27 ottobre 2017. Si è tenuta oggi a Milano l'assemblea dei delegati del settore Gomma Plastica presso l’Auditorium Don Bosco, in seguito alla posizione unilaterale della Federazione gomma plastica e delle aziende sull'art. 70 del contratto nazionale di lavoro vigente...
Tag: Femca
Moda. Valentino: “Firmato contratto integrativo”
Roma, 27 ottobre 2017. Il numero dei lavoratori interessati dal contratto integrativo aziendale del gruppo Valentino S.p.a., sottoscritto il 19 ottobre scorso a Valdagno (VI), si aggira intorno ai 600. L’intesa è arrivata dopo oltre tre mesi di negoziato e coinvolge i...
Industria. Assemblea nazionale a Milano sulla gomma plastica
Roma, 26 ottobre 2017. E' fissata venerdì 27 ottobre dalle ore 10, presso l’Auditorium Don Bosco a Milano, la grande assemblea nazionale dei delegati del settore della gomma plastica in merito alla posizione assunta dalla Federazione di non proseguire il confronto...
Chimici. Total Erg, i sindacati chiedono un nuovo incontro al Mise per fare chiarezza sulla eventuale cessione
Roma, 24 ottobre 2017 - Insoddisfatti dell'esito dell'incontro al MiSE dello scorso 9 ottobre, nel corso del quale la Total Erg non ha dato alcuna informazione sullo stato della cessione, dei possibili acquirenti e delle modalità della vendita delle stazioni di...
Basilicata. Femca Cisl: “urgente sbloccare la questione della bonifica dei Siti di Interesse Nazionale (SIN)
Potenza, 23 ottobre 2017 - Un atto chiarificatore da parte del governo regionale sulle risorse e sullo stato di avanzamento del programma di bonifica dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) è quanto sollecita il segretario generale della Femca Cisl Basilicata,...
Chimici. Patto per innovazione, produttività, occupabilità e responsabilità sociale in vista del rinnovo del ccnl
Roma, 18 ottobre 2017 - E' stato siglato ieri a Roma da Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil, Farmindustria e Federchimica il Patto per l’Innovazione, la Produttività, l’Occupabilità e la Responsabilità sociale, che interessa circa 175.000 lavoratori in oltre...
Sicurezza. Siglato oggi un accordo tra Femca Cisl Filctem Cgil Uiltec Uil ed Eni per incrementare la cultura della sicurezza e prevenire gli infortuni
10 ottobre 2017. Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil ed Eni hanno hanno siglato oggi il protocollo HSE (Health, Safety and Environment), che promuove e integra al modello operativo aziendale la partecipazione e la condivisione con i sindacati, gli RLSA, gli RSU e...
Toscana. Vertenza Malo: preoccupazione di lavoratori e sindacati nonostante l’accordo per la cig
Vertenza Malo (Campi Bisenzio): nonostante l’accordo sulla Cassa integrazione resta la preoccupazione su vari fronti. Filctem Cgil e Femca Cisl: “Se ci sono imprenditori interessati all’acquisto, si facciano avanti con fatti concreti” Firenze, 6 ottobre 2017 ....
Gomma-Plastica. Femca Cisl esorta le imprese a partecipare ad un tavolo per trovare una soluzione condivisa al nodo degli scostamenti inflattivi
Roma 4 ottobre 2017. Sono ancora tesi i rapporti tra i sindacati e la Federazione Gomma Plastica in merito al mancato accordo sugli scostamenti inflattivi previsti all’art.70 del CCNL di settore. L’assemblea della Delegazione Trattante di stamattina ha...
Marche. 5 ottobre Presidio lavoratori del Gruppo Formentini
Ancona 3 ottobre 2017. I lavoratori del Gruppo Formentini, azienda leader nel settore delle calzature femminili di Sant’Elpidio a Mare (Fm), hanno deciso in un assemblea sindacale nei giorni scorsi, un presidio unitario che si terrà il 5...
Industria. Sindacati su vertenza Malo: Accordo per risanamento
Firenze, 28 Settembre 2017. "Abbiamo siglato – dicono Alessandro Picchioni (Filctem) e Mirko Zacchei (Femca) - un accordo in cui l'azienda si impegna con un piano di risanamento a garantire il mantenimento e il rilancio degli stabilimenti produttivi di Campi Bisenzio...
Toscana. Vertenza Malo (Campi Bisenzio), domani sciopero e presidio davanti al Ministero
Firenze, 27-9-2017 - “Facciamo sciopero perché riteniamo poco credibile il Piano industriale, inoltre non condividiamo le idee dell'azienda. Non servono soluzioni fantasiose costruite al solo fine di ottenere la Cassa integrazione straordinaria. Chiederemo...
Toscana. Filctem e Femca Firenze: in arrivo nuove mobilitazioni dei lavoratori alla Malo di Campi Bisenzio
Firenze, 15 settembre 2017. Crisi Malo (storica azienda di cashmere di Campi Bisenzio, 60 dipendenti da sommare ad altri 40 dello stabilimento emiliano di Borgonovo). Filctem Cgil e Femca Cisl promuoveranno nuove iniziative di mobilitazione dei lavoratori (sciopero e...
Toscana. Femca Cisl regionale: sciopero e presidio dei lavoratori alla Richard Ginori di Sesto Fiorentino
Firenze, 14 settembre 2017. Oggi giornata di mobilitazione, con uno sciopero per l’intera giornata dalle 9 e due presidi. Il primo alla Richard Ginori di Sesto Fiorentino per chiedere all’azienda ancora maggiore determinazione a completare l’acquisto dei terreni che...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): “Emergenza idrica a Reggio Calabria. Occorre far suonare la sveglia”
Reggio Calabria, 3 settembre 2017. “L’evidente e sempre più drammatica emergenza idrica in Calabria e nel territorio della città metropolitana di Reggio non può attendere oltre. Gli enormi disagi ai quali migliaia di famiglie, imprese ed aziende agricole stanno...
Basilicata. Sostegno a chi investe in Valbasento
Matera, 2 agosto 2017. Il Segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, commenta il piano industriale della Greenswitch, azienda chimica che ha acquisito dalla curatela fallimentare lo stabilimento ex Mythen. “Chi investe e crea occupazione in...
Calabria. Emergenza idrica: Femca Cisl e Filctem Cgil chiedono l’apertura urgente di un tavolo
Femca Cisl e Filctem Cgil, in un comunicato congiunto, intervengono in merito alla questione della siccità in Calabria. "La grave carenza idrica che sta colpendo la nostra Regione, la mancata approvazione del bilancio Sorical, azienda in liquidazione...
Energia. Colombini e Garofalo (Femca Cisl): “Sul caso Esso/Isab massima fiducia nella magistratura, ma vanno salvaguardati l’ambiente e l’occupazione”
Roma, 21 luglio 2017. "Aspettiamo di conoscere meglio le motivazione e la portata delle decisioni della magistratura. Ma indubbiamente il sequestro preventivo degli stabilimenti Esso ed Isab di Siracusa, dove sono interessati oltre 1600 lavoratori, è un provvedimento...
Sindacato. Prima donna alla guida della Femca Cisl. Furlan: “Un fatto importante per tutte le donne del Sud”
Roma, 20 luglio 2017 -E' una giornata importante per la Cisl e per tutto il sindacato. Da tanto tempo infatti aspettavamo una donna come Segretaria Generale di una importante categoria industriale della Cisl". E' quanto ha sottolineato la Segretaria Generale della...
Emilia Romagna. Propack di Ostellato venduta ad ALPLA GROUP. I sindacati chiedono un incontro sul piano industriale
18 Luglio 2017 - Qualche giorno fa è stata ultimata l’acquisizione dello stabilimento Propack di Ostellato da parte dell’Alpla, uno dei più grossi gruppi internazionali di packaging plastico. Lunedì 24 la nuova dirigenza incontrerà i lavoratori Propack per...