Bari, 9 ottobre 2017. : Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, “L'agroalimentare del futuro”, convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato. L'evento sarà aperto...
Tag: Fai
Agroalimentare. L’11 ottobre convegno Fai Cisl a Bari con Furlan, Martina, Sbarra
6 Ottobre 2017 - Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, “L'agroalimentare del futuro”, convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato. L'evento sarà aperto...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Occorre una grande azione di riqualificazione legale ed una salda alleanza tra le forze sane del Paese”
Vibo Valentia, 6 Ottobre 2017 - "Sindacato agricolo e Associazioni datoriali di categoria sanno dove si nascondono criticità e debolezze: dobbiamo dare forza a questa rete, valorizzarne le competenze, collegare le leve bilaterali e contrattuali alla nuova Legge...
Puglia. Cisl: “che non si può né si deve appaltare la lotta al caporalato in Agricoltura al solo coraggio di chi riesce a denunciare o unicamente alle Forze dell’Ordine”
Taranto, 5 ottobre 2017. E' dura la condanna della Cisl di Taranto al caporalato in Agricoltura, "contro cui le Forze dell’Ordine -si legge in un comunicato del Segreatrio generale della Ust Cisl Taranto-Brindisi, Antonio La Fortuna,"hanno di recente dimostrato,...
Agroalimentare. Elezioni Rsu Barilla, vittoria della Fai Cisl allo stabilimento di Rubbiano in provincia di Parma
Roma 2 Ottobre 2017 - Oltre il 50 per cento delle preferenze per la Fai Cisl alle elezioni perr il rinnovo delle Rsu presso lo stabilimento Barilla di Rubbiano, in provincia di Parma. L'impianto, specializzato nella produzione di sughi, impiega 160 dipendenti, e...
Agroalimentare. Vertenza Perugina, oggi l’incontro al MISE. Fai Cisl: “Ora riprendere confronto di merito”
Roma, 27 settembre 2017 - Si è svolto oggi al MISE l'incontro relativo alla vertenza Perugina del Gruppo Nestlè "Netta è stata la posizione assunta dall'onorevole Teresa Bellanova, - spiega Massimiliano Albanese, coordinatore Fai Cisl, in relazione al...
Agroalimentare. Sbarra: “Approvata la piattaforma per il rinnovo ccnl in agricoltura. Testo che rilancia tutele, bilateralità, legalità”
Roma, 26 settembre 2017. Approvata all'unanimità la piattaforma sindacale unitaria relativa al rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e dei florovivaisti. La votazione ha avuto luogo questa mattina e ha coinvolto circa duecento delegati convocati a Roma...
Referendum. Furlan: “Su competenze Stato-Regioni – Enti locali si apra una discussione seria con le parti sociali”
25 settembre 2017- "Credo che siano referendum legittimi che affrontano sicuramente temi anche importanti e sentiti dai cittadini, ma che forse in questo momento potevano essere invece superati da un dibattito politico, coinvolgendo anche le parti sociali, senza...
Referendum autonomia. Furlan: “Su competenze Stato-Regioni – Enti locali si apra una discussione seria con le parti sociali”
25 settembre 2017- "Credo che siano referendum legittimi che affrontano sicuramente temi anche importanti e sentiti dai cittadini, ma che forse in questo momento potevano essere invece superati da un dibattito politico, coinvolgendo anche le parti sociali, senza...
Agroalimentare. Sbarra, Fai Cisl: “Bene arresti per caporalato ma necessaria prevenzione”
22 settembre 2017. Il Segretario Generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, commenta in una nota gli arresti nel cosentino per caporalato.“Una storia che ha dell'incredibile e che dimostra nella sua drammaticità quanto certe aree del malaffare continuino...
Mezzogiorno. Sbarra (Cisl): Realizzare un patto sociale che valorizzi le eccellenze
Roma, 22 settembre 2017. “Per troppi anni si è consumato in una e dannosa continua contrapposizione tra questione settentrionale e questione meridionale. Un conflitto demenziale, che ha finito per frenare la capacità produttiva dell’intero sistema nazionale. La svolta...
Emilia Romagna. Una delegazione della Cisl Emilia Centrale ha visitato le zone della provincia di Macerata colpite l’anno scorso dal terremoto
Reggio Emilia, 18 settembre 2017. Il gruppo, formato da sindacalisti della Fim (metalmeccanici), Fai (agroindustria), Fp (pubblico impiego), Fnp (pensionati) e Ust (Unione sindacale territoriale), ha incontrato il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti e alcune...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Tutela del lavoro per proseguire su innovazione
Catanzaro, 14 settembre 2017. "Condividiamo l’obiettivo del Governo di elevare entro il 2021 al 10 per cento la superficie agricola coltivata con tecniche innovative, oggi ferma all'1 per cento. Ma innovare significa intervenire meglio anche a sostegno del lavoro...
Agroalimentare. Siglato protocollo d’intesa Fai Cisl – Fnp Cisl: i territori al centro per consolidare le tutele e favorire la continuità associativa
13 Settembre 2017 - Le federazioni dell'agroalimentare e dei pensionati, Fai Cisl e Fnp Cisl hanno siglato ieri un protocollo d'intesa volto a consolidare le tutele e favorire la continuità associativa alla Cisl. L'intesa, siglata alla presenza del Segretario...
Basilicata. Cisl e Fai Cisl regionale: “Morte bracciante agricola: la Cisl chiede controlli più rigorosi”
Potenza, 7 settembre 2017. I segretari generali di Cisl e Fai Cisl, Enrico Gambardella e Vincenzo Cavallo, intervengono sulla vicenda della bracciante agricola morta nei giorni scorsi nelle campagne di Ginosa e, auspicando un rapido accertamento delle circostanze e...
Agroalimentare. Sbarra: “Qualità dell’impresa e qualità del lavoro marciano insieme. Individuare un piano di collaborazione tra istituzioni e parti sociali”
6 settembre 2017. Il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, partecipandoo a Bologna alla tavola rotonda 'Non di sole braccia: sapere e saper fare in agricoltura', nell'ambito della Festa Nazionale dell'Agricoltura organizzata dal Pd, ha dichiarato che...
Puglia. Cisl e Fai Cisl Taranto Brindisi: “Tuteliamo il lavoro agricolo”
Taranto, 6 settembre 2017. “Ribadiamo come Cisl e Fai Cisl territoriali, ancora una volta, il merito e la sensibilità istituzionale del Prefetto di Taranto, Dott. Donato Giovanni Cafagna, di aver reso strutturale il già istituito tavolo d’intervento e prevenzione del...
Matera. Cavallo (Fai Cisl): Bene Orogel per nuovo investimento ma bisogna coinvolgere sindacati
Matera, 4 settembre 2017 . Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, valuta positivamente il nuovo investimento annunciato nei giorni scorsi dal gruppo Orogel per lo stabilimento di Policoro, ma esprime rammarico per il mancato coinvolgimento...
Caporalato. Lapadula (Fai Cisl Basilicata): Il fenomeno va prevenuto con piena attuazione legge 199
Potenza, 31 agosto 2017 – “Le recenti operazioni indicano che siamo sulla strada giusta per quanto riguarda il contrasto al caporalato, ma resta ancora molto da fare sul piano della prevenzione”. A dirlo è il coordinatore provinciale della Fai Cisl Basilicata, Antonio...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: “Maggiori sinergie e concretezze contro il caporalato in agricoltura”
Taranto, 11 agosto 2017. “Vorremmo, davvero, che il tema del caporalato in Agricoltura nel nostro territorio fosse rubricato a mero dibattito balneare, su cui misurarsi per fare accademia o, come accade a certi politici ed amministratori, per aggiungere qualche...