Brindisi, 17 novembre 2016. Il recente confronto con i rappresentanti dello zuccherificio Srb Spa, ex Sfir Spa, che abbiamo tenuto presso Confindustria Brindisi, si è focalizzato sugli stessi punti vertenziali che, organizzati dal sindacato, lo scorso 7 novembre...
Tag: Fai
Agroalimentare. Fai Flai e Uila contrarie alla vendita dei beni mobili dello stabilimento dello Zuccherificio di Termoli
Roma, 14 novembre 2016. Fai Flai e Uila esprimono la loro profonda contrarietà alla vendita dei soli beni mobili dello stabilimento dello Zuccherificio del Molise, rappresenta una profonda ferita non solo per i lavoratori coinvolti, ma anche per la filiera dello...
Agroalimentare. Vittoria della Fai Cisl alle elezioni Rsu dello stabilimento Acqua di Nepi
Roma, 14 novembre 2016. La fai Cisl si attesta come primo sindacato alle elezioni Rsu dello stabilimento Acqua di Nepi dell'omonima cittadina in provincia di Viterbo, che occupa circa 70 lavoratori. Le votazioni nella storica azienda locale, che fa parte del Gruppo...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Sindacati e imprese insieme per un’eccellenza fondata su dignità del lavoro”
Roma, 12 novembre 2016. “Un'agricoltura forte, innovativa e di eccellenza, richiede la valorizzazione della qualità del lavoro”. Ecco perché “Sindacati e Imprese devono operare uniti, con gli strumenti della contrattazione e della bilateralità, per migliorare le...
Caporalato. Fai Cisl: la nostra battaglia continua, attuare la legge e sbloccare i contratti provinciali
Roma, 10 novembre 2016. "La legge sul caporalato è un risultato importante, che premia un metodo di lavoro concertato. Ma serve reale e immediata attuazione di quelle norme, dobbiamo dare gambe solide alla Rete del lavoro agricolo e alla Cabina di Regia sui territori,...
Lombardia. Manifestazione e corteo alla Carapelli di Inveruno contro i licenziamenti
Milano, 2 novembre 2016. Il Gruppo spagnolo Deoleo, proprietario dei marchi Carapelli, Sasso e Bertolli, ha annunciato alle segreterie nazionali e territoriali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil la chiusura del reparto produttivo dello stabilimento di...
Agroalimentare. Fai Cisl: le decisioni del Gruppo Deoleo sullo stabilimento Carapelli sono inaccettabili
Roma, 2 novembre 2016. Fai, Flai e Uila esprimono forte contrarietà per l’inaspettata decisione assunta dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Deoleo proprietaria dei marchi Carapelli, Sasso e Bertolli, di voler chiudere lo stabilimento Carapelli di Inveruno...
Melfi. Barilla: Fai Cisl in crescita
Melfi, 27 ottobre 2016. Fai Cisl in crescita alle elezioni per il rinnovo della Rsu alla Barilla che si sono concluse oggi nel sito lucano del noto gruppo industriale. Lo rende noto il segretario generale Antonio Lapadula che esprime soddisfazione per il positivo...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Obiettivi di Politiche Agricole comune per crescita e competitività delle aziende
Roma 27 ottobre 2016. "Un risultato di enorme importanza, e un passo determinante nella direzione di una Politica Agricola Comune che sappia coniugare investimenti, crescita e competitività delle aziende a precisi target sociali e occupazionali". Lo afferma Luigi...
Mezzogiorno e forestazione. Fai Cisl: conclusa a Olbia la tre giorni delle Fai del Sud
Roma, 27 ottobre 2016. Tre giornate di studio e aggiornamento dedicate alle questioni della bilateralità e della contrattazione, con un focus specifico sulle prospettive del comparto forestale. Si è concluso oggi ad Olbia l'appuntamento formativo annuale delle Fai del...
Agroalimentare. Fai-Cisl: “Bene decisione Confagri di riaprire negoziati su contratti provinciali”
Roma, 26 ottobre 2016. Il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, in merito alla decisione odierna del Comitato direttivo di Confagricoltura di invitare le sedi territoriali dell'Organizzazione a riprendere i negoziati con i sindacati per il...
Agroalimentare. Rsu, Fai Cisl si impone alla sede Sanpellegrino di Milano
Milano, 25 ottobre 2016. Importante risultato per la Fai alle elezioni RSU preso la sede centrale della San Pellegrino di Milano, svoltesi il 19 e 20 ottobre. La Federazione agroindustriale della Cisl si riconferma prima organizzazione sindacale, raddoppiando la...
Puglia. La Fai Cisl conferma il proprio sostegno ai lavoratori forestali
24 ottobre 2016. "Assistiamo, ormai da tempo, a una vera e propria gogna mediatica cui viene sottoposto il cosiddetto “esercito dei lavoratori forestali” senza che si abbia una conoscenza precisa del fenomeno. Il contributo offerto da questi 1200 lavoratori in Puglia,...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): legge equa che tutela anche le aziende
Roma, 24 ottobre 2016. "Con la legge contro il caporalato conquistiamo un provvedimento equo, che tutela anche le aziende". Lo ha detto Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, in occasione della presentazione a Rosarno della legge sul caporalato da parte del...
Calabria. Cisl e Fai: la legge sul Caporalato è importante anche per la Calabria. Ora rinnovare i contratti provinciali agricoli
Lamezia Terme, 22 ottobre 2016. “L’approvazione da parte del Parlamento della Legge sul Caporalato rappresenta un risultato importante da sempre perseguito dalla CISL che, insieme alla FAI, in questi anni non ha mai fatto mancare il proprio contributo per il...
Lazio. Agroalimentare, Fai CISL, Flai CGIL, Uilauil e Confederdia: “Subito un tavolo regionale di valorizzazione del Sistema Allevatori”
21 Ottobre 2016 - Le Segreterie regionali delle Federazioni dell'agroalimentare si sono state ascoltate dall’8° commissione della Regione Lazio circa le problematiche inerenti al Sistema Allevatoriale del Lazio. Fai CISL, Flai CGIL, Uilauil e Confederdia "hanno...
Puglia. Affermazione della Fai Cisl alla Heineken di Massafra
Taranto, 21 ottobre 2016 - “Un ottimo risultato che premia il nostro impegno e ci consente, con il sostegno dei lavoratori, di rilanciare la nostra azione sindacale ancora più forte e partecipativa nello stabilimento”: è il commento soddisfatto di Antonio La Fortuna,...
Panificazione. Sindacati: Sciopero contro diversificazione salari per territori
Roma, 21 Ottobre 2016. Forni spenti per il rinnovo del contratto. Oggi e domani i lavoratori della panificazione saranno impegnati su tutto il territorio nazionale in scioperi unitari su base regionale per dire no alle assurde pretese di Federpanificatori e Fiesa, che...
Emilia Romagna. Panificatori in lotta per rinnovo ccnl: domani sciopero regionale di otto ore
Modena, 20 ottobre 2016. Ci sarà anche una delegazione modenese di lavoratori e sindacalisti di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil al sit-in in programma domani - venerdì 21 ottobre - davanti alla sede di Assopanificatori a Bologna. La manifestazione avverrà in...
Caporalato. Furlan, Sbarra (Fai Cisl): “L’approvazione del Ddl è un traguardo di civiltà”
Roma, 18 ottobre 2016. "Grande soddisfazione per l'approvazione definitiva della legge contro il caporalato. Finalmente l'Italia guadagna una legislazione aggiornata, con norme penali stringenti e più forti strumenti di contrasto partecipato. Un vero traguardo di...