30 aprile 2020 - Femca-Cisl e Filctem-Cgil hanno confermato alla proprietà il mandato assembleare stabilito dai lavoratori che hanno giudicato l'ipotesi di trasferimento come inaccettabile.Il sindacato, nell’esprimere l’apprezzamento perché questo giudizio è stato...
Tag: Femca
Basilicata. Fase due, Carella (Femca Cisl): “Avanti così senza abbassare la guardia”
Potenza, 15 aprile 2020 - Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella ha dichiarato che "le aziende della chimica, del tessile e del comparto energia e petrolio stanno gestendo positivamente questo difficile momento facendo il massimo per la...
Veneto. Accordo Luxottica, Brancher (Femca Cisl Belluno Treviso): “Conferma di relazioni industriali basate sul sostegno reciproco”
Belluno, 2 aprile 2020 - “L’accordo Luxottica continua a confermare l'estrema attenzione e sensibilità dell'azienda e della proprietà nei confronti delle sue persone”. È il commento di Nicola Brancher, segretario generale della Femca Cisl Belluno Treviso, sull’accordo...
Abruzzo-Molise. I sindacati chiedono di fermare le produzioni Dayco
28 marzo 2020 - E’ quanto chiedono le categorie Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL ai prefetti di Pescara e Chieti così come previsto dai decreti ministeriali. La Dayco Europe conta circa 600 dipendenti diretti, produce cinghie di trasmissione per le auto, è...
Comparto Moda. Sanimoda contro il Coronavirus: la copertura assicurativa è estesa gratuitamente
Milano, 27 marzo 2020 - Tutti gli oltre 177 mila lavoratori del Comparto Moda dipendenti delle piccole, medie e grandi aziende iscritte e in regola con i versamenti, da oggi, hanno diritto ad una copertura assicurativa speciale contro i rischi derivanti dal...
Chimici. Sindacati: “Decreto “CURA ITALIA”. A rischio la sicurezza dei lavoratori del settore farmaceutico”
Roma, 16 marzo 2020. “Anche per i lavoratori del settore farmaceutico, dei dispositivi medici, della ricerca e della filiera integrata dei subfornitori, devono valere le misure previste dal protocollo sicurezza. L’articolo 14 della bozza di decreto “Cura Italia”...
Sindacato, fragilità, Coronavirus: On line Working Paper Speciale della Fondazione Tarantelli.
La testimonianza dalla "periferia" bergamasca di Daniele Vedovati,operatore sindacale Femca Cisl di Bergamo, attivo in una delle zone più colpite da COVID 19.Il sindacato e il sindacalista come "ricucitore delle fragilità":
Basilicata. Covid-19, sale la tensione tra i lavoratori del settore chimico. sindacati minacciano l’astensione dal lavoro se non saranno rispettate le norme di sicurezza
Matera, 12 marzo 2020 - Monta la protesta tra i lavoratori. Mentre al Nord si segnalano i primi scioperi, anche in Basilicata i sindacati si mobilitano per chiedere più sicurezza. Nel settore chimico Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil preannunciano che, se nelle...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “CORONAVIRUS. Serve cooperazione tra imprese, sindacato e istituzioni”
Potenza, 11 marzo 2020. Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, invita le aziende "al pieno rispetto delle norme sanitarie e delle misure straordinarie varate dal governo e dalla giunta regionale per il contrasto al coronavirus e a...
Veneto. Ipotesi di accordo sottoscritto alla Safilo di Longarone
Belluno, 5 marzo 2020 - Si è tenuta nel corso dell’intera giornata di oggi, 05 marzo 2020, con modalità rispettose di quanto previsto dalla normativa a contrasto della diffusione del Covid-19, l’informativa ai lavoratori e alle lavoratrici della Safilo di Longarone...
Piemonte. Femca Cisl: “Silvano Trentin al vertice del comitato aziendale europeo Michelin”
Torino, 4 marzo 2020. Silvano Trentin, 46 anni, di Ciriè, sposato con Erica e padre di Daniel di 16 anni, componente rsu Femca Cisl dello stabilimento Michelin di Torino, è stato eletto al vertice del Comitato aziendale europeo Michelin, organismo di rappresentanza...
Basilicata. Femca Filctem Uiltec proclamano lo stato di agitazione alla Coopbox di Ferrandina
Matera, 3 marzo 2020 - Da oggi sono in stato di agitazione i circa 40 lavoratori della CoopBox, azienda di Ferrandina che produce imballaggi per alimenti, una delle poche realtà ancora attive in Valbasento. Le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec...
Chimici. Teofan, sindacati: “Positivo l’accordo per la reindustrializzazione del sito di Battipaglia”
21 Febbraio 2020 - “L’accordo firmato ieri al Mise per la reindustrializzazione dello stabilimento Treofan di Battipaglia pone fine ad una vertenza lunga e complessa, e restituisce serenità e dignità ai 51 lavoratori coinvolti. Adesso vigileremo sull’iter di...
Milleproroghe. Furlan e Garofalo (Femca Cisl): “Con incertezza su trivellazioni a rischio autosufficienza energetica del Paese”
18 febbraio 2020 - “Il decreto Milleproroghe, in votazione domani alla Camera e sul quale è stata posta la fiducia, mette seriamente a rischio il settore energetico del Paese. Prorogare la moratoria per l’autorizzazione delle trivellazioni lascia nell’incertezza le...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Valbasento. Dalla regione immobilismo inaccettabile”
Potenza, 12 febbraio 2020 - Duro affondo del segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, contro la giunta regionale, accusata dal sindacalista di immobilismo, in particolare sul rilancio della Valbasento. "Da quasi un mese - spiega Carella -...
Emilia Romagna. Ceramica: no dei sindacati a licenziamenti Sichenia Sassuolo
7 febbraio 2020. No dei sindacati alla procedura di licenziamento collettivo per 53 dipendenti (quasi un terzo della forza lavoro) avviata dalla Sichenia Gruppo Ceramiche di Sassuolo. In risposta a questa decisione, Femca Cisl e Filctem Cgil hanno...
Safilo. Il 5 febbraio nuovo vertice al Mise. Sindacati: “il piano del gruppo resta debole, bisogna tutelare l’occupazione”
Roma, 28 gennaio 2020 - “Prima di ogni decisione sul futuro dei lavoratori di Safilo è bene entrare nel merito del Piano presentato dal Gruppo e costruire sinergie con le due regioni interessate, Veneto e Friuli, per la definizione di un piano che salvaguardi...
Veneto. Cisl Belluno Treviso, crescono le adesioni: 93.089 iscritti nelle due province
Belluno, 24 gennaio 2020 - La Cisl Belluno Treviso chiude il 2019 con 93.089 iscritti, 773 tesserati in più rispetto all’anno precedente. La più vasta Unione sindacale territoriale del Veneto, comprendente le province di Treviso e di Belluno, si conferma essere un...
Tessile, moda e affini. Contratto Pmi Uniontessile-Confapi 2019-2023: l’aumento medio è di 80 euro
Roma, 24 gennaio 2020 - È stata sottoscritta questa mattina a Roma, tra Uniontessile-Confapi e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, l'intesa sull'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2023, scaduto il 31 marzo 2019. Il rinnovo...
Chimici. Gela, incontro Eni-sindacati, Garofalo (Femca Cisl): “rinascita ‘green’ per il territorio”
Roma, 22 gennaio 2020 - “Da simbolo del declino industriale a capitale della green economy: Gela può davvero rappresentare il simbolo della tanto attesa svolta sostenibile della nostra industria. L’accordo del 2014 che disegna il futuro del sito industriale siciliano...