Roma, 7 aprile 2020 - Superare la discriminazione dettata dalle disposizioni del recente Decreto Cura Italia e includere i lavoratori domestici tra i destinatari dell’ammortizzatore sociale in deroga come anche prevedere con i prossimi provvedimenti normativi...
Tag: Filca
Terziario. Elezioni Enasarco. I Sindacati degli agenti chiedono lo slittamento per consentirne il regolare svolgimento
Roma, 6 aprile 2020. I principali sindacati nazionali degli Agenti di Commercio - Fnaarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Ug Terziario e Usarci - hanno scritto al Presidente Conte e ai Ministri Gualtieri e Catalfo per sostenere appieno la decisione della...
Terziario. Covid 19, distribuzione commerciale non alimentare: siglato avviso comune sindacati – Federdistribuzione sullo stato di crisi nel settore non food
Roma, 3 aprile 2020 – “Necessario e non più rinviabile un intervento normativo che riconosca lo 'stato di crisi' del settore della distribuzione non alimentare al pari di quanto eÌ stato fatto per altre realtà di impresa”. E’ la sollecitazione condivisa in un...
Edilizia. Macale (Filca Cisl): “No al balletto di cifre sui lavoratori che accedono alla cassa integrazione, è bene fare chiarezza”
Roma, 31 marzo 2020 - “In questi giorni alcuni organi di informazione hanno fatto stime sul numero di lavoratori dell’edilizia potenzialmente interessati dalla Cassa integrazione. Tutti, però, hanno commesso un errore: il calcolo deve effettuarsi su circa 600 mila...
Puglia. Natuzzi, Delle Noci (Filca Cisl): “per i dipendenti solo metà stipendio, comportamento dell’azienda grave e irresponsabile”
Bari, 31 marzo 2020 - “Il comportamento dei vertici del Gruppo Natuzzi è di una gravità inaudita. I 1.500 dipendenti un giorno prima del pagamento, previsto domani, hanno infatti ricevuto via sms la comunicazione che sarà erogato solo il 50% di quanto spetta ad...
Edilizia. La situazione nei cantieri italiani
Roma, 26 marzo 2020 - In tutte le regioni si registra un blocco pressoché totale dei cantieri, ad eccezione di quelli relativi alla sicurezza di strade, ferrovie, reti idriche, fognarie, gas, così come la manutenzione delle strutture strategiche, come quelle...
Puglia. Delle Noci (Filca Cisl): “Vigiliamo per la sicurezza nei pochi cantieri aperti, varate misure per sostenere il reddito dei lavoratori iscritti nelle casse edili”
Bari, 26 marzo 2020 - “Nei pochi cantieri rimasti aperti in Puglia stiamo vigilando per il totale rispetto delle disposizioni per la sicurezza dei lavoratori. Non tollereremo distrazioni o scorciatoie da parte delle imprese, la priorità era e resta la salute delle...
Lazio. Coronavirus, sindacati: “Urgente istituzione Comitato sicurezza per lavoratori delgi appalti di sanificazione e ristorazione ospedalieri”
Roma, 26 marzo 2020 - Riteniamo “doveroso richiamare l'attenzione sulla immediata necessità di attivazione del Comitato per l’applicazione e la verifica delle linee guida, così come previsto al punto 13 del protocollo di intesa del 14.03.20, allo scopo di determinare...
Edilizia. Sindacati: “Sottoscritto protocollo con parti datoriali, misure ancora più severe per la sicurezza degli edili che lavoreranno”
Roma, 25 marzo 2020 - Giro di vite sulla sicurezza dei lavoratori edili che lavoreranno, perché impegnati nei cantieri non interessati dal blocco delle attività previsto dal Dpcm del 22 marzo scorso. Un protocollo sottoscritto ieri dai sindacati FenealUil, Filca-Cisl,...
Terziario. Covid-19, indennità straordinaria agli iscritti dei fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori terziario, turismo, servizi. la copertura attiva dal 1°gennaio al 30 giugno 2020
Roma, 24 marzo 2020 - Con decisione unanime delle Parti Sociali (tra cui i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) in tutti i fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori terziario, turismo e servizi: Aster, Cadiprof, Fondo Est,...
Terziario. Covid-19. DL Cura Italia, gli agenti e rappresentanti di commercio potranno accedere all’indennizzo di 600 euro per il lavoro autonomo
Roma, 23 marzo 2020 - L’iniziativa comune nei confronti del Governo da parte di Fnaarc Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS Uil, Ugl, Usarci ha ottenuto un importante riscontro concreto. In una dichiarazione video il sottosegretario al MEF (Ministero...
Edili. Emergenza Covid- 19: accordo parti sociali dell’edilizia a sostegno di lavoratori ed imprese
Roma, 23 marzo 2020 - “E’ stata sottoscritta oggi una intesa di tutte le parti sociali dell’edilizia che prevede diverse misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese del settore delle costruzioni”. Ne danno notizia le Segreterie Nazionali di Feneal Uil, Filca Cisl...
Edili. Sindacati: “Firmato protocollo Ance-Mit su sicurezza cantieri”
Roma, 23 marzo 2020. “Apprezziamo il positivo lavoro di coordinamento del Ministero delle Infrastrutture, con la sottoscrizione ieri sera del [...
Basilicata. Coronavirus, Filcams Fisascat Uiltucs lanciano l’allarme: “Strutture sanitarie nel caos, mancano i dpi per il personale dei servizi, così si mette a rischio la salute dei lavoratori”
Potenza, 22 marzo 2020 - Nessuno o quasi li considera, eppure vivono l'emergenza coronavirus in prima linea. Sono gli operatori delle pulizie, delle mense, della vigilanza e dei servizi ausiliari che garantiscono quotidianamente il funzionamento delle strutture...
Emilia Romagna. Coronavirus: i sindacati chiedono chiusura domenicale degli esercizi commerciali
20 marzo 2020 - Predisporre la chiusura domenicale di tutti gli esercizi commerciali, compresa la vendita dei generi alimentari. Lo chiedono Paolo Montalti (Filcams Cgil Emilia-Romagna), Michele Vaghini (Fisascat Cisl Emilia-Romagna) e Aldo Giammella (Uiltucs Uil...
Edili. Coronavirus, Turri (Filca Cisl): “I cantieri possono aspettare, ora proteggiamo i lavoratori delle prime linee”
Roma, 19 marzo 2020 - “I cantieri possono tranquillamente fermarsi qualche settimana. Siamo alle prese con una crisi del settore lunga 12 anni, e ci sono opere ferme da tempo immemorabile. Poche settimane, inoltre, sono niente in confronto ai tempi di realizzazione di...
Commercio. Emergenza Covid-19, negozi alimentari e al dettaglio, i sindacati rinnovano al governo la richiesta di limitare le aperture a 12 ore al giorno con chiusura domenicale
Roma, 19 marzo 2020 – Ridurre il nastro orario di apertura di tutte le attività commerciali e della ristorazione a 12 ore al giorno e chiudere nella giornata di domenica tutti i punti vendita, compresi quelli di generi alimentari. I sindacati di categoria Filcams...
Emilia Romagna. Coronavirus. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Governo e Regione predispongano chiusura domenicale di tutti gli esercizi commerciali. Da irresponsabili non agire in questa direzione. Pronti a valutare iniziative”
Bologna, 19 marzo 2020 - In questi giorni stiamo entrando in una fase decisiva per la lotta alla diffusione del Covid-19. È necessario continuare ad agire con grande responsabilità nel pieno rispetto delle norme emanate dai decreti del governo e dalle ordinanze...
Terziario. Emergenza Covid-19 e indennità per il lavoro autonomo, dalle organizzazioni degli agenti e rappresentanti di commercio. Richiesta urgente al Governo di chiarire l’applicabilità della misura per la categoria
Roma, 18 marzo 2020 – Agenti e rappresentanti di commercio nel limbo: hanno diritto all’indennità per i lavoratori autonomi prevista nel decreto legge del Governo del 17 marzo con le misure a sostegno delle attività economiche nella fase di emergenza Covid-19?La...
Basilicata. Cgil Cisl Uil al governatore Bardi: ridurre l’orario di apertura dei negozi di beni di prima necessità per consentire un’adeguata pulizia
Potenza, 17 marzo 2020 - Le segreterie regionali di Cgil Cisl Uil e di Filcams Fisascat Uiltucs in una nota indirizzata al presidente della giunta regionale Vito Bardi sollecitano l'adozione di un provvedimento che stabilisca la chiusura domenicale e festiva e la...