Roma, 17 luglio 2015 - La Federazione agroalimentare della Cisl prosegue con soddisfazione il percorso per il rinnovo delle Rsu. In questi giorni, infatti, ha ottenuto un ottimo risultato anche nello Stabilimento di Barbiano di Cotignola (RA) del gruppo Conserve...
Tag: Fai
Agroalimentare. Un grande successo della Fai Cisl: vittoria nelle elezioni rsu alla Araer
Roma, 8 luglio 2015. "Un grande successo della Fai Cisl alle elezioni della ARAER con un risultato che affida alla CISL il grosso della responsabilità di tutela in un settore, quello delle associazioni allevatori, segnato da una grave situazione di crisi gestionale e...
Puglia. 8000 lavoratori del settore olivicolo del Salento a rischio occupazione
Lecce, 22 Giugno 2015 . "Prevediamo che il fenomeno patogeno della xylella fastidiosa in provincia di Lecce determinerà una riduzione di circa 650.000 giornate di lavoro, pari a 2/3 delle giornate che mediamente sono necessarie ogni anno per la coltivazione nel...
Enciclica. Sbarra (Fai Cisl): “Grati a Papa Francesco per questa nuova enciclica sulla cura della casa comune”
Roma, 19 giugno 2015 - "Siamo grati a Papa Francesco per questa nuova enciclica sulla cura della casa comune, perché riprende temi a noi cari, sui quali siamo impegnati ogni giorno, attraverso il contributo di lavoratrici e lavoratori che si dedicano alla manutenzione...
Agroalimentare. Rinnovo Rsu Pavesi-barilla di Novara: la Fai cisl vince ancora
19 giugno 2015. Al rinnovo Rsu dello Stabilimento Pavesi-Barilla di Novara, la Fai Cisl anche quest'anno ha realizzato una grande vittoria.Su 355 dipendenti e 309 votanti la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto 181 voti e la nomina di 6 delegati."La...
Agroalimentare, il Mezzogiorno alla sfida della nuova programmazione europea
Matera, 17 giugno 2015 - "Bisogna che questo paese riduca gli eccessivi squilibri territoriali tra Nord e Sud e faccia del Mezzogiorno la vera scommessa per la crescita e lo sviluppo dell'intero paese". Lo ha detto ieri il commissario della Fai Cisl nazionale, Luigi...
Abruzzo. Elezioni Rsu, Fai Cisl AbruzzoMolise prima sigla sindacale anche nello stabilimento Richetti S.p.A
16 Giugno 2015 - Dopo la vittoria alle RSU nell'azienda SALPA, ex Rolli di Roseto, la FAI CISL AbruzzoMolise si conferma prima sigla sindacale anche nello stabilimento Richetti S.p.A. dell'ex gruppo Malavolta di S.Atto a TERAMO.La lista della FAI CISL ha ottenuto 41...
Agrolaimentare. Sbarra (Cisl): “”Accordo Inalca a tutela dei lavoratori”
Roma, 16 giugno 2015 - "Siamo soddisfatti del risultato raggiunto che ha, come esclusivo obiettivo, la tutela dei circa 1000 lavoratori che operavano nel Consorzio Euro 2000 al quale è stato revocato l'appalto da parte di Inalca. Questi lavoratori, ora, con l'accordo...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Puntare sul lavoro per target 50 mld export”
12 giugno 2015- "Il lavoro agricolo è un motore insostituibile di sviluppo, un volano indispensabile di coesione dentro e fuori il nostro paese". Lo ha detto Luigi Sbarra, commissario nazionale della Fai-Cisl nel corso della relazione introduttiva del convegno Fai...
Abruzzo. Fai Cisl primo sindacato alla SALPA di Roseto
11 Giugno 2015 - In questi giorni si è votato per il rinnovo delle RSU nell'azienda SALPA, ex Rolli di Roseto.La FAI CISL AbruzzoMolise ha ottenuto un importante risultato eleggendo 7 delegati su 11, confermando e rafforzando il ruolo di prima organizzazione, che...
Abruzzo/Agroalimentare. Elezioni rsu Rolli di Roseto degli Abruzzi, la Fai Cisl rafforza il suo primato
Roma, 9 giugno 2014 - La Fai Cisl rafforza il suo primato allo stabilimento Rolli di Roseto degli Abruzzi ottenendo, al rinnovo delle elezioni Rsu, ben 7 delegati su 11 con il 66% dei voti ed una partecipazione alla votazione del 93% circa dei dipendenti, la più alta...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Proposte di modifica del sindacato al decreto legge n° 51 del governo in materia di Xylella”
Roma, 25 maggio 2015. "Dopo l'audizione alla Camera dei Deputati avuta nei giorni scorsi, alla 13° Commissione Agricoltura, che ha permesso al sindacato di rappresentare le ricadute della Xylella sul lavoro dipendente ed in particolare sul lavoro stagionale addetto...
Lombardia. Milano Ristorazione non vuole piu’ fare pane! I sindacati scrivono al sindaco Ppisapia
Milano. 25.5.15. Fai Cisl e Felsa Cisl esprimono forte preoccupazione per la decisione di Milano Ristorazione di cedere l'attività di produzione del pane, sita in Mombretto di Mediglia, e che occupa circa una ventina di persone, una parte delle quali - dopo svariati...
Agroalimentare. RInnovo Rsu Campari nel segno della Fai Cisl
Roma, 12 maggio 2015 - "La Fai Cisl realizza un ottimo risultato - dichiara Luigi Sbarra, Commissario della Fai Cisl nazionale - alle elezioni per il rinnovo delle Rsu Finale dell'Azienda Campari spa relative al sito di Canale di Cuneo. Su 85 aventi diritto e 79...
Rapporto sulle condizioni di vita dei lavoratori stranieri in agricoltura
Lo sfruttamento dei lavoratori immigrati raggiunge livelli di estrema gravità su cui occorre intervenire con urgenza ed efficacia. Molti di questi, in prevalenza africani, vivono al limite della schiavitù, in condizioni disumane, all'interno di baracche senza acqua né...