Roma, 15 marzo 2020. In vista dell’emanazione di un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno nuovamente richiesto un intervento urgente per il settore del commercio. La nota del 13...
Tag: Filca
Lazio. Coronavirus, sindacati: “Ieri e oggi videoconferenza con Regione su orario corto e chiusura domenicale”
Roma, 16 marzo 2020 - Si è tenuta ieri domenica 15 marzo alle 11 la riunione in videoconferenza convocata d’urgenza dalla Regione Lazio, in riscontro alle comunicazioni di Filcams – Fisascat – Uiltucs Roma e Lazio, per affrontare le criticità connesse alle condizioni...
Settore pulizie, sanificazione e multiservizi. Emergenza Covid-19, le difficoltà di chi lavora in appalto. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti scrivono al Presidente del Consiglio
Roma, 16 marzo 2020 – È molto difficile in questa fase la situazione nella quale si trovano migliaia di lavoratrici e lavoratori degli appalti di pulizie, sanificazione e multiservizi che operano in tante strutture pubbliche e private e, in special modo, nelle...
Vigilanza privata. Lavoratori esposti al rischio salute e alla sospensione dell’attività lavorativa. I sindacati scrivono al Ministero dell’Interno: si condividano le azioni da mettere in campo per il superamento delle criticità
Roma, 13 marzo 2020 – Anche i 70mila addetti del comparto della vigilanza privata sono esposti al rischio salute in seguito ad un possibile incremento del servizio conseguente alle chiusure disposte dalle aziende private e pubbliche per effetto del DPCM dell’11 marzo...
Edili. Coronavirus, Turri (Filca Cisl): “chiudere subito i cantieri insicuri, non c’è opera che valga una vita umana”
Roma, 12 marzo 2020 - “Non esiste opera o infrastruttura che valga una vita umana. È per questo che ripetiamo che i cantieri nei quali non si riesca a garantire l’osservanza delle disposizioni contro il Coronavirus vanno chiusi immediatamente, assicurando ogni...
Terziario. Coronavirus, i sindacati siglano con Federdistribuzione l’avviso comune per preservare la continuità occupazionale e di reddito dei lavoratori. Guarini (Fisascat Cisl): “Primo contributo degli attori negoziali, il settore commercio ancora una v
Roma, 12 marzo 2020 – Avviati i tavoli di confronto richiesti dalle federazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per definire il contributo che i sistemi bilaterali contrattuali nei settori del terziario distribuzione e servizi e della...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Giusta la richiesta dei costruttori, opportuno bloccare i cantieri per fermare il coronavirus”
Torino, 11 marzo 2020. “Sottoscrivo in pieno le dichiarazioni del presidente dell’Ance Piemonte, Paolo Malabaila. L’annuncio dei costruttori, che si dicono disposti a chiudere i cantieri per superare l’emergenza sanitaria, è in sintonia con quello che sostengono anche...
Lazio. Sindacati: ““Mascherine e guanti per chi manipola alimenti, altrimenti lavoratori potranno astenersi da prestazioni”
Roma, 11 marzo 2020. “Allo scopo di contenere la diffusione del contagio da CoViD19, la Presidenza della Regione Lazio ha emanato, in data 10 marzo 2020, un’ordinanza che impone l’utilizzo di mascherine e guanti per gli esercizi che svolgono attività di...
Emilia Romagna. Sindacati: “Definita la modalità di sottoscrizione degli accordi per l’utilizzo degli ammortizzatori in deroga per commercio, turismo e servizi”
Bologna, 11 marzo 2020. Le organizzazioni Confesercenti, FilcamsCGIL, FisascatCisl, Uiltucs dell’Emilia Romagna hanno definito, attraverso un protocollo di intesa straordinario, il verbale di accordo tipo che può essere utilizzato dalle aziende del commercio, del...
Edili. Coronavirus, sindacati costruzioni: “Sì a responsabilità, no a black out produttivo”
Roma, 10 marzo 2020 - “In queste giornate così delicate deve prevalere innanzitutto il senso di responsabilità: si devono attenere alle disposizioni delle autorità sanitarie, rispettare le indicazioni del ministero della Salute per la corretta profilassi (lavarsi...
Toscana. Commercio, Cgil-Cisl-Uil di categoria chiedono alle aziende di prendere immediate misure precauzionali a tutela di lavoratori e clienti
Firenze, 10 marzo 2020 - Commercio: in una lettera inviata alle controparti e alle associazioni di categoria (Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, Confartigianato Toscana, CNA Toscana, Unioncamere Toscana, Confapi Toscana, Confindustria...
Terziario. Studi professionali, Istituito all’Inps il fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno al reddito delle attività professionali
Roma, 6 marzo 2020 – Prende forma l’accordo sulla costituzione del Fondo di Solidarietà Bilaterale per il sostegno al reddito delle attività professionali stipulato il 3 ottobre 2017 dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e...
Lazio. Multiservizi, sindacati: “Finalmente i lavoratori SGS hanno ricevuto le spettanze arretrate”
Roma, 5 marzo 2020 - “Finalmente una buona notizia: i 132 lavoratori della SGS, senza stipendio dallo scorso novembre, hanno ricevuto le spettanze arretrate e potranno far fronte a scadenze e pagamenti. Si tratta di un’ottima notizia, ora va fatto tutto il possibile...
Lazio. Appalti pulizia scuole, sindacati: “Dopo presidio di ieri, domani nuovamente a Montecitorio. Preoccupati per 1.024 famiglie”
Roma, 4 marzo 2020. “Non abbiamo alcuna intenzione di fermarci: dopo il presidio di ieri a Piazza Montecitorio, domani, 5 marzo, protesteremo nuovamente nello stesso luogo, dalle 9 alle 13, per ribadire che non staremo fermi mentre sul territorio le 1.024...
Carrefour. Prorogata al 30 giugno 2021 la vigenza della contrattazione integrativa
Roma, 4 marzo 2020 – Prorogata al 30 giugno 2021 la vigenza del contratto integrativo aziendale applicato ai 20mila dipendenti della multinazionale francese della grande distribuzione organizzata presente in Italia con 50 Ipermercati, 406 Supermercati Carrefour...
Toscana. Appalti pulizie scuole, 268 licenziamenti in Toscana a seguito dell’esclusione dal processo di internalizzazione. Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria: “Istituzioni e imprese irresponsabili”. Giovedì 5 marzo presidio a Firenze
Firenze, 3 marzo 2020 - Sono 4.000 i lavoratori e le lavoratrici che dal 1° marzo non avranno un lavoro a seguito dell’esclusione dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane. E’ questo il drammatico epilogo...
Terziario. Sindacati: “4mila licenziamenti di lavoratori Appalti scuole statali. Istituzioni e imprese irresponsabili”
Roma, 2 marzo 2020. Sono 4.000 i lavoratori e le lavoratrici che dal 1° marzo non avranno un lavoro a seguito dell’esclusione dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane. E’ questo il drammatico epilogo...
Lazio. Appalti Pulizia Scuole, sindacati: “Da ieri 1.024 persone nel Lazio senza lavoro. Domani presidio a piazza Montecitorio, inaccettabile che restino invisibili”
Roma, 2 marzo 2020 - “Domani, dalle ore 14 alle ore 18, saremo in piazza Montecitorio per protestare contro una situazione inaccettabile che riguarda, nel Lazio, 1.024 famiglie: questo è il numero di lavoratrici e lavoratori impegnati negli appalti di pulizia,...
Turismo. Sindacati: “Compatti per affrontare Coronavirus”
Roma, 28 febbraio 2020. Fronte sempre più compatto nel comparto turistico per arginare gli effetti dell’epidemia coronavirus. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs hanno condiviso con le associazioni imprenditoriali di settore Federalberghi,...
Appalti pulizia scuole. Sindacati: “Incontro al Ministero del Lavoro ancora interlocutorio”
Roma, 26 febbraio 2020. È stato ancora interlocutorio l’incontro di ieri – 25 febbraio - al Ministero del Lavoro sulla vertenza dei 16mila Ex Lsu e Appalti storici coinvolti dalle procedure di licenziamento collettivo in attesa dell’avvio del processo di...