il confronto con le organizzazioni sindacali su aspetti importanti del funzionamento delle pubbliche...
Scuola. Gissi (Cisl): “Rivedere meccanismi di reclutamento”
Roma, 14 settembre 2018. Ancora una volta le assunzioni programmate per l’anno scolastico in corso non potranno essere completate. I dati che il MIUR ci ha fornito oggi, che sono quelli acquisiti a sistema in data 12 settembre, sono forse addirittura peggio del...
Scuola. Gissi (Cisl): “Subito indicazioni chiare su bonus, card, e supplenze”
Roma, 13 settembre 2018. Evitare discriminazioni ingiustificate tra docenti di ruolo e precari: è stato preciso obiettivo della nostra azione contrattuale, chiediamo che sia sostenuto, laddove necessario, anche da opportuni interventi di natura legislativa. Una...
Appalti scolastici. Miur disponibile all’avvio della stabilizzazione del 16mila addetti alla pulizia e ausiliariato
Roma, 11 settembre 2018 - Disponibilità ad avviare uno specifico confronto sulle soluzioni da adottare per la stabilizzazione dei 16mila lavoratori ex Lsu e dei cosiddetti Appalti Storici addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane, tra...
Terremoto. Cgil, Cisl, Uil, Confindustria: “A due anni dal sisma già stanziato il 50% dei contributi donati da lavoratori ed imprese”
11 Settembre 2018 - "A due anni dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, che colpirono le popolazioni del centro Italia, Confindustria Cgil Cisl e Uil, che hanno dato vita al “Comitato Sisma Centro Italia”, hanno già stanziato il 50% dei contributi donati dai...
Lombardia. A Milano i primi effetti del decreto dignità: 80 lavoratori somministrati restano senza lavoro
Milano, 11 settembre 2018. Aprono le scuole, ma per 80 lavoratori somministrati di Milano Ristorazione si chiude l'accesso alla mensa. Sono infatti circa un'ottantina i lavoratori che quotidianamente servono i pasti nelle mense scolastiche di Milano che questa...
Appalti scolastici. Domani al MIUR manifestazione dei sindacati dei 16mila addetti ai servizi di pulizia e ausiliarato
Roma, 10 settembre 2018 - E' prevista per domani, martedì 11 settembre la protesta dei 16mila ex Lsu e dei cosiddetti Appalti Storici da oltre 20 anni addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato e di ripristino del decoro delle scuole italiane e dei centri di alta...
Toscana. Treni AV. La Fit Cisl denuncia ritardi e disagi
Firenze 10 settembre 2018 - Scende la puntualità e crescono i disagi nelle tratte toscane dell'Alta Velocità. Nell’ultimo anno e mezzo la puntualità delle Frecce di Trenitalia che transitano in Toscana è calata in modo sensibile, passando dal 94% del 2016 a meno...
Chimici. Sindacati: ” Rinnovato l’accordo sugli scostamenti inflativi”
Roma, 7 settembre 2018. Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del CCNL, relativo alla seconda e ultima verifica...
Scuola. Domani la Giornata Nazionale Rsu organizzata dalla Cisl Scuola. Decine di incontri, prende avvio una ricerca sul “benessere” a scuola
Roma 6 settembre 2018 - Moltissimi gli incontri organizzati dalle strutture territoriali Cisl Scuola in occasione della 3ª Giornata Nazionale Rsu e Delegati, indetta dall’Organizzazione per il 7 settembre. Una data che è ormai diventata una ricorrenza, alla quale la...
Emilia Romagna. Modena: carenza del personale Ata nelle scuole. Oggi incontro con il Prefetto
Modena 6 settembre 2018 - In seguito alla denuncia delle sigle sindacali sulla necessità di incrementare le assegnazioni di personale ata in vista dell’anno scolastico, i sindacati scuola Flc Cgil Cisl Scuola e Uil Scuola Rua incontrano oggi pomeriggio il prefetto di...
Veneto. Bonan (Cisl): “Pensioni, lavoro e formazione sono le vere priorità”
Veneto, 5 settembre 2018. In un’epoca in cui non sembrano contare le competenze e le responsabilità per governare l’Italia, ma si rincorrono da mesi propagandistiche e pericolose onde demagogiche da passerella elettorale, è necessario più che mai riportare al centro...
Veneto. “Remare contro corrente”: a tre mesi dalla sua scomparsa la Cisl del Veneto ricorda Pierre Carniti
Mestre 5 settembre 2018 - L’influenza di Pierre Carniti nella Cisl del Veneto è stata fortissima e le sue idee hanno permeato la formazione e l’azione di molti dirigenti sindacali di quella che è, fin dagli anni ’60, la prima forza sindacale della nostra regione per...
Telecomunicazioni. Acquisizione frequenze Tiscali da parte di Fastweb, Fistel Cisl: perplessità sulla vendita
5 settembre 2018 - Si p svolto stamattina al Misel'incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb) er l’acquisizione da parte di quest'ultima, della licenza per 40 Mhz nella banda 3,5 Ghz e il ramo di azienda (FWA), con 836 torri e 34 dipendenti.Perplessità...
Edilizia. Turri (Filca Cisl): “Un settore ancora in crisi, il Governo intervenga”
Roma, 4 settembre 2018 - Una settore, quello dell'edilizia, ormai in crisi da 10 anni provocando la scomparsa di 800 mila posti di lavoro e la chiusura di 120 mila aziende. "Nel 2008 il settore rappresentava oltre l’11% del Pil nazionale, oggi poco più dell’8% -...