Puglia, 4 luglio 2017. “Per ritrovare le coordinate relative al destino dei lavoratori dell’Arif è necessario un ultimo colpo di reni con l’istituzione di un tavolo tecnico presso il Ministero del Lavoro”. I Segretari generali della Cisl Puglia, Daniela Fumarola, e...
Tag: Fai
Abruzzo/Molise. La Fai Cisl prima sigla sindacale alla Gran Guizza del gruppo S.Benedetto di Popoli
29 giugno 2017 - La lista della FAI CISL ha ottenuto 86 voti, pari al 65%, ed ha eletto 3 componenti su 4. La FLAI-CGIL, con 45 voti, ha eletto un solo componente. Gli eletti della categoria degli agroalimentari della CISL sono: Vittorio Giangiulio, Antonio...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl):
24 Giugno 2017 - "E' arrivato il momento di unire le forze. Regioni, Governo, Sindacato, mondo dell’Impresa devono marciare insieme per difendere le ragioni del lavoro dignitoso e per sostenere gli sforzi delle aziende sane, virtuose, rispettose delle regole e dei...
Puglia. Caporalato, Cisl e Fai Cisl a Regione: su questa emergenza serve strategia condivisa
23 Giugno 2017 - "Bisogna cambiare strategia. Quella messa in campo fino ad oggi è solo una parte della soluzione" E' quanto sottolineano i Segretari generali della Cisl Puglia, Daniela Fumarola, e della Fai Cisl, Paolo Frascella in una nota congiunta che così...
Marche. Manifattura italiana tabacchi Chiaravalle: scongiurato il rischio di fallimento
Ancona, 22 Giugno 2017. In questi mesi grazie al costante impegno degli organi direttivi, delle maestranze e grazie alla nuova gestione di MIT Spa - Manifattura italiana tabacchi, l'azienda ha ripreso in pieno l'attività produttiva...
Puglia. Lotta al caporalato, Fai Cisl Taranto Brindisi: “Pianificare attività coordinate e concrete nel territorio”
21 giugno 2017 - "Esistono oggi i presupposti affinché il persistente fenomeno del caporalato, che rimane non solo meridionale ma certamente molto radicato al Sud e in Puglia, non venga più derubricato a mera notizia di cronaca, se però alla solidarietà espressa...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: per lotta al caporalato pianificare attività coordinate e concrete nel territorio
Taranto, 21 giugno 2017. “Abbiamo condiviso, come Fai Cisl i giudizi di sdegno e di condanna sociale relativi ai recenti arresti per caporalato in due distinte operazioni nel brindisino, resi possibili dal ruolo pregevole delle Forze dell’Ordine ispirato e supportato...
Caporalato. Fai Cisl: “Bene arresti nel brindisino. Ora il Governo attivi cabina di regia per vera prevenzione”
Roma, 20 giugno 2017. "Ancora donne vittime di caporali, ancora madri ricattate e piegate a una logica di violenza che la nuova legge sa affrontare solo sotto il profilo della repressione. Anche in vista della stagione estiva, serve uno scatto civile, un'accelerazione...
Barilla di Melfi. Sbarra (Fai Cisl): “Modello d’eccellenza frutto di buone relazioni industriali”
Roma, 16 giugno 2017. "Lo stabilimento Barilla di Melfi è un esempio d'eccellenza grazie a relazioni sindacali costruttive e responsabili". Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai, in visita allo stabilimento con una delegazione sindacale, ha affermato che, "a...
Umbria. Sindacati: Su Perugina alziamo il livello di confronto
Perugia, 15 giugno 2017. Ferma opposizione ai 340 esuberi dichiarati da Nestlé e la volontà di spostare la discussione su un livello più alto, coinvolgendo anche il governo nazionale. È questa la posizione tenuta dai sindacati nel confronto, teso e serrato, con...
Basilicata. Fai Cisl: “Matera 2019 un’opportunità per la regione e per tutto il mezzogiorno”
15 giugno 2017. Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, a margine del Consiglio generale della Federazione agroalimentare-ambientale della Basilicata, in svolgimento a Matera commenta positivamente Matera 2019. “Matera capitale europea della cultura...
Agroalimentare. Elezioni Rsu: la Fai Cisl si conferma prima sigla alla Callipo di Maierato
Roma, 1° giugno 2017 - Alta l'affluenza, con 175 votanti, alle elezioni per il rinnovo delle Rsu dello stabilimento Callipo Conserve di Maierato (VV), l'azienda specializzata nella produzione di tonno di alta qualità che impiega circa 180 lavoratori, dove la Fai Cisl...
Agroalimentare. Smart Working e Flex Work entrano Mellin-Nutricia del gruppo Danone
1° giugno 2017. "Un risultato di grande importanza che arriva a pochi mesi da un altro storico accordo aziendale che ha introdotto per la prima volta nel settore la tutela dell'isopensione". Così Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai nazionale in merito...
Emilia Romagna. Allo zuccherificio Coprob di Minebrio (Bo) eccezionale affermazione della Fai Cisl
Bologna, 31 maggio 2017. La Fai vola alle elezioni per il rinnovo della Rsu allo zuccherificio Coprob di Minerbio, in provincia di Bologna, che impiega 160 dipendenti. La Federazione agroalimentare della Cisl si impone conquistando per la prima volta i due terzi dei...
Toscana. Allo stabilimento ‘Panna’ di Scarperia (Fi), la Fai Cisl torna ad essere sindacato di riferimento
Firenze, 31 maggio 2017. Con il 50 per cento della rappresentanza, dopo dieci anni, la Fai Cisl torna sindacato di riferimento allo stabilimento Panna di Scarperia (FI). Hanno partecipato al voto il 74 per cento degli aventi diritto, esprimendo preferenze che hanno...
Puglia. Un bando per aiutare lavoratori agricoli stranieri e italiani
31 maggio 2017. Un fondo per sostenere le spese per l’affitto e per curarsi destinato a lavoratori agricoli stranieri e italiani. E' l'iniziativa promossa da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per favorire l’integrazione dei...
Sindacato. Minelli (UGC Cisl): “Rielezione Sbarra segno dell’ottimo lavoro svolto”
Roma, 26 maggio 2017 - “La rielezione di Luigi Sbarra alla guida della FAI CISL è il segno dell'ottimo lavoro fin qui svolto dall'amico Gigi, al quale vanno le congratulazioni e gli auguri della UGC CISL e personali, oltre che la rinnovata disponibilità a collaborare...
Calabria. Tramonti (Cisl reg.le): “Soddisfazione per rielezione di Luigi Sbarra alla guida della Fai CISL”
27 Maggio 2'017 - “Torniamo dal congresso nazionale di Riccione ricchi di soddisfazione a seguito della rielezione, avvenuta all’unanimità, di Luigi Sbarra alla guida della Fai CISL”. Paolo Tramonti, segretario generale CISL Calabria, a margine dell’appuntamento...
FAI CISL – L’appello dei lavoratori: “l’agroalimentare torni al centro delle prospettive di sviluppo nazionali”
Riccione, 26 Maggio 2017 – Una tre giorni ricca di spunti quella che si è tenuta a Riccione dal 24 al 26 maggio in occasione del sesto Congresso Nazionale della Fai Cisl, la Federazione agro-industriale-ambientale che a conclusione dei lavori ha confermato Luigi Sbarra alla guida dell’organizzazione.
Voucher. Furlan: “Il Governo eviti ulteriori errori e convochi le parti sociali”
28 Maggio 2017 - “Sarebbe davvero incredibile che in un paese con milioni di disoccupati, che ha perso 25 punti di produzione industriale e 9 punti di pil, che ha circa il 40% dei giovani disoccupati, dovesse cadere un governo per uno strumento che riguarda lo 0,1%...