La delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la rappresentanza datoriale di Assorisorse, aderente a Confindustria, si sono incontrate oggi a Roma per dare inizio alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle lavoratrici e...
Tag: Chimici
VII Congresso Nazionale Femca Cisl. Nora Garofalo riconfermata alla guida della federazione dell’energia, della moda, della chimica e del manifatturiero
Il VII Congresso Nazionale Femca Cisl ha riconfermato Nora Garofalo alla guida della Federazione dell’Energia, della Moda, della Chimica e del Manifatturiero. L’assise dedicata alle “Parole del cambiamento” si è chiusa oggi al Palacongressi di Rimini, dopo quattro...
Nasce il comparto manifatturiero e artigiani della Femca Cisl. Il battesimo nel corso del VII congresso nazionale della federazione. Nora Garofalo: “Maggiore visibilità per i contratti di 584 mila addetti in 115.140 imprese”
Approvata all’unanimità, nel corso del VII Congresso Nazionale Femca Cisl, la costituzione di un quarto comparto all’interno della Federazione, oltre a quello dell’Energia, del Chimico-farmaceutico e della Moda. La proposta di istituire il comparto denominato...
Le parole del cambiamento. Il VII congresso nazionale della Femca Cisl dal 3 al 6 giugno
Partecipazione, competenza, sicurezza, coraggio. Sono queste le parole del cambiamento scelte dalla Femca CISL per il suo VII Congresso Nazionale, che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 3 al 6 giugno 2025. Quattro concetti chiave che guideranno i lavori e le...
Chimici. Sindacati: Aperte le trattative per il rinnovo del Ccnl Gas Acqua
Oggi si sono aperte a Roma le trattative, tra la delegazione di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti di Utilitalia,~Proxigas,~Assogas,~Anfida, leassociazioni datoriali di categoria, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas...
Ccnl Chimico-Farmaceutico. Sindacati presentano piattaforma. 305€ richiesta salariale per triennio luglio2025/2028
Relazioni industriali, formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute sicurezza e ambiente, intelligenza artificiale i contenuti normativi della proposta sindacale.Presentata questa mattina a Roma l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto...
Chimici. Sindacati: Al via il negoziato per il rinnovo del Ccnl Energia e Petrolio 2025/2027
È stata avviata oggi la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) Energia e Petrolio che ha visto il coinvolgimento dei rappresentanti delle Aziende del Settore, insieme a Confindustria Energia e ai Segretari Generali della...
Tessile. Sindacati: Passa per Roma il confronto europeo sul dialogo sociale. Sostegno alla transizione verde e digitale attraverso le direttive Ue
“È una fase delicatissima per il settore tessile e abbigliamento che, oltre agli effetti della concorrenza globale, sta attraversando la doppia transizione verde e digitale. Parliamo di un settore trainante per l’economia europea: nel 2023, secondo le stime Eurostat,...
Vertenza Portovesme. Potenziale investitore individuato dal Mimit disposto a rilevare il sito e a riprendere la produzione dello zinco.
Sulla vertenza Portovesme si è svolto oggi pomeriggio un incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei Ministri Urso e Foti, della Sottosegretaria Bergamotto, dei vertici della Regione Sardegna e delle organizzazioni sindacali...
Crisi moda. Dai Sindacati una proposta in 5 punti: nuova politica industriale, riforma ammortizzatori sociali, sicurezza, impegno Mimit, tavolo permanente
Politica industriale complessiva che valorizzi la seconda manifattura italiana per numero di addetti, con l’adozione di interventi a sostegno delle imprese e degli investimenti nel nostro Paese; riforma e rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, inclusiva di...
Esplosione deposito Eni Calenzano. Garofalo (Femca Cisl): “Di lavoro si deve vivere non morire. Quelli sulla salute e sicurezza della persona per le aziende sono investimenti non costi”
“Di lavoro si deve vivere. Non morire. Lo ribadiamo ancora una volta, con il cuore gonfio di tristezza e rabbia, stringendoci alle famiglie dei lavoratori che hanno perso la vita oggi, all’interno del deposito Eni di Calenzano”. Così la Segretaria Generale Femca Cisl...
Crisi aziendali. Paventata chiusura stabilimento Favorit di Tito (Potenza). A rischio altri 41 posti di lavoro
“Si apre un nuovo fronte di crisi nell’industria lucana. Nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede regionale di Confindustria, a Potenza, una delegazione della Favorit, primaria azienda italiana controllata dalla francese Hamelin, leader nella produzione di...
Chimici. Al Mimit vertenza Mozart ex Bellico. Mirandola (Femca Cisl): “Sei aziende interessate alla continuità industriale”
“Sono sei le realtà attive nel settore biomedicale che hanno espresso una manifestazione d’interesse, al momento non vincolante, per rilevare la Mozarc ex Bellco di Mirandola (Modena), mantenendo la continuità di business e di stabilimento”. Così l’Advisor Sernet,...
Contratto ceramiche. Femca Cisl: Sottoscritta ipotesi accordo per il rinnovo. L’aumento complessivo sarà di 208.75€
Oggi a Roma, dopo 13 mesi di difficili trattative e il riuscito sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore lo scorso 14 maggio, la delegazione trattante sindacale di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e le...
Vertenza Fos. Sindacati: Il futuro è nella transizione e nell’ idrogeno. Al centro i lavoratori
Per i sindacati “Il percorso presentato oggi è innovativo. Vigileremo sulla realizzazione del piano industriale e il mantenimento dei livelli occupazionali” Dopo 10 mesi di dura vertenza finalmente la luce per i 278 dipendenti...
Chimici. Sindacati: Presentate le Linee Guida Diversity, Equity & Inclusion, elaborate nell’ambito dell’Osservatorio Pari Opportunità istituito dal CCNL Energia e Petrolio
Promuovere la valorizzazione della persona nelle aziende e lo sviluppo di un ambiente di lavoro equo e inclusivo sono condizioni fondamentali per il benessere delle lavoratrici e dei lavoratori nonché per la crescita e la competitività delle imprese. Con questa...
Chimici. Femca Cisl: Saipem e le Organizzazioni Sindacali adottano un nuovo modello di relazioni industriali partecipativo e paritetico
Firmato un accordo innovativo basato sulla partecipazione delle persone e la valorizzazione delle competenze come leva fondamentale per la competitività dell’azienda.Saipem e le Segreterie di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL hanno firmato un accordo che definisce...
Ccnl industria giocattoli. Sindacati: Sottoscritta ipotesi accordo
Questa mattina a Milano le rappresentanze sindacali e la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil insieme ai rappresentanti dell’associazione datoriale di categoria Assogiocattoli hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del...
Vertenza Hera. Femca Cisl: Il 24 giugno giornata di sciopero per i settori con Ccnl gas, acqua, elettrico, chimico e ambiente
“Chiediamo risposte su organici, salute e sicurezza dei lavoratori, appalti e perimetri contrattuali. Senza una reale interlocuzione con l’azienda, la mobilitazione sulla vertenza Hera continua. Le iniziative proseguono con il blocco degli straordinari per un...
Chimici. Sindacati: Vertenza Trs (Ex gruppo Trussardi). La cassa integrazione deve continuare
Dopo i due incontri dei giorni scorsi con i rappresentanti aziendali di TRS (ex Gruppo Trussardi), le strutture nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno ribadito la contrarietà all’apertura della procedura di licenziamento collettivo espressa...