Roma, 25 settembre 2019 – Sviluppi nella vertenza che ha coinvolto i lavoratori del Lotto 6 della Convenzione Consip dipendenti del Consorzio Manital, addetti ai servizi di hard facility e di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole della Regione Campania, senza...
Tag: Filca
Costruzioni. Sindacati: “Rilanciare il settore vuol dire rilanciare il paese, governo intervenga subito”
Roma, 24 settembre 2019 - “Mai come in questo momento la difesa ed il rilancio del Paese dipendono dal settore delle costruzioni. Il nuovo governo dia seguito agli annunci e provveda a mettere in campo tutte le misure idonee al rilancio del comparto, e...
Terziario. Sindacati: “Ex Mercatone uno vertenza dimenticata. Sindacati sollecitano il tavolo al Mise”
Roma, 20 settembre 2019. Futuro incerto quello dei 1860 lavoratori ex Mercatone Uno. Mentre si avvicina la scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti per l’acquisto dell’intero o di parte del perimetro del compendio aziendale prevista per il 31...
Toscana. Menici (Filca Cisl): “Altro morto per caduta dall’alto. Sicurezza è emergenza nazionale”
Firenze, 18 Settembre 2019. “L’ edilizia è in ripresa, ma su sicurezza e regolarità purtroppo la crisi ci ha riportato indietro di 10 anni.” E’ il commento di Enrico Menici, della Filca-Cisl Toscana territorio di Prato, all’incidente mortale sul lavoro verificatosi...
Edilizia. Turri (Filca Cisl): “Incidenti sul lavoro. Governo investa sulla sicurezza”
Roma, 16 settembre 2019. “Anche oggi il mondo del lavoro è funestato da due tragedie: a San Bartolomeo (Como) e alle Isole Tremiti (Foggia) sono morti due lavoratori edili di 57 e 67 anni. L’edilizia si dimostra purtroppo il settore più a rischio, con imprese spesso...
Sardegna. Incontro questo pomeriggio a Cagliari di Cgil, Cisl e Uil con l’ad di Anas. Al termine della riunione: “Cauto ottimismo” dei segretari generali degli edili sardi
Le risorse previste per realizzare le opere stradali progettate in Sardegna – circa 1 miliardo e 200 milioni di Euro - saranno interamente impiegate nell’isola; i cantieri in atto e quelli preventivati saranno mandati a regime al più presto; possibile revoca degli...
Edili. Richiesta dei sindacati al governo: “Rilanciare lotta agli infortuni e contro dumping contrattuale”
Roma, 10 settembre 2019 - “La lotta al lavoro nero, agli infortuni e al dumping contrattuale siano le priorità del nuovo esecutivo, in un settore, quello delle costruzioni, che è sempre di più una giungla”. Così dichiarano in una nota Vito Panzarella, Franco Turri e...
Vigilanza privata e Servizi fiduciari. Il 6 settembre in sciopero per il contratto gli addetti alla sicurezza nei siti aeroportuali. I sindacati sollecitano un intervento dei Ministeri del Lavoro e dell’Interno
Roma, 5 settembre 2019 – Incroceranno le braccia il 6 settembre gli addetti alla vigilanza nei siti aeroportuali. La mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il rinnovo del contratto nazionale della Vigilanza Privata...
Emilia Romagna. Italpizza: ennesimo cambio appalto, ma l’accordo di luglio tutela i lavoratori
Modena, 3 settembre 2019 - Italpizza, la nota azienda modenese produttrice di pizze surgelate, ha disdettato con un preavviso di novanta giorni il contratto di appalto delle attività logistiche affidato alla cooperativa Cofamo. Lo rendono noto i sindacati Filcams Cgil...
Sardegna. Matta (Filca Cisl): “Commissario per completamento opere sia il Presidente della Regione”
Sassari, 2 settembre 2019. Riguardano la Sardegna 9 delle 77 opere individuate a livello nazionale per il cui completamento verrà nominato un Commissario. Questa è la sintesi maturata in sede del Ministero delle Infrastrutture e proposte alla Presidenza del...
Cantieri. Due operai morti su A14, Turri (Filca Cisl): “Con traffico chiudere i cantieri, la sicurezza è la priorità”
Roma, 6 agosto 2019 - “Il drammatico incidente di Borgo Panigale, in cui sono deceduti due operai edili della provincia di Frosinone, ci addolora profondamente e ci indigna. Sono anni che denunciamo i pericoli che corrono i lavoratori impegnati nei cantieri...
Edilizia. De Luca (Filca Cisl): “Dalla regione risposte importanti a crisi edilizia e sviluppo territorio”
Roma, 5 agosto 2019. La gestione delle Universiadi, l’avvio del Piano Strade, e lo sblocco di ingenti risorse per l’Edilizia Sanitaria sono tre ottimi risultati dell’azione messa in campo dalla Regione Campania sul fronte delle infrastrutture e delle costruzioni. Dopo...
Ex Mercatone Uno. Incontro informativo al Mise tra i sindacati e i commissari straordinari. A breve la data room sulla cessione dei 55 punti vendita
Roma, 1 agosto 2019 – Resta alta l’attenzione dei sindacati nella complessa vertenza dei lavoratori ex Mercatone Uno. Si è svolto al Mise l’incontro che ha avuto solo carattere informativo tra le federazioni di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e i...
Terziario. Sindacati: “Vigilanza privata e servizi fiduciari. Sciopero 1 e 2 agosto””
Roma, 31 luglio 2019. Non mollano la presa i 70mila lavoratori della vigilanza armata e dei servizi fiduciari pronti allo sciopero nazionale per il nuovo contratto nazionale proclamato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs per l’1 e il...
Consorzio Manital. Parziali e insufficienti per i sindacati le soluzioni proposte al tavolo ministeriale
Roma, 31 luglio 2019 – Parziali e insufficienti per i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti le soluzioni avanzate al tavolo ministeriale dagli esponenti di Manitalidea e delle società consorziate nella complessa vertenza che coinvolge i...
Sicilia. Infortuni sul lavoro, “serve una cabina regionale di regia”
Palermo, 30 luglio 2019 - Una cabina regionale di regia sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro. A chiederla Cisl e Filca siciliane, che nei giorni scorsi hanno minacciato di marciare con la fascia nera al braccio, a settembre. E di segnare a lutto, con un...
Sardegna. Infrastrutture. Franco Turri (Filca Cisl): “La Sardegna non può più aspettare. Governo commissari le opere ferme”
Cagliari, 30 luglio 2019 - “I tanti cantieri stradali della Sardegna appaltati all’Anas e fermi o mai partiti devono essere sbloccati. Bene ha fatto l’Assessorato regionale dei Lavori Pubblici a chiedere il commissariamento di queste opere al Ministero dei Trasporti e...
Edilizia. Sindacati: “Siglato il rinnovo del CCNL Edilizia Confapi. Interessa 50 mila addetti”
Roma, 29 luglio 2019. Con l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Edilizia Confapi sottoscritta oggi, si rafforza la strategia unitaria di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil per contrastare ogni forma di dumping contrattuale all’interno del settore,...
Basilicata. Contrattazione aziendale, Basilicata prima in Italia per valore del premio medio annuale
Potenza, 25 luglio 2019 - Con un premio medio annuo lordo di 1.660 euro la Basilicata stacca per un'incollatura il Molise (1.590 euro) e si posiziona al vertice della graduatoria nazionale dei premi di produttività erogati e detassati. Lo rileva uno studio della Cisl...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Agenzie di viaggio e Turismo. Siglato con Fiavet il rinnovo del contratto nazionale “
Roma, 24 luglio 2019. Rinnovo contrattuale per i 40mila addetti delle agenzie di viaggio e turismo associate a Fiavet Confcommercio. L’ipotesi di accordo, siglata dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e l’associazione...