Roma, 10 luglio 2020 - “Sulla vertenza Treofan non c’è più tempo da perdere: il ministro Patuanelli intervenga subito per scongiurare la chiusura dello stabilimento di Terni, nel quale lavorano 150 addetti”. Lo dichiarano le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca...
Tag: Femca
Basilicata. Coopbox, proclamato lo stato di agitazione. I sindacati temono per il futuro e si appellano al Mise
Matera, 2 luglio 2020 - Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno proclamato il ripristino dello stato di agitazione alla Coopbox di Ferrandina con il conseguente blocco degli straordinari e di tutte le flessibilità di orario e di mansione. Lo comunicano in una nota...
Tessili. Sindacati: “Varata piattaforma per rinnovo contratto”
Roma, 22 giugno 2020. L'assemblea nazionale unitaria dei delegati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riunitasi oggi in video conferenza, ha approvato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il periodo 1° aprile 2020 - 31 marzo 2023. Il...
Chimici. Rinnovo contratto vetro, Garofalo (Femca Cisl): “Rinnovo importante, il primo nell’industria dopo la fine del lockdown”
Roma, 20 giugno 2020 - "Il contratto sottoscritto ieri sera, oltre a migliorare ulteriormente la qualità del lavoro degli addetti del settore, ha una forte connotazione simbolica. La firma, infatti, arriva dopo una profonda crisi economica provocata dalla pandemia che...
Lavoro. Furlan: “Molto positivo il rinnovo del contratto di vetro e lampade”
19 giugno 2020 - “Un fatto molto positivo la firma del contratto davvero innovativo per i lavoratori del vetro e lampade, il primo rinnovo nell’industria dopo la fine del lockdown. Si pongono le basi per un rilancio del settore con un modello di relazioni industriali...
Lavoro. Furlan: “Molto positivo il rinnovo del contratto di vetro e lampade”
19 giugno 2020 - “Un fatto molto positivo la firma del contratto davvero innovativo per i lavoratori del vetro e lampade, il primo rinnovo nell’industria dopo la fine del lockdown. Si pongono le basi per un rilancio del settore con un modello di relazioni industriali...
Contratto vetro, lampade. Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il triennio 2020-2022. L’aumento complessivo è di 65 euro
Roma, 19 giugno 2020 - Nella tarda serata di oggi, tra Assovetro-Confindustria e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020-31 dicembre 2022 del settore industrie del...
Chimici. Sindacati: “Edison E&P Spa. Preoccupazione sulla cessione ai Greci di Energean”
Roma, 18 giugno 2020. Nella mattinata di oggi le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno scritto al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, riguardo la vendita di Edison E&P a Energean Ldt da parte di Edison che, come è...
Toscana. Sindacati: “Vertenza Cavalli. Condizioni inaccettabili su eventuale trasferimento lavoratori”
Firenze, 17-6-2020 - Vertenza Roberto Cavalli: oggi lavoratori, lavoratrici, Femca Cisl e Filctem Cgil hanno fatto un presidio davanti alla fabbrica di Sesto Fiorentino, all’interno di uno sciopero per l’intera giornata. Alla base dell'iniziativa, il rifiuto...
Chimici. Femca Cisl: “Informazione scientifica del farmaco. Subito una cabina di regia per la ripresa in sicurezza dei 16 mila addetti”
Roma, 10 giugno 2020. "La ripresa dell'attività per i 16 mila addetti dell'informazione scientifica dovrà essere fatta in totale sicurezza, attraverso l’implementazione delle linee guida sull’informazione scientifica emanate dalla Conferenza Stato Regioni, che...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Investimento gruppo Menarini ottima notizia. Farmaceutica italiana ancora leader nel paese e in Europa”
Roma, 6 giugno 2020. "L'investimento annunciato da Menarini è davvero un'ottima notizia, anche perché arriva in un momento particolarmente difficile per il nostro Paese, che lentamente sta uscendo dall’emergenza sanitaria ed economica~di questi ultimi mesi. Va dato...
Toscana. Guerranti (Femca Cisl): “Le aziende che non sono state toccate dalla crisi seguano esempio Menarini”
Firenze, 6 Giugno 2020. “L’investimento di Menarini nell’area fiorentina è una splendida notizia. In un momento nel quale molte aziende rischiano un forte ridimensionamento, sapere che la più importante azienda farmaceutica a capitale italiano investe nella produzione...
Marche. Cisl: “70esimo anniversario fondazione Cisl. Concorso “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia””
Ancona, 4 giugno 2020. Venerdì 5 giugno ore 15.30 in diretta Facebook, dalla pagina Cisl Marche, video-premiazione delle Scuole vincitrici del Concorso didattico A.S. 2019-2020 “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia”, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
Toscana. Sindacati: “Vertenza Cavalli. Oggi presidio contro chiusura sede fiorentina”
Firenze, 3 giugno 2020. Vertenza Roberto Cavalli (Sesto Fiorentino): oggi ci sarà un presidio dei lavoratori (insieme a Femca Cisl e Filctem Cgil) a Firenze in piazza Bambine e Bambini di Beslan, dalle 14 alle 19, in occasione dell’incontro tra sindacati e...
Toscana. Sindacati: “Vertenza Cavalli. Ancora nessun accordo”
Firenze, 24 Maggio 2020. Vertenza Cavalli (Sesto Fiorentino): oggi nella sede di Confindustria a Firenze si è svolto l’incontro tra Femca Cisl, Filctem Cgil e l’azienda. Quest’ultima non ha presentato il piano industriale (come invece auspicato dai sindacati), né ha...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Chiusura Versalis sbagliata e immotivata”
Roma, 22 maggio 2020. “La decisione di chiudere gli impianti di Versalis è sbagliata e immotivata, provocherà conseguenze gravissime per i lavoratori e produrrà ingenti danni economici al territorio brindisino, già messo in ginocchio da una crisi ultradecennale e...
Toscana. Sindacati: “Ufficializzata la procedura di trasferimento a Milano per i 170 lavoratori Roberto Cavalli. Licenziamento mascherato”
Firenze, 20 Maggio 2020. “Nell'era digitale e del Covid19 la nuova Roberto Cavalli è l'unica azienda nel paese che pensa che sia strategico trasferire 170 famiglie da Firenze a Milano perchè li c'è la gestione dei servizi digitali - dicono i segretari di...
Veneto. Porto Marghera, Femca Cisl Venezia: “Su sicurezza in azienda nei mesi scorsi sciopero e mobilitazioni. Incidente, un monito per tutti”
15 Maggio 2020 - “L’incidente nell’azienda chimica 3V Sigma diPorto Marghera, alle porte di Venezia, è un fatto gravissimo. Ci sono 2 lavoratori in gravi condizioni, con ustioni sul 30% del corpo e molta preoccupazione per il futuro dei 47 dipendenti”. Lo dichiara il...
Emilia Romagna. Sindacati: “Ceramica. Accordo alla Sichenia di Sassuolo, licenziamenti solo su base volontaria”
Modena, 11 maggio 2020. Licenziamenti solo volontari - per la precisione, il lavoratore sottoscrive un accordo di “non opposizione” - alla Sichenia Gruppo Ceramiche di Sassuolo. Lo prevede l’intesa raggiunta con l’azienda dalla rsu e dai sindacati Femca Cisl e...
Chimici. Covid-19 Ccnl vetro. Sindacati e Assovetro Confindustria chiedono l’intervento del governo
Roma, 5 maggio 2020 - Nella serata di ieri, i Segretari Generali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, rispettivamente Marco Falcinelli, Nora Garofalo, Paolo Pirani insieme al Presidente di Assovetro Confindustria Graziano Marcovecchio hanno scritto una lettera...