Roma, 10 marzo 2016. "Il nuovo contratto dell'industria alimentare è una importante conquista della lotta sindacale unitaria. Un rinnovo inclusivo, partecipativo, che integra nuovi e importanti diritti e assicura un adeguamento salariale capace di rilanciare il potere...
Tag: Fai
Agroalimentare. Sbarra ( Fai Cisl): Patto per lo sviluppo del lavoro agro-industriale-ambientale per Lecce
Lecce, 3 marzo 2016. Un patto per lo sviluppo del lavoro agro-industriale-ambientale, che crei a Lecce, in Puglia e nel Mezzogiorno le condizioni di una crescita sostenuta e ben distribuita, fondata sulla valorizzazione del lavoro, sull’integrazione delle realtà più...
Perugina. Presentato il piano industriale. Sbarra (Cisl) “Condivisibile negli assetti complessivi. Ora rilanciare l’occupazione”
Roma, 2 Marzo 2016 - "Il piano industriale presentato oggi dalla Perugina è condivisibile negli assetti complessivi. Ora va costruito un percorso per verificare che alle parole corrispondano fatti concreti". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Commissario della Fai...
Toscana/Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “La qualità del lavoro è al centro dell’eccellenza agroalimentare e ambientale della regione”
Roma, 2 Marzo 2016 - "La qualità del lavoro è al centro dell'eccellenza agroalimentare e ambientale toscana. Valorizzare e coinvolgere i territori, puntare su relazioni industriali più solide e partecipate, dare linfa e fiducia alla nostra prima linea significa...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Bene ddl. Controlli e politiche repressive devono essere inflessibili ma servono strumenti partecipati”
Roma, 24 febbraio 2016. "Al Governo e al Parlamento chiediamo una celere approvazione del ddl sul caporalato, insieme all'attivazione di quegli strumenti partecipati istituiti per elevare la qualità del lavoro rurale e orientare in modo collegiale le ispezioni". Lo...
Puglia. Bambacigno (Fai Cisl): “Serve un cambio di passo delle imprese per diventare multifunzionali”
Foggia, 18 febbraio 2016 – “La necessità di ridurre gli ettari coltivati a pomodoro in Capitanata deve essere occasione per riflettere sulle prospettive dell’agricoltura di Capitanata al fine di rilanciarne le produzioni, nell’ottica della qualità e dell’innovazione”....
Sindacato. Fai: a Annamaria Furlan la medaglia “Il Seminatore d’Oro”
Roma, 18 fabbraio 2016- La Fai ha conferito oggi ad Annamaria Furlan la medaglia "Il Seminatore d'Oro", riconoscimento rivolto «a chi ha ben seminato per la crescita culturale e organizzativa del Sindacato». Il Commissario nazionale Fai, Luigi Sbarra, a nome della...
Agricoltura/Annuario Crea. Sbarra (Fai Cisl): “‘Il settore, volano irrinunciabile per il paese”
16 Febbraio 2016 - "Dall'annuario Crea dell'agricoltura italiana, pubblicato oggi a Roma, arriva l'ennesima e importante conferma del valore anticiclico del settore primario. L'agricoltura si dimostra un volano irrinunciabile per il paese, sia in termini di valore...
Puglia. Baraccopoli di Rignano Garganico data alle fiamme. Fai Cisl: “Chiudere subito serbatoio di sfruttamento”
15, febbraio 2016. "Chiudere subito quel serbatoio di sfruttamento che è il ghetto di Rignano Garganico, in provincia di Foggia, dove vivono centinaia di migranti impegnati nel lavoro massacrante delle campagne adiacenti, e sostituire l'accampamento con un...
Star. Cgil, Cisl, Uil della Brianza: vertenza in salita. Rotte le trattative con Assolombarda
Milano, 12 febbraio 2016. La vertenza Star parte in salita. Dopo l’annuncio di 65 esuberi nell’azienda alimentare, Cgil, Cisl e Uil della Brianza hanno rotto le relazioni con Assolombarda. Le segreterie sindacali hanno inviato alla controparte imprenditoriale una...
Ccnl Industria alimentare. Sbarra (Fai-Cisl): grazie ai delegati per la diffusione dei contenuti
Roma, 9 febbraio 2016. “Desidero esprimere riconoscenza, a nome mio e di tutta la Fai-Cisl nazionale, ai militanti e ai delegati sindacali impegnati in questi giorni a diffondere sui territori e nelle aziende i contenuti del nuovo ccnl dell’industria alimentare....
Alimentare. Rinnovato Ccnl. CISL e FAI: “Grande vittoria che premia impostazione fai-cisl
Roma, 5 febbraio 2016 “Un grande risultato, che premia i contenuti di una piattaforma sindacale innovativa e coraggiosa, in un negoziato difficile e tortuoso, sostenuto con la mobilitazione dei lavoratori e la battaglia unitaria del sindacato. Un impianto complessivo...
Basilicata. Forestazione, preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori del settore
Matera, 2 febbraio 2016 - Le organizzazioni sindacali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil della provincia di Matera esprimono forte preoccupazione per la situazione attuale e futura degli operai forestali a tempo determinato che dipendono dalla Provincia e dalle...
Caporalato. Sbarra (Fai-Cisl): Condividiamo attivazione del Governo su partecipazione del sindacato alle politiche sociali
Roma, 28 gennaio 2016. "Del tutto condivisibile la proposta espressa oggi dal governo di attivare sui territori più colpiti dalla piaga del caporalato nuovi progetti di integrazione e accoglienza per i lavoratori migranti, anche con l'attivo coinvolgimento delle parti...
Alimentaristi. Sbarra: “Riprende la trattativa per il rinnovo del contratto grazie alla mobilitazione dei lavoratori
Roma, 27 gennaio 2016- "Grazie alla mobilitazione unitaria sindacale, culminata con la grande adesione agli scioperi aziendali della scorsa settimana, la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale dell'industria alimentare riprende. La lotta dei lavoratori ha dato...
Sbarra (Cisl): congratulazioni e buon lavoro a Franco Turri, nuovo segretario della Filca-Cisl
Roma, 21 gennaio 2016. "A nome mio e di tutta la Fai-Cisl nazionale desidero rivolgere le più vive congratulazioni e augurare buon lavoro al nuovo Segretario Generale della Filca-Cisl, Franco Turri, dirigente sindacale dalle qualità e capacità necessarie a raccogliere...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Un patto tra istituzioni, sindacati e imprese per l’innalzamento della qualità del lavoro agricolo”
Roma, 13 gennaio 2016. "Per debellare la piaga del caporalato non esistono scorciatoie. Bisogna valorizzare, in Italia come in Europa, il ruolo delle parti sociali e in particolare l'apporto del mondo del lavoro, che bene conosce criticità e specificità di imprese e...
Toscana. Caporalato: in Maremma oltre 3mila coinvolti. Metà impiegati sul posto, il resto nelle altre province: 25-30 euro per 10-12 ore di lavoro
13 gennaio 2016. Nelle province di Grosseto e Siena le ultime verifiche dicono che il caporalato è un fenomeno molto più preoccupante di quanto si potesse pensare. “Nel grossetano sono oltre 3000 i lavoratori coinvolti in un vero e proprio mercato nero delle braccia,...
Agricoltura. La Fai Cisl di Foggia rilancia la battaglia per la legalità in agricoltura: “Chiudere i ghetti non basta”
Foggia, 12 gennaio 2016. "La ‘questione ghetto’ va risolta rapidamente e nel modo giusto, ma per dare un'immagine di qualità e serietà alle produzioni agricole locali occorre fare molto di più". E' quanto afferma il segretario generale della Fai Cisl di Foggia, Franco...
Alimentare. Interrotte le trattative per il rinnovo parte la mobilitazione
Roma, 12 gennaio 2016. Si è interrotta questa notte la trattativa per il rinnovo del Ccnl industria alimentare, scaduto il 30 novembre e che interessa circa 400.000 lavoratori. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil giudicano insoddisfacenti le risposte fornite dalla...