Il 21 ottobre scade il termine per le domande di cessazione dal servizio, ma comincia anche una fase di lavoro intenso per le segreterie scolastiche, alle quali è rimessa la gestione delle istanze prodotte da personale docente e ATA, ai fini della certificazione del...
Tag: CISL Scuola
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Importo ridotto per la card docenti, quando i fatti contraddicono le parole”
“Non è accettabile il taglio che si prospetta per la card docenti, di cui va confermato l’importo; nel frattempo è necessario renderla disponibile anche per i docenti precari, a partire da quelli che attendono di vedere applicate le sentenze in base a principi...
Il Ministro incontra i sindacati scuola il 2 ottobre. Barbacci (CISL Scuola): sia punto di partenza per un confronto più ampio
Trova così riscontro la richiesta che la CISL Scuola aveva inviato nei giorni scorsi, nella quale sollecitava il Ministero a fornire un riepilogo dettagliato delle assunzionieffettuate, a tempo indeterminato e determinato, sia per il personale docente, con particolare...
Cisl Scuola al Ministro: Fornire i dati sull’avvio dell’anno scolastico, avviare il confronto su attuazione del CCNL di comparto e di area
Ad anno scolastico avviato, non senza le consuete criticità, la CISL Scuola ha chiesto formalmente al Ministro dell’istruzione di fornire quanto prima un quadro preciso sull’andamento delle operazioni riguardanti il personale scolastico, in particolare fornendo...
Scuola. Cisl: Concorsi a raffica. Una vessazione per gli idonei costretti a ripeterli, uno spreco di risorse evitabile riformando il reclutamento
“È sempre più urgente una revisione complessiva del sistema di reclutamento, per risolvere criticità che si ripropongono puntualmente ogni anno e che oggi sono ancora più evidenti, arrivando al limite del paradosso”. Lo sostiene la segretaria generale CISL Scuola,...
La CISL Scuola parteciperà a ottobre all’edizione pugliese di Didacta Italia, dedicata all’Intelligenza Artificiale
L'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo della scuola sarà l'argomento su cui la CISL Scuola caratterizzerà la propria partecipazione a Didacta Puglia 2024, in programma alla Fiera del Levante di Bari, dal 16 al 18 ottobre. "Intelligenza artificiale...
Scuola. Cisl: Tre giorni di incontri in tutta Italia per la giornata nazionale rsu e delegati
Tutta la segreteria nazionale impegnata il 3, 4 e 5 settembre nelle iniziative organizzate dalle strutture territorialiParte oggi, con le iniziative in programma a Roma, Cagliari, Napoli e Udine, la serie di incontri che vedono la presenza dei componenti della...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sul reclutamento dei docenti serve un cambio di passo”
Quante saranno le supplenze quest’anno? Al di là del “botta e risposta” cui stiamo assistendo sui numeri, saranno comunque tante, troppe e basterà attendere pochi giorni per averne la conferma. Le ragioni sono note: l’alto numero di supplenze nasce dai limiti storici...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Anno nuovo, soliti problemi. Non può essere un alibi, piuttosto un’aggravante”
A pochi giorni all'avvio del nuovo anno scolastico, si ripropongono le criticità di sempre. Nessun fatalismo, al contrario: proprio perché si tratta di problemi ricorrenti, è ancora più evidente la responsabilità nel non venirne a mai a capo. Si fa ancora più...
Scuola. Sindacati: Solo le organizzazioni firmatarie del CCNL sono titolari delle relazioni sindacali. Gli effetti della nuova ordinanza del Giudice del lavoro
La partecipazione alle relazioni sindacali previste dal CCNL (contrattazione integrativa, confronto, informazione, a livello nazionale, regionale, di istituto) è riservata esclusivamente alle organizzazioni che lo hanno~sottoscritto.E’ quanto emerge dopo la...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Abbiamo una scuola da promuovere”. Consiglio Generale nazionale CISL Scuola a Pizzo Calabro il 2 e 3 luglio
«Con lo stesso linguaggio in uso nel mondo che rappresentiamo, potremmo dire che questo è un Consiglio Generale di verifica e di programmazione. Cercheremo di tirare le somme sull’anno scolastico che si sta concludendo, in attesa di impegni e sfide che certamente non...
Cisl Scuola per il G7 Istruzione. Un ponte fra i popoli e le culture per costruire un futuro di prosperità, di giustizia e di pace
La CISL Scuola guarda con interesse e attenzione all’apertura dei lavori del G7 Istruzione.La riunione, che vede presenti i Ministri del G7, rappresentanti dell'Unione Europea, dell'Unione Africana, dell'Ucraina, del Brasile e delle Organizzazioni Internazionali, si...
Scuola. Sbarra: “Successo storico della Cisl alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione”
“Profonda soddisfazione per i risultati straordinari ottenuti dalla CISL Scuola nelle recenti elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). La federazione aderente al sindacato di Via Po ha infatti triplicato la propria rappresentanza, passando da...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Salvaguardare il carattere unitario e nazionale del sistema scolastico pubblico”
«La nostra posizione sull’autonomia differenziata, più volte espressa e sempre sostenuta dalla Confederazione, è molto chiara: va assolutamente mantenuto il carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione». Così Ivana Barbacci, segretaria generale...
Sindacato. Barbacci: “Si rafforza la presenza della CISL Scuola nel CSPI
"In attesa di disporre dei dati definitivi e ufficiali del voto per il CSPI, in base a quelli raccolti dalle nostre strutture possiamo dire che la CISL Scuola incrementa in modo significativo i consensi ottenuti nelle precedenti elezioni del 2015". Così la segretaria...
Caivano. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Scuola: : “Formazione e’ centrale per contrastare marginalità economica e sociale”
“Aver voluto organizzare questa iniziativa di grande valore nell’Istituto comprensivo “Campo Verde” qui a Caivano dove i problemi e le aspettative si sentono davvero, e’ stata una scelta davvero importante della Cisl Scuola e della Cisl non solo sotto il profilo...
Cisl Scuola: si riunisce oggi a Caivano il Consiglio generale nazionale, partecipa Luigi Sbarra
"Una scuola che non abbandona nessuno" è lo slogan dell'iniziativaDando seguito a un impegno assunto da tempo, si tengono oggi a Caivano, presso l’Istituto Comprensivo n. 3 “Parco Verde”, i lavori del Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola, ai quali sarà...
Barbacci (Cisl Scuola): “Indicazioni nazionali, maneggiare con cura. In gioco un bene comune che appartiene all’intero Paese”
“La scuola è un bene comune che appartiene all’intero paese. Non può essere terreno di conflitto ideologico e politico, ma una priorità su cui far convergere gli interessi della comunità nazionale”. Lo scrivevamo nel 2008, in una lettera inviata a tutti i partiti...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Prorogare i contratti PNRR del personale ATA, le scuole ne hanno necessità. Compensano un’insufficienza degli organici che denunciamo da anni”
“Prima del voto in Aula alla Camera non c’è molto tempo, ma va utilizzato al meglio”. Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, che dopo aver espresso apprezzamento per la proroga di un anno delle assunzioni da GPS, introdotta con un emendamento...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Al preside dell’IC Pioltello accuse infondate e a fini strumentali”
Definire “sconsiderata”, come fa un parlamentare europeo, la decisione che avrebbe assunto il preside dell’IC di Pioltello sulla sospensione delle lezioni il 10 aprile, è quanto meno improprio. Non si tratta infatti della scelta “folle” (così viene etichettata) di un...