Modena 11 ottobre 2018 - "Sicuramente la notizia dell’approvazione del concordato arriva come una boccata d’ossigeno per tutti i 200 lavoratori della Sichenia – dichiara il sindacalista Massimo Muratori, a nome della segreteria della Femca Cisl Emilia Centrale – Il...
Tag: Femca
Veneto. Licenziamenti alla Fedon: il 9 ottobre sciopero di 8 ore
Belluno 8 ottobre 2018 - Otto ore di sciopero domani, martedì 9 ottobre, per dire no ai 45 licenziamenti annunciati venerdì ai sindacati dalla Giorgio Fedon spa, storica azienda che produce astucci per occhiali con base in Alpago. E’ la risposta dei lavoratori alla...
Industria. Sindacati: “Approvata ipotesi rinnovo contratto 2019/2022”
Roma, 4 ottobre 2018. Si sono concluse le assemblee dei lavoratori addetti all’industria chimica, chimica-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl, a seguito della sigla dell’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Nazionale di...
Energia. Sindacati: “Strategia per la sicurezza dei lavoratori delle piattaforme offshore”.
Palermo, 28 settembre 2018. Centro nevralgico del sistema di estrazione europeo, la Sicilia, in particolare Palermo, è stata oggi la cornice del workshop promosso dalle Segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, assieme ai sindacati IndustriEnergi...
Chimici. Versalis acquisisce il Bio di Mossi&Ghisolfi, Garofalo (Femca Cisl) :“Bene impegno Eni nella chimica verde, ora salvaguardia dei lavoratori e delle professionalità”
Roma 27 settembre 2018 - La vicenda che ha interessato il Gruppo Mossi & Ghisolfi, dopo il dissesto finanziario che ha coinvolto tutte le società in Italia e negli Stati Uniti, sta volgendo al meglio dopo la decisione del tribunale di Alessandria di assegnare a...
Versace. Garofalo (Femca Cisl): “Garantire l’occupazione, subito un tavolo di confronto”
Roma 25 settembre 2018 - “La cessione del gruppo Versace merita una riflessione sullo stato di salute del made in Italy, ma è anche l’occasione per un’analisi sulla politica industriale del Paese, sul ruolo e le prospettive della filiera della moda e dei distretti...
Moda. Garofalo (Femca Cisl): “Vendita Versace ennesima cessione eccellenza italiana”
Roma, 24 settembre 2018. “La notizia dell’imminente passaggio di proprietà del gruppo Versace è la triste conferma delle continue cessioni delle eccellenze italiane e della totale assenza di un minimo di politica industriale, in grado di evitare la cessione all’estero...
Energia. Femca Cisl: “Dichiarato stato di agitazione in Sogesid”
Roma, 17 settembre 2018. La Sogesid Spa è in stato di agitazione. Lo hanno proclamato le Segreterie territoriali Roma Capitale e Rieti di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, dopo aver ricevuto l’unanimità dalle affollatissime assemblee dei lavoratori della società...
Basilicata. Total, sindacati pronti a proclamarelo sciopero
Potenza, 14 settembre 2018 – Le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil, dopo il mandato ricevuto mercoledì dai lavoratori riuniti in assemblea, sono pronte a proclamare lo sciopero e annunciano una nuova richiesta d’incontro al governo...
Chimici. Sindacati: ” Rinnovato l’accordo sugli scostamenti inflativi”
Roma, 7 settembre 2018. Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del CCNL, relativo alla seconda e ultima verifica...
Basilicata. Sindacati su Total: “Necessarie garanzie su salute e sicurezza. Possibile sciopero”
Potenza, 4 settembre 2018 – Una dichiarazione congiunt quella dei segretari generali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil, Francesco Carella, Francesco Iannelli e Giuseppe Martino: “l’incontro che si è tenuto ieri in prefettura con Total non ha prodotto alcun...
Basilicata. Sciopero Tempa Rossa, Carella (Femca Cisl regionale) “Sbagliato dividere i lavoratori”
Potenza, 29 agosto 2018 – “Riguardo allo sciopero indetto dalla Uilm al centro olio di Tempa Rossa e allo stato di agitazione in essere, è opportuno precisare che le problematiche con Total vanno affrontate unitariamente e il ricorso allo sciopero può avvenire solo...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Direttive chiare nel cambio di appalto Maersk “
Potenza, 3 agosto 2018. Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, interviene sullo sciopero permanente dichiarato dai sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm alla Maersk, chiamando in causa la committente Eni, “l’unica che può risolvere...
Chimici. Varata l’ipotesi di piattaforma del contratto nazionale di lavoro Unionchimica-Confapi
Roma 27 luglio 2018 – Varata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil l’ipotesi di piattaforma del contratto nazionale di lavoro Unionchimica-Confapi in scadenza il 31 dicembre 2018, che interesserà oltre 56 mila lavoratori di piccole e media imprese,. La...
Emilia Romagna. Aimag: accordo su maggioranza pubblica e diritti contrattuali dei lavoratori
Modena, 27 Luglioo 2018 - Mantenimento della maggioranza pubblica del pacchetto azionario e rafforzamento dei diritti contrattuali dei lavoratori. Sono i capisaldi dell’accordo firmato ieri tra i rappresentanti di Aimag (la multiutility che gestisce servizi...
Veneto. Brancher (Femca): “Allarme indebitamento. Proposta di corsi di formazione finanziaria nelle fabbriche”
Veneto, 20 luglio 2018. È allarme indebitamento fra i lavoratori trevigiani e bellunesi. In alcune grandi aziende quasi un dipendente su 10 sta usufruendo della cessione del quinto dello stipendio, prestito personale a cui possono accedere i dipendenti con contratto a...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Siglato rinnovo contratto industria chimica-farmaceutica”
Roma, 20 luglio 2018. “Con la giornata di oggi abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati in apertura delle trattative: dare vita in poco tempo a un’intesa che raggiunge risultati innovativi e certezze economiche e normative per i lavoratori e per tutto...
Lavoro. Positivo il rinnovo dei contratti di edilizia, turismo, ristorazione, logistica e industria chimica. Cisl: “Si conferma il ruolo vitale del sindacato”
Roma, 19 luglio 2018 - "La firma del contratto collettivo del settore edile, ma anche del turismo, della ristorazione e ieri della logistica confermano la vitalità ed il protagonismo di sindacati ed associazioni imprenditoriali che sanno fare bene il loro mestiere,...
Lavoro. Furlan: “Bella notizia per la competitività del paese la firma del contratto chimico farmaceutico”
Roma, 19 luglio 2018 - “È una bella notizia per la competitività del paese la sigla del contratto del settore chimico e farmaceutico prima della sua scadenza. Complimenti alla Femca Cisl. Un contratto innovativo che migliora le condizioni lavorative in un quadro di...
Chimici. Approvata dall’Assemblea dei delegati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil la piattaforma unitaria per il rinnovo del Ccnl.
Roma, 11 luglio 2018 – La piattaforma per il rinnovo del contratto del settore chimico-farmaceutico (oltre 176.000 i lavoratori interessati, dipendenti da più di 2700 imprese), in scadenza il 31 dicembre 2018 è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea nazionale...