Roma 16 novembre 2018 - “La revoca di Marco Rettighieri da amministratore straordinario del Cociv è una notizia che ci sorprende, a qualche settimana dalla scadenza del suo mandato. Non vorremmo che questa mossa del governo nasconda l’intenzione di bloccare un’opera...
Tag: Filca
Terziario. Scuole belle, il 19 novembre al Ministero dell’Istruzione la manifestazione degli ex Lsu e degli appalti storici addetti ai servizi di pulizia e ausiliarato
Roma, 16 novembre 2018 - Rimane alto il pressing dei sindacati nella vertenza dei 16mila addetti ex Lsu e dei cosiddetti Appalti Storici addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane che prenderanno parte il 19 novembre a Roma alla...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): ” Regolamentare il Gioco legale è cosa giusta””
Puglia, 15 novembre 2018. L’inchiesta della Guardia di Finanza ci ha dato ragione: regolamentare è meglio “Siamo stati semplici profeti di quanto è successo nei giorni scorsi in Puglia, e in altre regioni, dopo l’inchiesta della Guardia di Finanza sulle scommesse on...
Gioco legale. Guarini (Fisascat Cisl): “Mobilitazione per l’attivazione del confronto con il Governo”
Roma, 15 novembre 2018. Prenderà il via domani 16 novembre la mobilitazione nazionale dei 150mila lavoratori del settore del gioco legale #VogliamoUnGiocoPulito indetta congiuntamente dalle federazioni nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs...
Emilia Romagna. Usco: contratto aziendale (primo nella storia) approvato da 150 lavoratori su 151 votanti
Modena 14 novembre 2018 - È stato approvato da 150 lavoratori su 151 votanti il primo contratto aziendale nella storia della Usco, azienda modenese che commercializza ricambi per macchine movimento terra. Siglato da Filcams Cgil Modena e Fisascat Cisl Emilia Centrale,...
Puglia. Incidente Taranto, Delle Noci (Filca Cisl ): “per la sicurezza nei cantieri bisogna intensificare i controlli e aumentare le sanzioni”
Bari 13 novembre 2018 - “Oggi a Taranto è stata scritta una delle pagine più brutte e tristi del lavoro nella nostra regione. Ancora una volta piangiamo vittime nei cantieri, ancora una volta il lavoro non fa rima con dignità ma con sangue e famiglie distrutte. Una...
Edili. Macale (Filca Cisl): “Più cultura della sicurezza”
Roma, 13 novembre 2018. ”“Il drammatico incidente mortale in un cantiere di Taranto, costato la vita a due operai edili, allunga ulteriormente la scia di sangue in edilizia, che si conferma così uno dei settori con il più alto indice di infortuni, spesso mortali....
Infrastrutture. Ddl Bilancio, Turri (Filca Cisl): “Sbagliato spostare le risorse Anas al 2020, il paese ha bisogno di infrastrutture stradali”
Roma 12 novembre 2018 - “Lo spostamento al 2020 dei quasi due miliardi di euro per l’Anas già stanziati per il 2019 dimostra la disattenzione e l’incapacità di programmazione di questo governo verso un tema di cruciale importanza per il Paese, come le infrastrutture...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): “Mobilitazione per il Gioco Legale”
Brindisi, 10 novembre 2018. Dando seguito ad analoga vertenza nazionale e regionale pugliese, promossa dalle segreterie territoriali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, prosegue la campagna di mobilitazione “Gioco legale” dei lavoratori operanti nel settore...
Terziario. Gioco legale, sindacati in campo contro la stretta normativa degli enti locali e del governo centrale.
Roma, 8 novembre 2018 - Il 16 novembre prenderà il via la mobilitazione nazionale dei 150mila lavoratori del settore del gioco legale. #VogliamoUnGiocoPulito l’hashtag della protesta indetta congiuntamente dalle federazioni nazionali di categoria Filcams Cgil,...
Edili. Condoni, sindacati: “E’ la strada sbagliata,Governo deve affermare il principio della legalità
Roma 8 novembre 2018 - “Con la proposta di condono sull’abusivismo edilizio per l’area dei terremoti del Centro Italia e di Ischia il Movimento 5 Stelle e la Lega stanno scrivendo, sia nel merito che nel metodo, una pagina brutta e triste per la qualità della...
Terziario. Scuole Belle, il 19 novembre in sciopero i 16mila ex Lsu degli appalti storici addetti ai servizi di pulizia e ausiliarato
Roma, 8 novembre 2018 - Il 19 novembre incroceranno le braccia i 16mila lavoratori ex Lsu e dei cosiddetti Appalti Storici addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato e decoro nelle scuole italiane. Lo sciopero è stato indetto congiuntamente dai sindacati nazionali di...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Solidali con operai Tav”
Roma, 8 novembre 2018. Nel 2011 centinaia di operatori e associati della Filca-Cisl erano a Susa, in un clima di grandissima tensione, per manifestare a favore della Tav e per solidarizzare con gli operai, colpiti da un fitto lancio di pietre dai manifestanti e...
Toscana. Dalla Conferenza dei servizi i numeri della Cisl toscana
Firenze 7 novembre 2018 - 227 mila iscritti (134 mila attivi e 93 mila pensionati), 103 sedi sul territorio, oltre 400 mila pratiche fiscali, previdenziali o sociali svolte. Sono alcuni dei numeri che illustrano la presenza e l’attività della Cisl in Toscana,...
Edili. Maltempo, Turri (Filca Cisl): “Subito una task force trasversale per mettere in sicurezza il Paese”
Roma 6 novembre 2018 - “Bisogna istituire una task force strutturata, permanente, snella, bipartisan, che affronti in modo definitivo la più grande priorità per il Paese: la messa in sicurezza del territorio”. A chiederlo è il segretario generale della Filca-Cisl,...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Cassa integrazione straordinaria per lavoratori Iperdì/Superdì”
Roma, 6 novembre 2018. Spiragli nella vertenza che ha coinvolto i lavoratori della catena discount Superdì/Iperdì. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs e la direzione societaria Gruppo Commercianti Associati General Market srl hanno...
Edilizia. Macale (Filca Cisl): “Dopo maltempo paese da ricostruire”
Roma, 5 novembre 2018. “La situazione del Paese è gravissima: da un alto si bloccano tutte le opere, cancellando il futuro. Dall’altro si assiste inermi alla devastazione del territorio, che continua a provocare vittime. Il governo si assuma le proprie responsabilità:...
Edilizia. Turri: “Governo non adeguato alle devastazioni del maltempo””
Roma, 31 ottobre 2018. Di fronte a queste nuove, devastanti conseguenze causate dal maltempo, il governo ha una sola possibilità: prendere atto che la grande opera più urgente ed importante è la messa in sicurezza del territorio italiano, e trasformare la nostra...
Edili. Macale (Filca Cisl) a Convegno Cisl: “Irresponsabile dire sempre ‘no’, il Governo sta cancellando il futuro del paese”
Genova 30 ottobre 2018 - “Far ripartire i cantieri fermi o avviare le opere già definite avrebbe effetti benefici non solo sulla collettività e sull’economia nazionale, ma anche sul settore dell’edilizia, messo in ginocchio da 10 anni di crisi che hanno provocato la...
Commercio. Guarini (Fisascat Cisl): “Mobilitazioni per le aperture nei festivi”
Roma, 30 ottobre 2018. Nel giorno di festa non c’è l’obbligo alla prestazione lavorativa. Lo ricordano i sindacati del commercio, turismo e servizi Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs alla vigilia della festività religiosa di Ognissanti del 1° novembre.Diverse le...