Ancona 19 ottobre 2017 - Cgil, Cisl, Uil Marche lanciano un grido di allarme alla luce del peggioramento dei dati sugli infortuni nella regione in particolare quelli gravi, e le malattie professionali. Nei primi otto mesi del 2017 gli infortuni...
Tag: Fermo
Legge di Bilancio. In tutta Italia le iniziative a supporto delle richieste di Cgil Cisl Uil
In tutte le province, il 14 ottobre, sono previste manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl e Uil a sostegno della richiesta di modifica della Legge di Bilancio. Di seguito l’elenco, delle iniziative. ABRUZZO Teramo – presidio in Largo San Matteo, ore 10 Pescara –...
Toscana Aeroporti. Annunciate 700 esternalizzazioni a Firenze e Pisa. Fit Cisl: “Sarà conflitto duro a tutto campo”
Firenze, 28 Settembre 2017 - “Un fatto grave" per la Fit Cisl Toscana l'annuncio di Toscana aeroporti di esternalizzare 700 lavoratori, 500 a Pisa e 200 a Firenze. "In nome della concorrenza si precarizza il lavoro ed il futuro delle famiglie" sottolinea il...
Sanità. Cgil, Cisl e Uil al ministro Lorenzin: “Confronto non più rinviabile, ci convochi”
Roma, 26 settembre 2017. "Il ministro Lorenzin convochi un incontro, l'indisponibilità al confronto non può protrarsi in una fase così delicata per la sanità e con la legge di bilancio alle porte". È quanto dichiarano i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil...
Credito. Rinnovo ccnl delle bcc: per la First Cisl serve un protocollo di alto profilo
Roma, 20 settembre 2017. Un protocollo condiviso di alto profilo. Per Alessandro Spaggiari, della segreteria nazionale di First Cisl, è cio' che serve “per orientare il confronto sul rinnovo del ccnl delle bcc e, separatamente, sugli strumenti straordinari e...
Sanità. Incontro sindacati e Sisac. Papotto (Intesa sindacale): “Clima positivo”
Roma, 15 Settembre 2017 - Giudizio positivo di Intesa sindacale, (la categoria della Medicina Generale cui fanno parte Cisl Medici, Fp Cgil Medici, Simet, Sumai) su quanto è emerso dal primo incontro del svoltosi ieri 14 settembre 2017 alla Sisac, riguardante la...
Lazio. Sfratti Casal bruciato: Sicet Cisl chiede incontro con Enasarco, Comune di Roma e Regione
Roma, 13 settembre 2017. Al termine dell'incontro con l'Ater, il Sicet di Roma ha rilasiato la seguente dichiarazione: “A seguito delle nostre pressanti richieste riguardanti l’emergenza sfratti delle 118 famiglie di Casal Bruciato a cui l’Ater ha chiesto...
Marche. Scioperano venerdì prossimo i lavoratori delle province. Ad Ancona assemblea generale
Ancona 12 settembre 2017 - Assemblea generale di tutto il personale dipendente delle Province di Ancona, Pesaro-Urbino, ~Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, venerdì 15 settembre a partire dalle ore 10,00 ad Ancona al CONERO BREAK di Via Luigi Albertini n.6.. Al...
Trasporti. Sindacati: “Soddisfacente incontro con Viminale su aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri”
Roma, 6 settembre. "Riteniamo soddisfacente il primo incontro con il Ministero dell'Interno, tenutosi oggi, da noi richiesto per proporre soluzioni contro il fenomeno delle aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri", così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl,...
Sardegna. Sanità: C’è bisogno di nuove modalità e strumenti di governance
Sardegna, 22 agosto 2017. La riunione del Consiglio delle Autonomie locali prevista a La Maddalena il 23 agosto dovrà esprimersi sulla riforma della rete ospedaliera. Secondo la Cisl regionale tale riforma, anche per il suo costo ricadente su tutta la Comunità sarda,...
Cagliari. Matta (Cisl): Settore edile ancora fermo.
Cagliari, 19 agosto 2017. Ciò che preoccupa, oltre la durata della crisi, è la trasformazione in negativo che il settore edile ha subito. Dagli ultimi dati evidenziati dagli Enti Bilaterali , Casse Edili provinciali, Edilcassa regionale, Cassa Edile artigiana, ogni...
Sanità. Concorso specializzazione medici: incomprensibile ritardo pubblicazione bando
Roma, 4 agosto 2017. "Migliaia di medici, circa 15 mila tutti gia' abilitati alla professione, attendono da mesi di conoscere quali saranno i criteri, i tempi e le modalita' della selezione per l'ingresso nelle scuole di specializzazione". L'allarme lanciato...
Terziario. I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sollecitano la riforma del settore ippica e società corse
Roma, 2 agosto 2017. Prosegue la mobilitazione indetta dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil a sostegno dell'occupazione nel settore dell'ippica e delle società di corse dove sono impiegati oltre 5mila addetti. Dopo la giornata di sciopero a...
Basilicata. Garbardella (Cisl reg.le): “Dietro i dati positivi dello Svimez sul Sud emerge una realtà economica e sociale ben più complessa”
1 Agosto 2017 - "Il rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno racconta un Sud con parametri in crescita, in alcuni casi anche migliori del Nord, per quel che riguarda la Campania e la Basilicata, ma dietro i dati positivi emerge una realtà economica e sociale...
Pesca. Fai Cisl, Flai Cgil e Uilapesca: soddisfazione per modifica Dl mezzogiorno
27 luglio 2017. Positivo il commento di Fai Cisl, Flai Cgil e Uilapesca in un comunicato congiunto emanato ieri, in riferimento all'emendamento approvato al Dl Mezzogiorno che introduce uno stanziamento a copertura dell'indennità giornaliera...
Puglia. Coordinamento categorie e territori Cisl: trovare una strategia comune per far ripartire la crescita
26 luglio 2017. I Segretari regionali di categoria della Cisl Puglia congiuntamente ai Segretari delle Cisl provinciali riuniti per la prima volta dopo il XII Congresso regionale svolto lo scorso maggio hanno chiesto a gran voce di trovare una strategia comune di...
Energia. Colombini e Garofalo (Femca Cisl): “Sul caso Esso/Isab massima fiducia nella magistratura, ma vanno salvaguardati l’ambiente e l’occupazione”
Roma, 21 luglio 2017. "Aspettiamo di conoscere meglio le motivazione e la portata delle decisioni della magistratura. Ma indubbiamente il sequestro preventivo degli stabilimenti Esso ed Isab di Siracusa, dove sono interessati oltre 1600 lavoratori, è un provvedimento...
Emilia Romagna. Pensioni: Giovani saranno penalizzati
Reggio Emilia, 15 luglio 2017. “Vogliamo dare più risposte ai giovani entrati nel mondo del lavoro dopo il 1° gennaio 1996. Se non interveniamo correggendo le attuali norme sulle pensioni, infatti, saranno fortemente penalizzati, mettendo a rischio la coesione sociale...
Emilia Romagna. Pensioni, Cisl Modena: “Il governo dia risposte ai giovani entrati nel lavoro dopo il 1996”
14 lugio 2017 - "Dare risposte ai giovani entrati nel mondo del lavoro dopo il 1° gennaio 1996. Se non interveniamo correggendo le attuali norme sulle pensioni, infatti, essi saranno fortemente penalizzati, mettendo a rischio la coesione sociale dei nostri territori"....
Consumatori. Banche venete: a rischio l’operazione salvataggio
29 giugno 2017. A rischio l'acordo per il rilievo delle banche venete da parte di Intesa S. Paolo. Con l’emanazione del decreto legge del 25 giugno u.s., per la liquidazione delle ex Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, si preavvisa che, se il decreto...