Dopo la sottoscrizione lo scorso dicembre del Manifesto “Uniti per l’Idroelettrico Italiano” condiviso da Filctem, Flaei, Uiltec, Elettricità Futura, Utilitalia e numerose altre associazioni ed enti, oggi, presso la Camera dei Deputati, si è svolto un convegno,...
Tag: energia
Ccnl settore elettrico. Sindacati: Intesa sul rinnovo. 312 l’aumento complessivo nel triennio 2025-2027
Nel pomeriggio di oggi la delegazione trattante sindacale per il rinnovo del contratto elettrico di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e dei maggiori gruppi del settore...
Energia e Petrolio. Sindacati: Rinnovo Ccnl. Chiesti 250€ per il triennio 2025/2027
Questa mattina a Roma l’assemblea di mandato di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio. Per il triennio 2025-2027 le organizzazioni sindacali di...
Ccnl Energia e Petrolio: Presentata ipotesi di piattaforma per il rinnovo 2025-2027
Si è svolta oggi a Roma l’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec sulla presentazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio del triennio 2025-2027.Con l’incontro di oggi - aperto...
Energia. Sindacati: Rinnovo concessioni rete elettrica e’ segnale positivo. Ora la parola al Parlamento
I tre sindacati confederali valutano in modo positivo la proposta di proroga delle concessioni della distribuzione elettrica. “La transizione energetica e l’elettrificazione dei consumi impongono l’unità della rete”. Questo hanno dichiarato...
Energia. Sindacati: Soddisfazione per emendamento su proroga concessioni elettriche
Esprimono soddisfazione i tre Segretari delle Federazioni di Categoria Cgil, Cisl, Uil - Sorrentino (Filctem Cgil), Testa (Flaei Cisl), Pantò (Uiltec Uil) – riguardo l’emendamento presentato ieri alla Camera dei Deputati, che apre alla continuità...
Piano Versalis al Mimit. Garofalo (Femca Cisl): “Affrontiamo la transizione, ma certezze su investimenti e tempistica”
“Affrontiamo la transizione e apriamoci ai cambiamenti tecnologici, ma vogliamo garanzie sul futuro. Dobbiamo avere certezze sugli investimenti di Eni e sulla loro tempistica, compresi gli switch tra ciò che è e ciò che sarà e sui livelli occupazionali, sia per il...
Concessioni idroelettriche. Sindacati: Con i primi bandi di gara della Regione Lombardia il rischio di depauperamento si concretizza
Le Organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione per le attuali modalità di affidamento delle concessioni idroelettriche, che se non saranno modificate rischiano di dare corso a un vero e proprio...
Enel. Sindacati: Capital Markets day 2024. Strategia condivisibile ma ci aspettiamo dal gruppo una maggiore responsabilità per occupazione e rinnovo contratto
“Cogliamo con favore la strategia di crescita del Gruppo Enel prevista per gli anni 2025-2027, presentata questa mattina agli analisti finanziari nell’ambito del Capital Market Day 2024”. Questo è quanto hanno dichiarato a margine dell’evento Ilvo Sorrentino,...
Lavoro. Sbarra: “Azionariato dei dipendenti in A2A modello per altre aziende e settori”
“La Cisl esprime grande apprezzamento per il protocollo d'intesa concertato tra A2A e le federazioni sindacali di categoria, che introduce un progetto innovativo di azionariato diffuso tra dipendenti”. E’ quanto sottolinea il Segretario Generale della Cisl, Luigi...
A2A. Testa (Flaei Cisl): “Protocollo d’intesa con i sindacati. Azionariato e formazione ai dipendenti sui temi finanziari. E’ l’alba di un nuovo giorno”
”Dipendenti azionisti nel quadro di un progetto innovativo di azionariato diffuso. Questa conquista, insieme alla formazione, è il punto qualificante del protocollo d’intesa concertato tra A2A e le Federazioni sindacali di categoria.“Siamo all’alba di un nuovo giorno...
Energia. Femca Cisl: “Eni avvia la produzione di gas dal giacimento Argo Cassiopea. Soddisfatti per la partenza ora chiediamo messa e regime di pozzi estrattivi
“A 10 anni dalla firma del protocollo d’intesa per l’area di Gela, vediamo realizzata un’altra parte importante del piano condiviso con ENI. Siamo soddisfatti per la messa in marcia da parte di Enimed del giacimento Argo Cassiopea, che riveste un'importanza strategica...
Energia. Cisl: Elezioni Rsu-Rlsa in Enel. Nostra grande affermazione
A.Testa, Segretario Generale FLAEI-Cisl: “Continua la marcia vittoriosa della FLAEI-Cisl. I numeri parlano chiaro, le Candidate e i Candidati della FLAEI ottengono il 48% dei consensi su scala Nazionale (dato provvisorio)”. “Il risultato raggiunto, estremamente...
In Lombardia il 41% della chimica italiana. Oltre 45 mila addetti e 25 miliardi di fatturato. Sostenibilità e territorio le sfide Green, insieme a formazione e competitività. Pesa il costo dell’energia
L’analisi emersa nel corso del workshop “Chimica | Quali prospettive e futuro in Lombardia” organizzato oggi a Saronno dalla Femca Cisl Lombardia con rappresentanti dei lavoratori, delle aziende e di Federchimica. “La chimica verde non è più un segmento di settore, ma...
Energia. Sindacati: Centrale di Bargi comparto elettrico. Incontro immediato col governo per riscrivere insieme regole e strategie su Enel che gestisce la concessione più importante per il paese
Dopo aver commentato i tristissimi e gravi accadimenti, hanno chiesto un incontro col Ministro per affrontare due temi fondamentali: le scelte del governo relativamente alle concessioni idroelettriche che stanno determinando un disinvestimento delle aziende in questa...
Energia. Flaei Cisl: Manifestazione unitaria
Venerdì 8 marzo le Lavoratrici e i Lavoratori ENEL scioperano in tutta Italia per l’intera giornata. Le ragioni della protesta, proclamata dalle Segreterie Nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, sono state esposte ai Ministeri Competenti, a tutti i...
Energia. Sindacati: In Saipem l’intelligenza artificiale per la sicurezza dei lavoratori
Nei giorni scorsi sono stati sottoscritti diversi accordi tra le organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la direzione aziendale di Saipem. In evidenza la stesura di un protocollo sperimentale su una nuova strumentazione digitale...
Audizione informale su “Decreto Legge 9 dicembre 2023 n. 181, Energia”
Dopo l’approvazione nel Consiglio dei Ministri a fine novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 9 dicembre 2023, n. 181, “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di...
Energia. Conferenza Nazionale OPN: Diffondere le best practices per la prevenzione dei rischi
Diffondere e valorizzare le migliori pratiche per la prevenzione dei rischi adottate nelle aziende e pubblicizzare le innovazioni tecnologiche in virtù delle politiche ambientali fissate a livello comunitario e nazionale e dei sistemi di Gestione integrati HSE...
Energia. Testa (Flaei Cisl): “Con mercato libero aumenteranno bollette elettricità. Contrari a superamento maggiore tutela ed allargare mercato elettrico a tutte le forniture nazionali”
“Il 10 gennaio prossimo tutti gli utenti domestici elettrici, tranne i cosiddetti vulnerabili, si troveranno nel mercato libero. La Flaei Cisl è contraria al superamento della maggiore tutela e ad allargare il mercato elettrico a tutte le forniture nazionali”. E’...