“È necessario mettere in campo misure concrete e immediate per tutelare i rider, che svolgono attività lavorativa all’esterno, spesso sotto il sole e senza alcuna possibilità di riparo”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che prosegue: Just Eat, ad oggi l’unica...
Tag: emergenza caldo
Emergenza caldo. Rota (Fai Cisl): “Bene protocollo nazionale, estendere con urgenza coperture lavoratori stagionali”
“Accogliamo molto positivamente il Protocollo quadro sulle emergenze climatiche sottoscritto ieri tra Governo e parti sociali, che fornisce un orientamento e delle linee guida per uniformare le molte ordinanze finora siglate da Regioni e territori. Ora è urgente...
Lavoro. Coppotelli (Cisl Lazio): “Nuovo incontro per emergenza caldo in Regione per chiedere ulteriori misure di protezione per i lavoratori esposti”
“Il caldo estremo non dà tregua, la salute e sicurezza dei lavoratori esposti va salvaguardata al massimo livello e per questo motivo, nell’incontro che abbiamo avuto questa mattina, in Regione Lazio con il presidente Francesco Rocca, abbiamo chiesto ulteriori misure...
Emergenza caldo. Sindacati e Amplia sottoscrivono protocollo per tutelare i lavoratori nei cantieri
Contenere e disciplinare il rischio da calore intenso per una cultura della prevenzione e protezione: è il principio alla base del protocollo sottoscritto il 3 luglio dai sindacati edili FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil e da Amplia, Società del Gruppo Aspi....
Emergenza caldo. Cisl e Filca-Cisl Trentino: “Subito provvedimenti per tutelare i lavoratori nei cantieri”
”Il protocollo quadro contro i rischi climatici firmato ieri al ministero del Lavoro è un passo importante, anche perché include non solo il caldo, ma il freddo, le alluvioni e tutti gli eventi meteo estremi. Adesso però è necessario che la provincia di Trento, come...
Emergenza caldo. Pirulli: “Protocollo nazionale passo decisivo con soluzioni condivise. Ma ora serve rafforzare il sistema degli ammortizzatori”
È stato firmato oggi al Ministero del lavoro dalle Parti sociali nazionali il Protocollo quadro sulle emergenze climatiche, un’intesa di sistema che per la CISL rappresenta un’importante base metodologica per affrontare, nei territori e nei contesti lavorativi, le...
Emergenza caldo nei cantieri. De Lellis (Filca Cisl): Bene” ordinanza della regione, come chiesto dai sindacati, ora le aziende rimodulino l’orario di lavoro”
“L’ordinanza della regione Piemonte, con la quale a partire da domani, 2 luglio, e fino al 31 agosto, in condizioni di particolare caldo si vieta il lavoro in alcuni settori, tra i quali l’edilizia e gli affini, è un’ottima notizia per gli addetti ed è la...
Emergenza caldo nei cantieri. Sindacati costruzioni chiedono incontro urgente a Ministro del Lavoro e presidenti delle commissioni salute e sicurezza di Camera e Senato
La richiesta di un incontro urgente al ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, e ai presidenti delle Commissioni Salute e Sicurezza della Camera dei Deputati e del Senato, onorevoli Chiara Gribaudo e Celestino Magni, per affrontare il tema dei rischi da...
Emergenza caldo. Coppotelli (Cisl Lazio): “Da oggi divieto lavoro nelle ore più calde nei giorni con rischio alto per lavoratori esposti. Bene disposizione della Regione Lazio”
“Arriva l’estate e scatta l’emergenza caldo. Si conferma quindi anche quest’anno, con effetto immediato, l’ordinanza della Regione Lazio che vieta il lavoro all’aperto, in condizioni di esposizione al sole, nelle ore più calde del giorno e fino al 31 agosto 2025. Bene...
Emergenza caldo. Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo: “Lavoratrici e lavoratori di Ita Airways vanno tutelati”. Le due organizzazioni sindacali richiedono un incontro urgente per elevate temperature e sanificazione
“Le Segreterie Nazionali di Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo, con riferimento alla circolare Inail del 22 giugno 2022 che si pronuncia sulla tutela dei lavoratori sullo stress termico ambientale, richiedono un incontro ai vertici di Ita Airways per un confronto urgente...
Emergenza caldo. Cgi, Cisl, Uil: “Nel Lazio troppi lavoratori segnalano mancato rispetto stop. Servono più controlli e ordinanze comunali a partire da Roma Capitale”
“Da giorni, a Roma e nel Lazio, è bollino rosso per il caldo con temperature che raggiungono i 40 gradi, una condizione climatica difficile che impone la cessazione di diverse attività lavorative secondo quanto previsto dalla recente ordinanza della Regione Lazio,...
Tavolo emergenza Caldo. Pirulli: “Importante la convocazione del tavolo ministeriale odierno con le Parti sociali per addivenire ad un protocollo per gestire l’”emergenza caldo”
"Il confronto e’ ripreso dai testi elaborati a settembre scorso. Si riconferma la resistenza delle Parti datoriali a riconoscere il rischio che i cambiamenti climatici interessano per lo svolgimento del lavoro alle alte temperature”. Lo dichiara il segretario...
Emergenza caldo. Graziani: “Positivo l’allargamento della Cigo per eventi climatici eccezionali anche per gli edili”
“Abbiamo apprezzato che il ministro del Lavoro, come richiesto dalla Cisl, abbia confermato oggi l’allargamento dello scomputo dal conteggio delle giornate previste per la CIGO per eventi climatici eccezionali anche per il settore edile e che ci sia per la CISOA nel...
Emergenza caldo. Rota (Fai-Cisl): “Per i lavoratori agricoli misure compensative ed estensione della Cisoa”
“Servono misure di tutela dell’ambiente, che vanno rimodellate sulla base di un clima ormai mutato, dunque è giusto riconoscere misure compensative alle imprese, ma devono andare anche ai lavoratori che, alle fine, sono sempre i soggetti più deboli”. Lo afferma il...
Emergenza caldo. Sbarra: “Bisogna fare presto e proteggere i lavoratori più esposti e fragili. Urgente e necessaria intesa tra Governo e Parti Sociali da recepire in un Decreto”
“Bisogna fare presto e proteggere i lavoratori più esposti e fragili dalle ondate di caldo. E’ urgente e necessaria un’intesa nelle prossime ore tra Governo e Parti Sociali da recepire in un Decreto nel solco dei protocolli sulla sicurezza attivati durante il Covid....
Emergenza caldo. Graziani: “Necessario introdurre misure di prevenzione mirate a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori”
“Le temperature eccezionali di queste giornate ci richiamano alla necessità di introdurre misure di prevenzione mirate a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori adibiti a ruoli, in particolare all’esterno, particolarmente esposti alle condizioni...