Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione edella formazione in una tavola rotonda che si tiene a Roma giovedì 8settembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la sala convegni “RomaEventi” (via Alibert, 5/a).Saranno presenti in rappresentanza delle...
Tag: CISL Scuola
Scuola. Sindacati: ”Accogliamo con favore il parere negativo della 7a commissione del Senato sul docente esperto. Adesso stralcio”
La settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione...
Scuola. Barbacci (Cisl Scuola): “Prevalgono gli slogan negli interventi dei leader politici sulla scuola al meeting di Rimini”
"Se stiamo alle dichiarazioni che i maggiori leader politici hanno fatto nei loro interventi al meeting di Rimini, per il personale della scuola si profila un futuro roseo: tutti, nessuno escluso (ivi compresi, suppongo, anche gli assenti), considerano intollerabile...
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Sulle carriere dei docenti basta ideologie, si riparta da una rivalutazione generale delle retribuzioni”
“L’idea che per migliorare la qualità della scuola basti differenziare il trattamento economico degli insegnanti è al limite della disonestà intellettuale”. Così Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola, che questa mattina è intervenuta alla trasmissione di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Troppi errori nei quesiti per i concorsi della secondaria, chiesto incontro urgente al Ministero. Evidenti i limiti di un reclutamento affidato esclusivamente ai concorsi”
Ennesima comunicazione del Ministero dell’istruzione in merito alla necessità di ricalcolare i punteggi a seguito di errori riscontrati nella formulazione delle risposte ai quesiti proposti per la prova scritta dei concorsi per docenti della scuola secondaria. Ora è...
Scuola. Barbacci (Cisl Scuola): “Non si lascino le scuole senza dirigenti, a rischio gli obiettivi del PNRR. Aprire a mobilità e assunzioni”
La qualità del servizio formativo che a parole tutti invocano, è certamente favorita e sostenuta dalla presenza dei dirigenti scolastici a presidio delle istituzioni autonome. È un pilastro dell’architettura della nostra organizzazione scolastica che ad ogni scuola...
Scuola. Barbacci (CIsl): “I dati sulle assunzioni confermano criticità annose, sbagliate le scelte sul reclutamento”
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alla disponibilità di posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l’a.s. 2022/23. In totale i posti da coprire sono 94.546 (di cui 30.349 di sostegno), che si riducono a 94.130 per...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un’attenta lettura della sentenza”
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice dellavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministerodell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contrattointegrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, unatteggiamento...
Scuola. Barbacci (CISL): ”I dati Invalsi siano punto di partenza per efficaci strategie di intervento”
I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre...
Scuola. Barbacci (CISL): garantire il bonus di 200 euro al personale precario
Va trovata subito una soluzione per evitare che decine di migliaia di precari non si vedano riconosciuto il bonus di 200 euro la cui liquidazione è prevista con lo stipendio di luglio. La CISL Scuola è impegnata, insieme alla Confederazione, a sostenere un necessario...
Scuola. Barbacci (CISL): “Resta giudizio critico su decreto 36, nonostante qualche positiva modifica”
Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e...
“La scuola merita di più. I sindacati interrogano la politica”. Presidio a Roma domani mercoledì 22 giugno
Sindacati di nuovo in piazza domani, 22 giugno, per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate. L’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams si confronteranno...
Istruzione. Assegnazioni provvisorie. Barbacci (Cisl Scuola): “Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni”
"E’ stata da poco firmata l’intesa tra ministero e organizzazioni sindacali che proroga di un anno il contratto integrativo del triennio precedente e consente di presentare domanda di assegnazione provvisoria a tutto il personale della scuola che ha necessità di...
Scuola. Cisl: ”Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino, già Capo Dipartimento Istruzione del MIUR”
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, eperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore...
Scuola. Barbacci (CISL): “Ingiusto e incomprensibile ostacolare la mobilità interregionale dei Dirigenti Scolastici”
La CISL Scuola rilancia con forza il tema della mobilità dei Dirigenti Scolastici, soggetti a vincoli che ne ostacolano il ritorno al proprio luogo di residenza anche una volta ultimati i periodi di permanenza nella regione in cui hanno vinto il concorso. “Una...
Scuola. Sindacati: “Sempre e solo per decreto, la comunità scolastica non merita questo”
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico - ideologico. I...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Un decreto che tradisce la scuola e le manca di rispetto”
Finita la giornata del 1° maggio, domani la settimana avrà inizio con la mobilitazione del personale della scuola. Il Decreto Legge PNRR 2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera, in materia di Reclutamento e Formazione del Personale Docente, mette in atto un...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Cresce il consenso alle liste della CISL per le RSU nella scuola, ampiamente superati i voti del 2018”
Dai dati raccolti, e pressoché completi, sull’andamento del voto per il rinnovo delle RSU si confermano le valutazioni molto positive sul risultato ottenuto dalle liste CISL nella scuola e in generale nel comparto istruzione e ricerca: ampiamente superato il numero...
Scuola. Sbarra e Barbacci: “Voto Rsu premia senso di responsabilità della Cisl”
“I primi significativi risultati delle elezioni delle Rsu che arrivano dai territori stanno premiando ancora una volta l’impegno, il senso di responsabilità ed il pragmatismo espresso dalla Cisl e dalla Cisl Scuola”. È quanto dichiarano in una nota congiunta il...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Concorso ordinario, troppi gli errori segnalati, pronti al contenzioso”
Si stanno svolgendo le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria e ogni giorno ci arrivano segnalazioni di quesiti sbagliati, o per i quali più di una era la risposta esatta, o addirittura casi in cui nella batteria di quiz la stessa domanda era ripetuta...


