1 aprile 2021 - "Il tavolo odierno al Mise sulla vertenza Corneliani ha portato due importanti novità: il deposito di offerta vincolante da parte di Investcorp per la proposta di acquisto di ramo d’azienda, presso il Tribunale di Mantova, e un accordo di massima sulla...
Tag: Femca
Toscana. Roberto Cavalli, oggi l’ultimo giorno a Sesto Fiorentino. Filctem Cgil e Femca Cisl: “Enorme perdita per il territorio e per il lavoro, non si ripetano vicende analoghe”. Miriana, lavoratrice: “Questa fabbrica era la mia seconda casa, i colleghi
Firenze, 31 marzo 2021 - Gli anni d’oro del primo decennio del Duemila, la crisi dal 2015, il passaggio a un fondo arabo. E oggi la Roberto Cavalli di Sesto Fiorentino, storico brand di alta moda, chiude, dopo 51 anni di presenza nel territorio. La nuova sede unica...
Chimici. Stop a Petrolchimico Porto Marghera, Femca Cisl: “Scelta Eni grave e sbagliata, subito un confronto con i vertici del gruppo sul futuro della chimica in Italia”
Roma, 30 marzo 2021 -“Incomprensibile e sbagliato”: la Femca-Cisl bolla così l’annuncio di Eni Versalis di fermare nel 2022 l’impianto cracking di Porto Marghera per la produzione di etilene e propilene. La volontà di Eni è stata resa nota dall’amministratore delegato...
Settore elettrico e gas. Sindacati: “Governo e Parlamento correggano art.177. Lavoratori pronti alla mobilitazione”
Roma, 24 marzo 2021. “L’art. 177 del Codice degli appalti, obbligando le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% delle attività, provocherà la destrutturazione di un servizio essenziale e fondamentale per l’intero Paese. Il trasferimento della quasi totalità...
Basilicata. La CISL lancia l’idea di una conferenza dei servizi sulla Valbasento
Potenza, 19 marzo 2021 - Una conferenza dei servizi con i sindaci della Valbasento, le parti sociali e gli enti che a vario titolo sono coinvolti nei progetti di rilancio dell'area. A chiederla sono il segretario generale della Cisl Basilicata Enrico Gambardella e il...
Basilicata. Carella (Femca): “Valbasento. Serve politica industriale per rilanciare l’economia e il lavoro”
Matera, 15 marzo 2021 - "Il recente progetto presentato da Total per la realizzazione a Stigliano di un centro di eccellenza per droni è una notizia positiva, ma ritengo che la nostra regione abbia bisogno di progetti ben più ambiziosi sia in termini di risorse...
Chimici. Sindacati: “Foral-Pal Zileri. Subito un acquirente per salvare azienda e 400 posti di lavoro”
Roma, 10 marzo 2021. “I 400 dipendenti dello stabilimento Forall-Pal Zileri di Quinto Vicentino aspettano una risposta. Sono passati più di due mesi dall’ultimo vertice al Mise, e l’accordo era che ci saremmo aggiornati dopo un mese. Il ministero convochi quanto prima...
Abruzzo. Elezioni Rsu Pilkington. Grande successo della Femca Cisl
Pescara, 7 Marzo 2021. “eleggere 13 delegati su 25 è il riconoscimento di un lavoro quotidiano di tutela e rappresentanza che la nostra squadra ha svolto in modo eccellente in Pilkington”. E’ il commento di Stefano Di Crescenzo, segretario generale Femca CISL...
Chimici. Elezioni Rsu Pilkington. Netta la vittoria della Femca Cisl
Roma, 7 marzo 2021. Il 48% dei voti e l’elezione di 13 delegati sui 25 totali: è il significativo risultato ottenuto dalla Femca-Cisl alle elezioni della Rsu nell’azienda Pilkington di San Salvo, in provincia di Chieti. Ottima anche la partecipazione al voto, con...
Lavoro. Furlan: “Positivo il rinnovo del contratto delle pelletterie”
1 marzo 2021 - “È sicuramente una notizia molto positiva il rinnovo del contratto per gli addetti del settore della pelletteria molto innovativo e moderno che tutela le retribuzioni, rafforza le relazioni industriali, puntando sulla formazione, la partecipazione ed il...
Chimici. Sindacati: “Manifatturiero. Ipotesi rinnovo Ccnl”
Roma, 1° marzo 2021 - I rappresentanti di Assopellettieri e Confindustria Moda e le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti delle industrie...
Chimici. Sindacati: “Multinazionali annunciano cessazioni. Inaccettabili rischi per occupazione e sistema produttivo”
Roma, 26 febbraio 2021. “Negli ultimi sette giorni tre multinazionali del settore chimico hanno annunciato la chiusura di altrettanti siti produttivi nel nostro paese e la conseguente delocalizzazione delle produzioni. Sono la Henkel (detergenza), Huntsman...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Exos. Bardi e Cupparo facciano chiarezza sul mancato investimento dell’azienda americana in Valbasento”
Potenza, 24 febbraio 2021 - "La Regione ha il dovere di chiarire la vicenda del mancato investimento in Valbasento della americana Exos Aerospace Systems & Technologies. Lo deve soprattutto ai tanti giovani diplomati e laureati che ogni anno lasciano la nostra...
Veneto. Cisl: “Tesseramento 2020. Tenuta complessiva, calano le iscrizioni per dimissioni a causa del blocco del turnover”
Treviso, 22 febbraio 2021. Un mercato del lavoro congelato, nel quale crollano le pratiche di dimissioni online, ma anche quelle di disoccupazione, a certificare l’irrigidimento dei flussi complessivi di entrata e uscita dal mercato del lavoro. Se non bastassero i...
Veneto. Il dolore della Femca e della Cisl territoriale per la morte di Paolo Spagnol
Treviso, 14 febbraio 2021. Immenso il dolore della Femca e della Cisl territoriale per la prematura scomparsa di Paolo Spagnol, 55 anni, di Ciano di Crocetta del Montello, delegato della Femca Cisl alla Geox, vittima quest’oggi di un incidente in montagna nei pressi...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Treofan. Subito una soluzione per assicurare reddito e occupazione e non disperdere le professionalità”
Roma, 10 febbraio 2021. "Il destino dello stabilimento Treofan di Terni sembra segnato: si va verso una cessazione dell’attività come già accaduto a Battipaglia. Adesso la priorità è salvaguardare i 140 lavoratori, assicurando loro gli ammortizzatori sociali e...
Marche. Sindacati: “Angelini Pharma. Nel nuovo contratto integrativo misure concrete di welfare aziendale”
Ancona, 5 febbraio 2021. Premio di risultato, formazione condivisa, pari opportunità, introduzione limiti d’età per lavoro notturno, nido aziendale, Smartworking (anche post emergenza Covid), instituzione del Mobility manager e del Disability manager, costituzione dei...
Concia. Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto. L’aumento salariale complessivo è di 86 euro
Roma, 21 gennaio 2021 - In un incontro in video conferenza tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC), aderente a Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del...
Lavoro. Furlan: “Contratto industria conciaria molto innovativo”
21 gennaio 2021 - “Una bella notizia la firma del contratto davvero molto innovativo dell’industria conciaria che riguarda oltre 20 mila lavoratori. Complimenti alla Femca Cisl ed agli altri sindacati di categoria. Si tutelano le retribuzioni e si introducono nuovi...
Basilicata. Femca Cisl: “No al deposito unico, sì a nuovi investimenti in green economy”
Matera, 20 gennaio 2021 - Un chiaro no al sito unico delle scorie nucleari in Basilicata in quanto "i territori individuati sono a forte vocazione agricola e turistica e perché la nostra regione già offre un contributo importante al bilancio energetico del paese con...